La serie di Spyro è stata creata da Insomniac Games, conosciuta anche per Ratchet & Clank e, più recentemente, per Marvel’s Spider-Man. I primi tre capitoli furono rilasciati nell’arco di tre anni a partire dal 1998, in esclusiva per la prima PlayStation, da Universal Interactive Studios, che all’epoca deteneva anche i diritti di Crash Bandicoot. I videogiochi di Spyro seguono le vicende dell’omonimo draghetto viola, alle prese con diversi cattivi che minacciano la pace nel regno dei Draghi.
Scopriamo i primi tre capitoli, i più amati dai fan, ripubblicati in una versione remake nel 2018 da Activision.
Spyro the Dragon
Nel primo dei videogiochi di Spyro, intitolato Spyro the Dragon, il piccolo drago viola deve viaggiare in diversi regni per liberare gli 80 draghi saggi imprigionati nei cristalli da Gnasty Gnorc, un malvagio orco di notevoli dimensioni. In Spyro the Dragon, il giocatore esplora livelli aperti in cui raccoglie gemme (usate per sbloccare nuove zone tramite l’orso capitalista di nome Riccone), uova di drago e libera i draghi saggi. Spyro può saltare e planare per superare piccoli dirupi, mentre per combattere sputa fiamme o incorna i nemici. I suoi punti vita sono indicati da Sparx, il suo piccolo amico libellula, che cambia colore o sparisce del tutto per indicare lo stato di salute, recuperabile rompendo vasi contenenti farfalle. In alcuni livelli, Spyro ottiene potenziamenti temporanei come il volo completo, la superfiamma o la supercarica.
Spyro 2: Gateway to Glimmer
Nel secondo videogioco, Spyro 2: Gateway to Glimmer (noto come Ripto’s Rage in America), il draghetto deve sconfiggere Ripto, un piccolo ma malvagio rettile con poteri magici. In questo capitolo, Spyro è aiutato da nuovi amici, come il ghepardo Hunter e la fauna Elora. In Spyro 2, il protagonista sblocca nuove azioni per proseguire nell’avventura, come la possibilità di nuotare sott’acqua o arrampicarsi su determinate pareti, dopo aver pagato Riccone, personaggio già apparso nel primo capitolo.
Spyro: Year of the Dragon
Nel terzo capitolo, Spyro: Year of the Dragon, il draghetto viola deve affrontare la Maga, una regina che vuole conquistare il mondo con i suoi incantesimi. Qui viene introdotta per la prima volta la possibilità di usare, in determinati livelli, i nuovi e i vecchi alleati di Spyro, come Sheila il Canguro, il pinguino Sergente Byrd, Bentley lo Yeti, la scimmia Agente 9 e Hunter. Anche Sparx la libellula diventa giocabile in alcuni livelli in cui deve raccogliere le uova di drago. In Year of the Dragon sono presenti anche diversi minigiochi, come le gare di Skateboard o le battaglie navali.
La trilogia oggi: Spyro Reignited Trilogy
I primi tre videogiochi di Spyro sono giocabili nella loro versione remake, chiamata Spyro: Reignited Trilogy, sviluppata da Toys for Bob e pubblicata nel 2018. Come il suo amico marsupiale Crash Bandicoot, anche Spyro è attualmente di proprietà di Microsoft Gaming dopo l’acquisizione di Activision del 2023, e i fan sperano sempre in un nuovo capitolo della saga principale.
Fonte immagine in evidenza: Spyro: Reignited Trilogy su PlayStation Store