Videogiochi in uscita a novembre: 3 da tenere d’occhio

Videogiochi in uscita a novembre: 3 da tenere d'occhio

Novembre ha in serbo tante novità per gli appassionati del mondo dei videogiochi!

Il 2024 è quasi finito ma le novità in ambito videoludico, in questi ultimi mesi, non mancano. Sono numerose, infatti le produzioni prossime agli arrivi sugli scaffali, tra buoni prospetti, attesi ritorni e titoli che faranno la gioia dei più nostalgici. Senza dilungarci troppo, ecco tre videogiochi in uscita a novembre da tenere d’occhio:

1. Mario & Luigi: Fraternauti alla Carica

In uscita il 7 novembre in esclusiva Nintendo Switch, Mario & Luigi: Fraternauti alla Carica è il nuovo e atteso capitolo della serie Mario & Luigi, interpretazione ruolistica delle avventure del famosissimo idraulico italiano, sviluppato e pubblicato da Nintendo. La serie, che vanta una larga schiera di appassionati, non vedeva un nuovo titolo da ben nove anni. Il gioco di ruolo dedicato ai due fratelli più famosi del medium non è ambientato nel Regno dei Funghi, come di consueto: i due all’inizio saranno infatti teletrasportati nel mondo di Elettria, che dovranno esplorare con l’Isola Solcamari, in parte isola ed in parte nave, e che presenterà inedite sfide da affrontare in colorati combattimenti a turni.

2. Dragon Quest III HD-2D Remake

Quella di Dragon Quest è una delle serie più importanti e longeve della storia dei videogiochi: si tratta di JRPG che hanno fondato le basi del genere, del combattimento a turni, e dello stile narrativo di questo tipo di avventure, e che vantano la presenza degli iconici design di personaggi e creature realizzati dal maestro Akira Toriyama, autore di Dragon Ball. In attesa di notizie sul dodicesimo capitolo della storica serie giochi di ruolo, annunciato nel 2021 in una diretta celebrativa per i 35 anni del brand, il 14 novembre verrà rilasciato Dragon Quest III HD-2D Remake, sviluppato e pubblicato da Square Enix. Si tratta del rifacimento del terzo capitolo della serie, uscito in Giappone nel 1988. Non è un remake nel senso più puro del termine: la formula HD-2D prevede un ibrido fra classico e moderno, con un misto fra sprite 2D e ambienti 3D, senza andare quindi ad intaccare la struttura dell’originale.

3. S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl

Ispirati al film di Andrej Tarkovskij del 1979, S.T.A.L.K.E.R. è una serie di sparatutto in prima persona sviluppata da GSC Game World, team ucraino; il secondo capitolo è previsto per il 20 novembre ed è andato incontro a rallentamenti di sviluppo e rimandi a causa della guerra. Ambientato in un futuro postapocalittico nella zona di Chernobyl, punto nevralgico della contaminazione che ha portato alla formazione di violenti mutanti ed anomalie letali, saremo chiamati ad esplorare vaste aeree alla ricerca di materiali e oggetti che possano aiutarci nella sopravvivenza, fino a raggiungere il cuore di Chernobyl, per scoprire il mistero dietro al fenomeno che ha causato tutto questo.

Immagine articolo – Videogiochi in uscita a novembre: 3 da tenere d’occhio: Steam

Altri articoli da non perdere
Videogiochi difficili: 3 consigliati per chi cerca una sfida
Videogiochi difficili: 3 consigliati per chi cerca una sfida

Il mondo dei videogiochi ha sempre sfornato una grossa quantità di titoli notevole e adatti a tutte le tipologie di Scopri di più

Il rapporto tra Joel ed Ellie in The Last of Us e la lotta per restare umani
Il rapporto tra Joel ed Ellie in The Last of Us e la lotta per restare umani

Nell'universo videoludico, The Last of Us della Naughty Dog è un'opera che supera la limitata definizione di “intrattenimento”, gettando le Scopri di più

Ellie o Abby? Il conflitto morale in The Last of Us II
The Last of Us II: team Ellie o team Abby?

Ellie Williams ed Abby (Abigail) Anderson, protagoniste del secondo capitolo del videogioco di Naughty Dog, The Last of Us Part Scopri di più

Tomodachi Life: l’amato life simulator Nintendo | Recensione
Tomodachi Life

Tomodachi Life, uscito per Nintendo 3DS nell’ormai lontano 2013, è il life simulator targato Nintendo che, sebbene non abbia ancora Scopri di più

The Talos Principle (videogame) | Recensione
The Talos Principle

Poco spesso capita che una software house, che solitamente si occupa solo di un genere, si sposti su qualcosa di Scopri di più

Maestre a Cubetti: quando il videogioco diventa didattica
Maestre a Cubetti, Immagine di copertina social e sito web con scritta

Maestre a Cubetti: l'incontro fortuito e sorprendente con le ideatrici e fondatrici del progetto è avvenuto al Como Fun, a Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Christian Pacifico

Vedi tutti gli articoli di Christian Pacifico

Commenta