I nodi del piccolo marinaio di Miriam Lettori | Recensione

I nodi del piccolo marinaio è un libro di Miriam Lettori edito da Il Frangente.
Miriam Lettori è una Skipper in possesso di abilitazione al comando per navi da diporto e Ufficiale del Diporto. Esperta velista FIV, istruttrice nautica da venticinque anni, vive e lavora tra la Lombardia e la Sardegna.

Un libro adatto a tutti non solo ai più piccoli

I nodi del piccolo marinaio è un volume simpatico ed intuitivo grazie al quale si può imparare a realizzare i nodi proprio come quelli dei marinai.
L’arte marinaresca dei nodi, una bellissima tradizione del mare, illustrata con immagini fotografiche e spiegata anche in video mediante QrCode ai piccoli marinai che potranno esercitarsi con soddisfazione nella creazione di 15 nodi, dai più semplici a quelli un po’ più difficili, in uso sulla barca.


Una volta creati tutti i nodi, i bambini potranno poi realizzare un quadro decorativo da appendere.
I nodi del piccolo marinaio rappresenta un libro grazie al quale è possibile esercitarsi in modo divertente e soprattutto semplice con prove di manualità, mettendosi alla prova con simpatia. Il testo comprende semplici spiegazioni sulla struttura della barca e un piccolo glossario dei termini marinareschi.
Sono tanti i bambini che amano il mare e desiderano conoscere i termini ma anche i cosiddetti “strumenti” ed “oggetti” di bordo. Questo volume fa per loro; si adatta proprio a queste esigenze, spiegando in modo diretto e simpatico ed anche una serie di immagini, come realizzare i nodi base, ma anche quelli un pochino più complessi.
Il testo è costituito da semplici spiegazioni che riguardano la struttura della barca e un glossario dei termini marinareschi. Tanti anche gli approfondimenti sulla velocità e sull’armo della barca, sullo scandaglio, su calumo e grippiale dell’ancora e sui segnali acustici in mare; molte foto, tutte a colori, per insegnare ai bambini i nodi da utilizzare in barca.

I nodi del piccolo marinaio, vivace e “accattivante” già dalla copertina, allegra e colorata, è un libro adatto a tutti: un piccolo manuale utile non solo ai bambini che vogliono imparare l’arte della navigazione, ma anche per quanti desiderano cimentarsi con i nodi base e perchè no, anche con quelli leggermente più difficili.

 

Immagine in evidenza: Il Frangente

Altri articoli da non perdere
Franzen torna sulle vette della letteratura con Crossroads
franzen

Jonathan Franzen è tornato in libreria con Crossroads, primo volume della trilogia intitolata A Key to all Mythologies: la crisi Scopri di più

Cinematerapia – Curarsi con i film I Recensione
Cinematerapia

Cinematerapia - Curarsi con i film, edito da Newton&Compton editore, è una piccola guida per chi ama curare la propria Scopri di più

Romanzi simili a Il castello errante di Howl: 3 da leggere
Romanzi simili a Il castello errante di Howl: 3 da leggere

Se vi è piaciuto Il castello errante di Howl e se vi affascinano elementi come i mondi fantasy, i castelli, Scopri di più

Difendi il coraggio dell’amore di Francesca Scotto di Carlo | Recensione
Difendi il coraggio dell'amore

Difendi il coraggio dell'amore è il nuovo romanzo di Francesca Scotto di Carlo. Leggi qui la nostra recensione! Francesca Scotto Scopri di più

Padre Enzo Fortunato: Francesco il ribelle | Intervista
Padre Enzo Fortunato e il suo Francesco il ribelle | Recensione

Padre Enzo Fortunato, frate minore conventuale, giornalista e autore della biografia Francesco il ribelle, ci ha concesso un'intervista. Leggi qui Scopri di più

Nello Scavo: il diario di Kiev | Recensione
nello scavo

Recensione di Kiev, un libro-diario di Nello Scavo, edito da Garzanti. Kiev (Garzanti) è l'accurato diario di un conflitto sorto Scopri di più

A proposito di Gerardina Di massa

Vedi tutti gli articoli di Gerardina Di massa

Commenta