Piattaforme per i videogiochi gratis: 4 da tenere d’occhio

Videogiochi gratis: 5 piattaforme da tenere d’occhio

Il gaming è sicuramente tra gli hobby più popolari tra milioni di persone senza alcuna differenza di età.
I generi tra cui scegliere, così come i dispositivi di gioco, siano questi computer fissi o portatili, come console apposite e notebook specifici per videogiocare in mobilità, sono in continua crescita. Soprattutto negli ultimi tempi, con il graduale abbandono delle tradizionali copie fisiche dei videogiochi e il concomitante avvento di nuove forme di gioco digitale, numerose sono le aziende che hanno offerto ai propri clienti possibilità di entrare in possesso dei propri giochi preferiti in modalità sempre più al passo con i tempi, tramite piattaforme per videogiochi gratis online. Tra queste, diverse aziende hanno scelto di offrire a cadenze regolari occasione di alcune festività, copie gratuite di videogiochi da riscattare e aggiungere alla propria “libreria” personale.

La nuova accessibilità del mondo del gaming

Che si tratti di una spesso azzeccata scelta di marketing per attirare nuovi clienti o di un tentativo di fidelizzazione dei videogiocatori già affezionati a un determinato sviluppatore, resta il fatto che queste piattaforme hanno reso il mondo del gaming un po’ più accessibile anche a chi non preferisce spendere molto per videogiocare. Se ci si dedica a questa passione saltuariamente o si vuole provare legalmente videogiochi di generi diversi rispetto ai preferiti, le piattaforme per videogiochi gratis rappresentano un’opportunità perfetta.

Ecco 4 piattaforme per videogiochi gratis da tenere d’occhio

1. Epic Games Store

Si tratta di un negozio di videogiochi online dell’azienda statunitense Epic Games lanciato nel dicembre del 2018, come sito e come app da scaricare e installare su PC, oltre che per dispositivi mobili. L’azienda è particolarmente famosa per lo sviluppo del motore grafico Unreal Engine e per essere legata al videogioco live service (a cui vengono cioè aggiunti contenuti ed espansioni regolarmente) Fortnite.
Proprio tramite l’applicazione gratuita dell’ Epic Games Store è possibile gestire direttamente da computer la propria libreria di videogiochi, acquistandone di nuovi di sviluppatori diversi, anche concorrenti tra loro, e da qualche anno a questa parte anche riscattare videogiochi messi a disposizione in maniera totalmente gratuita ogni settimana, generalmente ogni giovedì a partire dalle 17:00. Inoltre, in occasione di diverse festività, in particolar modo quelle natalizie, gli appuntamenti da tenere d’occhio si moltiplicano, arrivando ad almeno un gioco gratis ogni giorno a partire dal 1 dicembre fino al giorno di Natale stesso. Tuttavia, si tratta di una piattaforma ancora in crescita per quanto riguarda i servizi aggiuntivi, soprattutto rispetto alle aziende concorrenti.

 

2. Steam: una delle piattaforme per i videogiochi gratis attive dall’inizio degli anni Duemila

Quando si parla di videogiochi è impossibile non citare Steam, il servizio della famosa azienda Valve che dal 2003 distribuisce videogiochi e i servizi di supporto all’utente associati, oltre a software professionali per la progettazione, film e anime.
Si tratta dello store per eccellenza per i videogiocatori da tutto il mondo che offre numerosi giochi free-to-play, spesso  gratuiti e di generi diversi, e consigli di gioco curati, oltre a una community particolarmente attiva. L’unica pecca del sito web è un’interfaccia poco immediata, soprattutto per i nuovi utenti.

piattaforme per videogiochi gratis

3. GOG

GOG è tra le piattaforme per la distribuzione di giochi più famose, lanciata nel 2008 e dedita, almeno fino al 2012, alla sola rimessa in vendita di videogiochi più datati, recentemente si è aperta a titoli più recenti e famosi. Si tratta di una delle piattaforme più celebri per la distribuzione di giochi indie (indipendenti) e dal prezzo contenuto, nota soprattutto per la sua politica No-DRM, in linea con i suoi obiettivi di preservazione dei videogiochi, in particolar modo quelli meno recenti e di quelli a rischio di discontinuazione da parte delle varie case madri. Anche in questo caso, una sezione del sito è dedicata alla distribuzione di videogiochi free-to-play, e offre una selezione che, seppur meno vasta rispetto ai siti concorrenti, mette comunque a disposizione alcuni titoli interessanti e di generi differenti.

