Cos’è Kinder World: il gioco che insegna a coltivare la gentilezza

Cos'è Kinder World

In una società sempre più frenetica come la nostra, trovare un momento per fermarsi e riflettere può sembrare impossibile. Sviluppato dallo studio australiano Lumi Interactive, Kinder World è un gioco mobile che nasce proprio con l’obiettivo di creare uno spazio virtuale nel quale prendersi cura di sé e coltivare quotidianamente la gratitudine. In questo articolo, esploreremo cos’è Kinder World e come potrebbe esservi utile.

Cos’è Kinder World: il gioco dal gameplay semplice ma significativo

Il gameplay di Kinder World è molto semplice: accompagnati da un simpatico samoiedo di nome Samy e da altri amichevoli animali, bisognerà prendersi cura di una piantina, annaffiandola ogni giorno e facendola crescere rigogliosa. Ogni pianta crescerà in maniera unica e potrà essere irrigata con un tipo di acqua “arricchita”, resa disponibile attraverso la pratica di esercizi di autoriflessione.

Tra i vari disponibili, uno degli esercizi più utili è sicuramente quello di riconoscimento delle emozioni. Molto spesso navigare attraverso i propri stati d’animo è complicato e può far sentire sopraffatti; il primo passo per uscire da questa condizione è imparare a dare un nome a ciò che si sta provando. Kinder World aiuta a farlo in maniera creativa: nell’apposita sezione è possibile selezionare l’emozione che si sta provando in uno specifico momento, rappresentata da una ciotola contenente sabbia colorata, che verrà successivamente versata in un contenitore decorativo insieme ad altre emozioni. In questo modo si originerà una piccola opera d’arte che permetterà di visualizzare in maniera creativa i propri sentimenti.

Il gioco propone, inoltre, esercizi di respirazione guidata, molto utili nei momenti di stress intenso o ansia, e la pratica della gratitudine, attraverso cui spinge a riflettere ogni giorno su qualcosa di positivo per cui essere grati. Si tratta di attività brevi, ma in grado, giorno dopo giorno, di aiutare a ritrovare un equilibrio interiore.

Kinder World: una community che coltiva gentilezza

Kinder World contribuisce a creare un luogo sicuro e rilassato anche grazie alla sua community, presente attivamente all’interno del gioco stesso. Ogni giorno, i giocatori possono recarsi all’Ufficio Postale per ricevere messaggi virtuali scritti da altri utenti e distribuiti casualmente in forma anonima. Piccoli spunti di gentilezza, che, pur nella loro semplicità, aiutano a combattere la solitudine e a trovare forza nella bontà altrui. È, inoltre, possibile aggiungere al gioco i propri amici, che appariranno in una serra virtuale sotto forma di fiori di cui prendersi cura quotidianamente.

Kinder World: perché è un gioco rilassante?

A differenza di altri titoli più impegnativi, Kinder World è un gioco che non impone alcun timer o punteggio da raggiungere. Anche se deciderete di non giocarci per qualche giorno, le vostre piantine saranno sempre lì ad aspettarvi, ricordandovi che non è mai troppo tardi per prendersi cura di sé.

Il gioco è in grado di creare uno spazio non solo sicuro, ma anche creativo e personalizzabile: man mano che si coltivano le proprie piante, si guadagnano valute che permettono di acquistare oggetti di arredamento di vario tipo. In questo modo, sarà possibile decorare la propria piccola casa virtuale esprimendo liberamente la propria personalità e stati d’animo. All’atmosfera rilassata del gioco contribuiscono anche musiche delicate e disegni minimali, ideali per godersi un momento di calma nel caos quotidiano.

Considerazioni finali

Kinder World, come suggerisce il nome stesso, ha un solo obiettivo: rendere il mondo un posto migliore attraverso piccoli atti di gentilezza; perché anche un piccolo gesto, a volte, può fare una grande differenza. Non è un gioco pensato per intrattenere o distrarre dai problemi, ma anzi è un invito a guardarsi dentro, ad ascoltare il proprio corpo mettendo in pausa per un momento il flusso di responsabilità che spesso ci schiaccia. In un mondo dove la tossicità abbonda e la speranza a volte si affievolisce, Kinder World è uno spazio digitale sicuro, di cui si sentiva assoluto bisogno.

Fonte immagine: sito ufficiale di Kinder World (artista: Javier Navarro)

Altri articoli da non perdere
Skyrim: il quinto capitolo di The Elder Scrolls | Recensione
Skyrim: il quinto capitolo di The Elder Scrolls | Recensione

Skyrim è un videogioco fondante del genere RPG di avventura che è stato rilasciato dalla Bethesda nel 2011 e che Scopri di più

Resident Evil Saga: i 3 giochi da giocare
resident evil saga

Tra i giochi horror, Resident Evil ha lasciato sicuramente l’impronta più marcata per quanto riguarda l’aspetto Survival Horror e grottesco. Scopri di più

Videogiochi della Riot Games: i 5 più importanti
Riot Games: i videogiochi più importanti

La Riot Games è una società statunitense di sviluppo di videogiochi fondata nel 2006 a Los Angeles, la quale ha Scopri di più

Blacksad Under the Skin: John in 3D | Recensione
Blacksad: Under the Skin: John in 3D | Recensione

Blacksad è una serie di graphic novel scritta da Juan Díaz Canales e disegnata da Juanjo Guarnido, che racconta le Scopri di più

I 5 migliori party games per divertirsi in compagnia
Party games: 5 giochi con cui divertirsi in compagnia

I party games sono l'ideale per divertirsi con amici o in famiglia, senza lo stress dei giochi più competitivi. Grazie Scopri di più

5 detective games per Nintendo DS da non perdere
Detective Games per DS: 5 imperdibili su Nintendo

Da sempre, il genere giallo è tra i più apprezzati. Il mistero, la verità celata e gli intrighi catturano i Scopri di più

A proposito di Esposito Vittorio

Vedi tutti gli articoli di Esposito Vittorio

Commenta