Intoccabili. L’ebola in Italia raccontata da Valerio La Martire

Intoccabili di Valerio La Martire

Intoccabili di Valerio La MartireIntoccabili, l’epidemia di Ebola in Africa.

Il 9 marzo scorso l’editore Marsilio pubblica Intoccabili. Un medico italiano nella più grande epidemia della storia di Valerio La Martire. Si tratta di un racconto dell’epidemia che nel 2014 ha colpito i paesi occidentali dell’Africa, e contiene la testimonianza diretta di un medico in missione.

Il 14 marzo dell’anno 2014 un’epidemia di Ebola penetra nel continente africano, in particolare in Guinea, e nel giro di pochissimo tempo uccide centinaia di persone. L’associazione Medici senza frontiere (abbreviato in MSF) parla di un’ epidemia senza precedenti. Roberto è uno degli operatori sanitari che lavora per MSF e quando gli viene proposta la missione accetta, perché è anche questo che fa un medico: mettere la vita degli altri al di sopra della propria. Così parte per Monrovia, la capitale della Liberia, per portare il suo supporto medico e il suo sostegno umano, in un continente da troppo tempo bistrattato. “Non ci si può toccare”, questa è la prima cosa che dicono a Roberto quando mette piede sul suolo africano, questa la frase che continuano a ripetergli. Sin dai primi momenti si rende conto che quella malattia ha reso l’Africa occidentale il paese degli Intoccabili, perché «L’Ebola è così. Ti insegna a creare trincee sul tuo corpo. A non fidarti nemmeno delle tue mani, che diventano nemiche, a volerti un po’ meno bene di prima».

Intoccabili di Valerio La Martire racconta la missione di un operatore sanitario

Un mese è durata la missione di Roberto, la prima. Perché lui decide di ritornarci ancora per una seconda missione, poi per una terza. Nonostante la consapevolezza del rischio di contagio, nonostante la famiglia che lo aspetta in Italia, ci ritorna perché lui non fa il medico per lavoro, lui è un medico per vocazione. E quando si è tali, allora sì, si sceglie anche di salutare una figlia per un po’, per andare a salvare i figli di qualcun altro, i figli di un mondo calpestato dalla povertà, dalle malattie, dalla fame. I figli di un continente che, nonostante tutto, trovano ancora la forza e il coraggio di dire Grazie e di sorridere.

Intoccabili di Valerio La Martire è un unico racconto, senza alcuna divisione in capitoli, dalla trama fluida e scorrevole. È la visione oculare della morte, la testimonianza diretta di un medico che, pur sapendo di trovarsi nel paese degli Intoccabili, deve concentrarsi per frenare l’istinto di un abbraccio. È la missione di Roberto che, pur essendo consapevole di non aver subito il contagio, sa che il suo cuore non ne è uscito illeso.

«So che l’Ebola ha cambiato il modo in cui vedo la vita, per quello che mi ha fatto, per come ha distrutto chi ha toccato, per l’impatto che ha avuto su tutti».

Intoccabili è in offerta, per acquistarlo clicca qui.

Altri articoli da non perdere
Mary Lynn Bracht e il suo esordio letterario con il romanzo Figlie del mare
Mary Lynn Bracht e il suo esordio letterario con il romanzo Figlie del mare

Mary Lynn Bracht esordisce con il romanzo Figlie del mare  | Recensione Figlie del mare, pubblicato dalla casa editrice Longanesi, è Scopri di più

Le madrine di Monica McInerney | Recensione
Le madrine di Monica McInerney I Recensione

Le madrine è un romanzo di Monica McInerney edito da Fazi e tradotto da Sabrina Terziani. L’autrice è nata e Scopri di più

La Scuola delle Mogli, di André Gide | Recensione
La Scuola delle Mogli di André Gide

La Scuola delle Mogli di André Gide è un romanzo edito nel 1929, pubblicato per la prima volta diviso in Scopri di più

Vittime innocenti, un thriller di Angela Marsons | Recensione
Vittime innocenti, un thriller di Angela Marsons | Recensione

Vittime innocenti, nuovo thriller di Angela Marsons, è l'ottavo capitolo della saga dedicata alla detective inglese Kim Stone. Edito dalla Scopri di più

Gian Luca Favetto e il suo personale racconto della poesia
Gian Luca Favetto

Gian Luca Favetto: Attraverso persone e cose. Il racconto della poesia. Recensione Gian Luca Favetto, scrittore, drammaturgo e giornalista, ha Scopri di più

L’anno nuovo, lo sconcertante romanzo di Juli Zeh
l'anno nuovo

L'anno nuovo di Juli Zeh: leggi qui la nostra recensione! È in libreria da giugno “L’anno nuovo” di Juli Zeh, Scopri di più

A proposito di Claudia Esposito

Per ora ho una laurea in Filologia Moderna, un inizio di precariato nell'insegnamento e tante passioni: la lettura, la scrittura, le serie tv americane, il fitness, il mare, i gatti.

Vedi tutti gli articoli di Claudia Esposito

Commenta