Libri di Ken Follett: i 4 più belli da leggere

Libri di Ken Follett: i 4 più belli da leggere

Kenneth Martin Follett, conosciuto come Ken Follett, è uno scrittore britannico nato a Cardiff, nel Galles. Con più di 160 milioni di copie vendute, è certamente tra gli scrittori più di successo, soprattutto della Gran Bretagna. Il suo primo ciclo di opere è rappresentato perlopiù dal genere del thriller di spionaggio, ma passa poi anche alla scrittura di romanzi storici, quelli che hanno avuto più successo. I suoi due più famosi cicli di romanzi storici sono la serie di Kingsbridge e The Century Trilogy. Nonostante i libri di Ken Follett siano molto impegnativi, soprattutto considerando la lunghezza di alcuni, egli riesce comunque a rendere il racconto scorrevole, intrecciando sapientemente le differenti storie dei suoi personaggi.

Se state cercando qualche consiglio, qui potete trovare 4 dei libri di Ken Follett più interessanti da leggere:

1. I pilastri della Terra

Questo è uno dei libri di Ken Follett più belli e considerato come il suo capolavoro. Pubblicato nel 1989, questo libro è il primo romanzo storico della serie di Kingsbridge, in cui si racconta la storia di una costruzione di una cattedrale in questa città fittizia in Inghilterra. L’ambientazione è quella del XII secolo, ed è su questo sfondo che si svolgono le vicende dei personaggi inventati dall’autore ma che hanno un che di verosimile. In Italia il libro ha venduto circa 1,3 milioni di copie, e a questo libro ne sono seguiti altri tre, Mondo senza fineLa colonna di fuoco, Le armi della luce, ed è stato pubblicato anche un prequel nel 2020, Fu sera e fu mattina.

2. La caduta dei giganti

Anche questo è il primo libro di una serie, nello specifico è il primo capito della Trilogia del secolo. Sicuramente tra i libri di Ken Follett da non perdere. A questo libro succedono L’inverno del mondo e I giorni dell’eternità. Lo sfondo storico della trilogia è quello del XX secolo, quindi la Prima e la Seconda Guerra Mondiale, la Rivoluzione Russa, la Guerra Fredda, fino al 1989. I personaggi, invece, vengono da cinque famiglie, una statunitense, una tedesca, una russa, una inglese e una gallese e le vicende si intrecciano sia allo sfondo storico, onnipresente in questo tipo di racconti, e sia con le vicende degli altri personaggi dei seguenti tre libri.

3. La cruna dell’ago

Questa volta non parliamo di un libro di qualche saga, ma questo è il primo romanzo scritto dall’autore e uno dei primi a fare successo tra i libri di Ken Follett. La cruna dell’ago è un romanzo thriller di spionaggio, pubblicato nel 1978. Da questo libro fu anche tratto l’omonimo film, diretto da Richard Marquand con Donald Sutherland e Kate Nelligan. É ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale e il protagonista è una spia nazista ricercata e mai identificata. Infatti si parte proprio dal fatto che forse sta per essere identificato, ed è per questo che inizia a compiere alcuni errori e passi falsi.

4. Il codice Rebecca

Ultimo in questa lista, anche questo tra i libri di Ken Follett più significativi, fa parte del genere dello spionaggio come La cruna dell’ago. E proprio come quest’ultimo, anche Il codice Rebecca ha avuto un adattamento televisivo. Inoltre trae spunto da un fatto realmente accaduto, infatti Ken Follett scoprì la storia di Johannes Eppler, una spia nazista cresciuta in Egitto e che usava un sistema di codici basato sul romanzo di Daphne du Maurier, Rebecca. Infatti, l’unico modo per impedire alla spia di passare le informazioni è cercare di sottrargli il codice che si trova in questo libro.

Fonte immagine copertina: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Urraca | Lourdes Ortiz | Recensione
Urraca di Lourdes Ortiz

Urraca è un romanzo della celebre romanziera spagnola Lourdes Ortiz, pubblicato nel 1991 ed è un romanzo storico che ripercorre Scopri di più

Half of Soul di Olivia Atwater | Recensione
Half of Soul di Olivia Atwater

Half of Soul di Olivia Atwater, trilogia fantasy (composta da Half a Soul, seguita da Ten Thousand Stitches e per Scopri di più

Harry Potter: due nuovi libri il prossimo autunno
Harry Potter: due nuovi libri il prossimo autunno

Se il 2016 è stato un anno ricco di novità per i Potterheads di tutto il mondo, con l'uscita del Scopri di più

Sulla linea… la mia vita dietro le sbarre di Francesco Carannante
sulla linea di Francesco Carannante

Le pagine bianche accolgono l'inchiostro di una storia vera, quella di Francesco Carannante, oggi detenuto nella Casa di Reclusione di Scopri di più

Libri di Lisa Gardner: 3 da leggere
Libri di Lisa Gardner

Lisa Gardner è una scrittrice di fantascienza statunitense, famosa per aver scritto numerosi thriller tra cui “The Killing Hour” e Scopri di più

Pane arabo e parole di Antonio Ferrara | Recensione
Pane arabo e parole di Antonio Ferrara | Recensione

Antonio Ferrara è uno scrittore italiano nato a Portici nel 1957. Prima di dedicarsi alla narrativa per ragazzi ha lavorato Scopri di più

A proposito di Noemi Di Fiandra

Vedi tutti gli articoli di Noemi Di Fiandra

Commenta