Camille Andrea: Il buongiorno si vede dal croissant

camille andrea

Il buongiorno si vede dal croissant è un libro di Camille Andrea, edito da Garzanti.

Trama

«Pierre è un uomo di successo. La sua azienda, Happy Croissants, produce dolci venduti in tutto il mondo e nonostante i suoi dolci facciano sorridere di gusto tante persone, lui invece non sorride da molto. Una vita infelice la sua, piatta, fino al giorno in cui si ferma per caso a un chiosco. E proprio lì succede qualcosa che cambia il suo futuro…»

Si tratta di un libro che senza troppe pretese insegna molto e soprattutto si fa portatore di un messaggio importante: il cambiamento è possibile se lo si desidera con tutto il cuore. Il buongiorno si vede dal croissant è un “romanzo di introspezione”

Il personaggio principale, Pierre, sembra non avere più interessi e scopi, più nulla lo attrae, ma nonostante ciò, un giorno per caso, la vita gli riserba una bella sorpresa.
Un personaggio sicuramente ben costruito, dalla personalità molto forte; apparentemente Pierre è un uomo di successo, ma dietro a quel suo modo di apparire, si nasconde una forte fragilità. Il successo, i soldi, i dolci, sono solo degli escamotage creati per nascondere ciò che veramente è.
L’incontro con questo anziano è uno scontro con la realtà che spinge Pierre ad interrogarsi sulla sua vita e ad agire, cercando di cambiarla ma non per fare contenti gli altri, ma se stesso!
Ed è così che Camille Andrea cambia la prospettiva di vita di chi legge, dando un grande messaggio: non è mai troppo tardi per essere felici e soprattutto per cambiare, soprattutto se si desidera farlo.
Un titolo che si può definire dolce e “gustoso” al tempo stesso e che ben si sposa con il romanzo.

Il buongiorno si vede dal croissant è un libro semplice ed intuitivo che si legge in poco tempo, senza troppe difficoltà.
È una storia dalla quale si impara molto e soprattutto permette di riflettere. Spesso si danno per scontate molte cose, anche semplici episodi di vita quotidiana e ovviamente ciò è sbagliato.
Essere ancorati ad una determinata condizione, abituandosi a vivere in quel modo, senza stimoli, quasi privi di emozioni, così come Pierre, è deleterio e con questo libro il messaggio è chiaro.
Una lettura diversa, che si legge tutta d’un fiato e che aiuta a pensare solo a cose belle e positive.

Immedesimarsi nel protagonista principale, Pierre, è molto facile, data la perfetta caratterizzazione del personaggio; si tratta di un uomo ostinato, ambizioso che ha lottato duramente per raggiungere i propri obiettivi ma non si è ancora reso conto di aver perso qualcosa di molto importante: la gioia.

Il buongiorno si vede dal croissant può sembrare una storia a tratti surreale, ma appare sin dall’inizio molto divertente e avvolta da un’immane dolcezza. La vicenda dà speranza e si colora di emozioni e suggestioni diverse, pagina dopo pagina, senza mai deludere le aspettative di chi legge, con razionalità, verità e molta padronanza narrativa.
Un libro adatto ad ogni lettore, soprattutto a chi desidera leggere una storia che non sia troppo complicata, i cui episodi, sentimenti, attività quotidiane, possono essere comuni a tutti.

Immagine in evidenza: Garzanti

Altri articoli da non perdere
Thomas Hardy torna con “Sotto gli alberi”, l’idillio della campagna inglese
"Sotto gli alberi" di Thomas Hardy: l'idillio della campagna inglese

Thomas Hardy e il suo capolavoro nascosto: Sotto gli alberi Torna in libreria con la Fazi Editore Sotto gli alberi di Scopri di più

Chiara Marchelli e il suo nuovo romanzo ‘Redenzione’
Chiara Marchelli

Lo scorso 1° ottobre è uscito “Redenzione”, il secondo romanzo di Chiara Marchelli edito da NN Editore, dopo “Le memorie Scopri di più

Smetti di leggere notizie di Rolf Dobelli – recensione
smetti di leggere notizie

Smetti di leggere notizie di Rolf Dobelli, il libro di auto-aiuto per ridurre lo stress provocato dalla massa ingestibile di Scopri di più

A cavallo di un protone, il libro di esordio di Simone Baroni
A cavallo di un protone

A cavallo di un protone è il libro di esordio di Simone Baroni, professore di fisica e matematica e ricercatore Scopri di più

Storie di navi, naufragi e marinai: mari, storia, avventure
Storie di navi, naufragi e marinai

Storie di navi, naufragi e marinai è un testo scritto da Gianfranco Vanagolli e inserito fra le nuove pubblicazioni della Scopri di più

Primo piano sul cadavere: la prima indagine di Nestor Burma
Nestor Burma Lèo Malet

Recensione di una delle ultime uscite Fazi Editore, il primo romanzo di Lèo Malet della serie dell'investigatore privato Nestor Burma, Scopri di più

A proposito di Gerardina Di massa

Vedi tutti gli articoli di Gerardina Di massa

Commenta