I nodi del piccolo marinaio di Miriam Lettori | Recensione

I nodi del piccolo marinaio è un libro di Miriam Lettori edito da Il Frangente.
Miriam Lettori è una Skipper in possesso di abilitazione al comando per navi da diporto e Ufficiale del Diporto. Esperta velista FIV, istruttrice nautica da venticinque anni, vive e lavora tra la Lombardia e la Sardegna.

Un libro adatto a tutti non solo ai più piccoli

I nodi del piccolo marinaio è un volume simpatico ed intuitivo grazie al quale si può imparare a realizzare i nodi proprio come quelli dei marinai.
L’arte marinaresca dei nodi, una bellissima tradizione del mare, illustrata con immagini fotografiche e spiegata anche in video mediante QrCode ai piccoli marinai che potranno esercitarsi con soddisfazione nella creazione di 15 nodi, dai più semplici a quelli un po’ più difficili, in uso sulla barca.


Una volta creati tutti i nodi, i bambini potranno poi realizzare un quadro decorativo da appendere.
I nodi del piccolo marinaio rappresenta un libro grazie al quale è possibile esercitarsi in modo divertente e soprattutto semplice con prove di manualità, mettendosi alla prova con simpatia. Il testo comprende semplici spiegazioni sulla struttura della barca e un piccolo glossario dei termini marinareschi.
Sono tanti i bambini che amano il mare e desiderano conoscere i termini ma anche i cosiddetti “strumenti” ed “oggetti” di bordo. Questo volume fa per loro; si adatta proprio a queste esigenze, spiegando in modo diretto e simpatico ed anche una serie di immagini, come realizzare i nodi base, ma anche quelli un pochino più complessi.
Il testo è costituito da semplici spiegazioni che riguardano la struttura della barca e un glossario dei termini marinareschi. Tanti anche gli approfondimenti sulla velocità e sull’armo della barca, sullo scandaglio, su calumo e grippiale dell’ancora e sui segnali acustici in mare; molte foto, tutte a colori, per insegnare ai bambini i nodi da utilizzare in barca.

I nodi del piccolo marinaio, vivace e “accattivante” già dalla copertina, allegra e colorata, è un libro adatto a tutti: un piccolo manuale utile non solo ai bambini che vogliono imparare l’arte della navigazione, ma anche per quanti desiderano cimentarsi con i nodi base e perchè no, anche con quelli leggermente più difficili.

 

Immagine in evidenza: Il Frangente

Altri articoli da non perdere
Mina Settembre nel nuovo libro di Maurizio De Giovanni
Mina Settembre

Il 15 settembre 2020 esce per Einaudi l’attesissima nuova avventura di Mina Settembre, l’eroina “fuori posto” che nella scrittura di Scopri di più

Romanzi in lingua inglese: i migliori 100 dal 1923 | 10 libri (+un graphic novel) da leggere
100 migliori romanzi in lingua inglese

100 migliori romanzi in lingua inglese dal 1923 secondo il Time, 10 libri (+un graphic novel) consigliati per la lettura Scopri di più

La magia del riordino: il testo di Marie Kondo
La magia del riordino

La magia del riordino è un fumetto scritto da Marie Kondo, illustrato da Yuko Uramoto e pubblicato dalla casa editrice Scopri di più

Nestor Burma e la bambola: un altro successo di Léo Malet edito Fazi
Léo Malet

Le avventure del detective privato Nestor Burma ritornano in libreria con "Nestor Burma e la bambola", un nuovo successo dell'inconfondibile Scopri di più

Scrittori e amanti: il nuovo romanzo di Lily King
Scrittori e amanti: il nuovo romanzo di Lily King

Nata nel 1963 e cresciuta nel Massachusetts, dopo aver ottenuto una specializzazione in Scrittura creativa, Lily King comincia a insegnare Scopri di più

Le costellazioni dello zodiaco in alchimia, un’opera di Alessandro Orlandi
Le costellazioni dello zodiaco in alchimia, un’opera di Alessandro Orlandi

Edito lo scorso marzo dalla partenopea Stamperia del Valentino nella collana I polifemi, Le costellazioni dello zodiaco in alchimia. Con Scopri di più

A proposito di Gerardina Di massa

Vedi tutti gli articoli di Gerardina Di massa

Commenta