Videogiochi EA: 5 proposte

Videogiochi EA: 5 proposte

L’EA, acronimo di Electronic Arts, nacque nel 1982 come azienda di pubblicazione di videogiochi sviluppati da terze parti. In seguito l’EA iniziò a sviluppare dei videogiochi in proprio, acquisendo vari studi di sviluppo, e raggiungendo il grande successo negli anni 2000, con The Sims. L’EA è ad oggi una delle compagnie videoludiche più famose e proficue al mondo, nonostante le forti critiche ricevute per quanto riguarda il sistema di lootbox e microtransazioni presenti nei loro giochi.

Ecco quindi una lista di 5 videogiochi EA da non perdersi!

1) The Sims

The Sims è un simulatore di vita reale uscito nel 2000, raggiungendo rapidamente il successo e diventando uno dei videogiochi EA più importanti e venduti di sempre. In The Sims i giocatori controllano dei personaggi chiamati Sims, gestendo le loro attività quotidiane e le loro interazioni sociali, creandosi una famiglia, accudendo animali e molto altro. La serie si è rivelata un enorme successo grazie all’estrema libertà nel personalizzare il proprio personaggio e la propria vita virtuale, dando tantissima scelta al giocatore. Col tempo, oltre i vari sequel e spin-off sviluppati da EA, sono state create mods e add-on per il gioco dalla comunità stessa, che ad oggi è una delle più grandi al mondo.

2) FIFA 

FIFA è una serie di simulazione di calcio uscita per la prima volta nel 1993, ed è diventata la serie di videogiochi sportiva più popolare al mondo, nonché il gioco più redditizio tra tutti i videogiochi EA. Uno dei punti forti di FIFA sono le licenze ufficiali che sono state concesse al gioco, che è quindi divenuto famoso per la sua estrema realisticità nel ricreare clubs, magliette, stadi e giocatori. FIFA è uno dei videogiochi più giocati al mondo, tuttavia è spesso in mezzo a critiche a causa dell‘opprimente sistema di microtransazioni presenti al suo interno, spesso accusato di rovinare l’esperienza multiplayer del gioco e causando ludopatia nei giocatori, soprattutto i più giovani.

3) Apex Legends

Apex Legends è un videogioco gratuito del genere battle royale uscito nel 2019, divenuto rapidamente un colosso del genere con un’accesissima scena esport. Apex Legends si è distinto da altri giochi dello stesso genere per la sua freneticità e per l’altissima abilità richiesta nel mirare e sparare a nemici in continuo movimento, seguendo dei ritmi unici. In Apex, a differenza di altri battle royale, i giocatori hanno la possibilità di scegliere tra numerosi eroi con abilità diverse, in modo da poter scegliere quello che meglio si adatta al proprio stile di gioco e a quello dei propri alleati. Come in molti altri videogiochi EA, anche in Apex è presente un sistema di microtransazioni, tuttavia a differenza di FIFA questo non va ad intaccare in nessun modo il gameplay.

4) Battlefield

Battlefield è un videogioco simulatore di guerra, uno dei videogiochi EA più amati e conosciuti di sempre. Il primo Battlefield, chiamato Battlefield 1942, è uscito nel 2002, e da allora sono usciti numerosi titoli ambientati in epoche diverse e con armi e veicoli diversi. A differenza del classico sparatutto, in quanto simulatore di guerra Battlefield offre un’esperienza di gioco molto diversa, su mappe enormi con tantissimi giocatori, e con tante armi e veicoli utilizzabili con cui sconfiggere il nemico.

5) Need for speed

Need for speed è un videogioco che si concentra su corse ad altissima velocità, offrendo tantissima varietà di veicoli e ambientazioni. Il primo titolo è uscito nel 1994, e da allora ne sono stati sviluppati molti altri, i quali hanno spesso cambiato il focus del gameplay, da corse clandestine a corse su piste professionali, alternando uno stile arcade ad uno più realistico. Need for speed è uno dei videogiochi EA più amati grazia alla vasta possibilità di personalizzazione delle auto che il gioco offre e alle tantissime modalità di gioco presenti, che permettono di sfidarsi contro abilissime IA o altri giocatori.

Fonte immagine in evidenza: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Annunci dell’Indie World di agosto 2024: 8 da non perdere
Annunci dell’Indie World di agosto 2024: 8 da non perdere

Il mese di agosto Nintendo raddoppia i suoi appuntamenti! Il 27, infatti, la conferenza in cui l’azienda nipponica propone annunci Scopri di più

Il conflitto tra Assassini e Templari: la vera storia e Assassin’s Creed
Il conflitto tra assassini e templari

Assassin's Creed è una serie di videogiochi stealth sviluppata da Ubisoft. La saga, da subito divenuta popolare per la trama Scopri di più

Anteprima di Copycat, il gioco seguito spirituale di Stray
Anteprima di Copycat

Mentre i fan attendono con ansia notizie su un possibile Stray 2, abbiamo provato la demo in anteprima di Copycat: Scopri di più

Videogiochi di Gameforge: 3 da giocare
Videogiochi di Gameforge: 3 da giocare

La Gameforge è un’azienda sviluppatrice di videogiochi con sede a Karlsruhe in Germania fondata nel 2003. La Gameforge è specializzata Scopri di più

5 dating sim assurdi che non conoscevi
Fonte: Steam

Sei annoiato e hai bisogno di nuovi stimoli? Magari di conoscere un lato di te stesso che non sapevi di Scopri di più

Nuova console in casa Nintendo: la conferma ufficiale
Nuova console in casa Nintendo: la conferma ufficiale

Arrivata la conferma ufficiale di una nuova console in casa Nintendo! Dopo mesi di speculazioni e attese, i videogiocatori di Scopri di più

A proposito di Mariano Tammaro

Vedi tutti gli articoli di Mariano Tammaro

Commenta