Il 20 aprile si è svolta, presso “L’officina”, la prima presentazione di “Janare”, libro scritto a 4 mani da Rossana Lamberti, avvocato e scrittrice, e Tonino Scala, giornalista.
Alla presentazione, moderata da Laura Viggiano, hanno preso parte anche l’architetto Adele Di Maio, Patrizia Bruno, presidente di “Amnesia”, la scrittrice Angela Procaccini, e Stefania Spisto, presidente de “Il quaderno edizioni”.
Abbiamo avuto il piacere di scambiare quattro chiacchere con i due autori:
Come nasce questa collaborazione?
R: L’idea del libro nasce seduti a tavolino in un bar della provincia salernitana. Ci stavamo confidando quando Tonino mi rivelò che stava scrivendo un libro sulle donne. Io stavo, nello stesso momento, facendo lo stesso. Dall’unione dei due lavori, epurati e sfrondati, è nato Janare. Questo è stato possibile, però, data la profonda stima e amicizia che ci legava.
T: Leggendo il libro può sembrare che la parte di Rossana sia un racconto storico quando, nella realtà dei fatti,è proprio il contrario perché lei parla di Medioevo come metafora dei tempi moderni. Io, invece, racconto dei pezzi di storia contemporanea e enfatizzo quanto ancora di medievale ci sia nella nostra società dove si considera la donna ancora una pertinenza dell’uomo.
Chi sono oggi le janare?
R: Sono tutte quelle che non riescono ad essere indipendenti ma non per propria volontà ma perché c’è qualcuno che le opprime. Sono quelle che riesco a ribellarsi ma vengono violentate, vengono sfregiate, picchiate, ammazzate. Quelle sono le janare.
Da questo punto di vista, allora, è ancora in corso una caccia alle streghe?
T: Purtroppo sì, è ancora in corso e lo sarà fino a quando non ci sarà una vera e propria educazione sentimentale nella nostra società. C’è ancora un gap tra uomo e donna nei tempi attuali anche se sulla carta non c’è.
Progetti per il futuro?
T: Non ci abbiamo ancora pensato. Questa prima presentazione depone molto bene e chissà, magari ci saranno altre collaborazioni.
————————————————–
Janare è disponibile su Amazon. Clicca qui per acquistarlo!
Jundra I. Elce