4. EA Play

Inizialmente nota come Origin, EA Play è un’applicazione per l’acquisto e la distribuzione di videogiochi della storica azienda statunitense Electronic Arts e disponibile per varie console di gioco. Inoltre, offre servizi in abbonamento che permettono di giocare ai titoli più recenti dello sviluppatore. L’app e il sito prevedono una sezione dedicata al download e all’uso completamente gratis di diversi giochi, con un catalogo continuamente rinnovato che comprende alcuni dei nomi più celebri quali The Sims, FIFA (ora FC Mobile) o Need For Speed, soddisfacendo diverse tipologie di gamers. I giochi presenti, però, sono soltanto quelli prodotti dall’EA.

piattaforme per videogiochi gratis

Bonus:  Amazon Prime Gaming e Luna, le piattaforme per i videogiochi gratis incluse nell’abbonamento Amazon Prime

Sebbene richieda un account ad Amazon Prime attivo, tra i vari servizi aggiuntivi previsti dal proprio piano di abbonamento da tenere in considerazione, soprattutto se si è videogiocatori, c’è quello noto come Prime Gaming, che negli ultimi anni si è affiancato a un altro, chiamato Luna, dedicato al cosiddetto cloud gaming. Prime Gaming è il servizio perfetto per un’esperienza da videogiocatori a 360 gradi, dal momento che è possibile riscattare gratuitamente videogiochi completi sempre nuovi, acquisire espansioni gratuite di diversi videogiochi anche di altri sviluppatori, iscriversi a canali Twitch con la sottoscrizione Prime, accedendo ai vantaggi esclusivi della piattaforma streaming e collegare il proprio account Amazon ad altre piattaforme del settore, come Steam ad esempio, facendo convergere i due servizi. A partire da marzo 2022 (in Italia da settembre 2023), i servizi per i videogiocatori di Amazon si sono arricchiti di un’ulteriore piattaforma di cloud gaming, sviluppata dall’azienda statunitense stessa: si tratta di Luna, un’app disponibile per diversi sistemi operativi, sia Apple che Android, oltre che per diverse Smart TV e naturalmente Fire TV. Luna rende possibile giocare sia a videogiochi già posseduti e conservati in librerie di altri distributori, collegandone gli account, sia di accedere a circa un centinaio di videogiochi in maniera gratuita se già possessori di un abbonamento Prime. La novità rispetto ad altre piattaforme concorrenti è proprio quella del gaming a distanza, tramite cloud, o server, anche da dispositivi mobili e/o meno all’avanguardia. E se non si vuole acquistare il controller associato è possibile utilizzarne uno della propria console preferita o semplicemente collegare il proprio smartphone e utilizzarlo per videogiocare in mobilità. 

piattaforme per videogiochi

 

Fonte immagini: Freepik, Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Le auto “cult” protagoniste delle serie tv italiane e straniere

Suburra, Gomorra, Stranger Things e tante altre tra Porsche, Lamborghini e Fiat Negli ultimi anni le serie tv italiane e Scopri di più

Tendenze 2023 sulla salute: cosa tenere e cosa lasciare
Tendenze 2023 sulla salute cosa tenere e cosa lasciare

Nell'ultimo anno, i social media sono stati una fucina di argomenti legati al benessere, dalla popolarità di fenomeni quali il Scopri di più

Qual è la funzione principale dello specchietto retrovisore?

Lo specchio, anche conosciuto come specchietto retrovisore, è un dispositivo che nasce con l'intento di migliorare la sicurezza aumentando la Scopri di più

SMITE: il moba che si basa sul mito | Recensione
Smite: il MOBA che si basa sul mito | Recensione

Il brand di SMITE, che sta lentamente effettuando il suo passaggio alla next-gen videoludica, è un’idea targata Hi-Rez che si Scopri di più

Scaricare video da TikTok e Instagram? Un gioco da ragazzi con ssstik.io e reelsvideo.io

Quante volte ti è capitato? Ti annoi e accedi ai social. Un video divertente su TikTok o un reel interessante Scopri di più

Frasi sulla fiducia: i 10 aforismi più significativi
Frasi sulla fiducia: i dieci aforismi più significativi

Frasi sulla fiducia, le nostre scelte «-Tieni gli occhi chiusi. Ti fidi di me? -Mi fido di te». Queste battute, Scopri di più

A proposito di Simona Finocchio

Vedi tutti gli articoli di Simona Finocchio

Commenta