Libri LGBTQ+: 5 da leggere

Libri LGBTQ+

I libri LGBTQ+, così come i film, che trattano temi e personaggi legati alla comunità lesbica, gay, bisessuale, transgender, queer e intersessuale, hanno guadagnato sempre più popolarità, soprattutto tra i giovani adulti. Questi romanzi offrono rappresentazione, inclusione e la possibilità di identificarsi in storie e personaggi diversi.

Cosa sono i libri LGBTQ+ e perché sono importanti?

I libri LGBTQ+, o letteratura LGBTQ+, includono tutte quelle opere narrative che presentano personaggi, storie e tematiche legate all’esperienza di persone lesbiche, gay, bisessuali, transgender, queer, intersessuali e asessuali (+). La loro importanza risiede nella capacità di offrire rappresentazione a identità spesso marginalizzate, promuovendo la comprensione, l’accettazione e l’empatia. Questi libri possono aiutare i lettori LGBTQ+ a sentirsi meno soli, a scoprire sé stessi e a trovare modelli positivi. Per i lettori non LGBTQ+, possono essere un’occasione per allargare i propri orizzonti e per conoscere realtà diverse dalla propria.

Cinque libri LGBTQ+ per giovani lettori: consigli e trame

La canzone di Achille: amore e guerra nell’antica Grecia

Tra i primi libri LGBTQ+ che consigliamo c’è La Canzone di Achille di Madeline Miller, pubblicato in America nel 2011 e in Italia da Feltrinelli nel 2013 (e successivamente da Sonzogno nel 2019). Un approfondimento.

La storia, narrata dal punto di vista di Patroclo, inizia con il suo esilio a Ftia, dove incontra Achille. Tra i due giovani nasce un legame profondo, che si trasforma in un amore travolgente. Miller riscrive il mito omerico con una prosa lirica e commovente, esplorando temi come l’amore, la perdita, il destino e l’eroismo. Non è solo un romanzo d’amore, ma anche un romanzo di guerra, di crescita e di scelte.

Mese del Pride: 5 cose da fare per essere buoni alleati

Malice: una rivisitazione dark de La Bella Addormentata

Malice di Heather Walter è un retelling in chiave LGBTQ+ de La Bella Addormentata nel Bosco. La giovane esordiente offre una prospettiva originale e affascinante, narrando la storia dal punto di vista di Alyce, la “cattiva”.

Alyce è una fata oscura, temuta e disprezzata, che lancia una maledizione sulla principessa Aurora. Quando le due si incontrano, nasce un’attrazione inaspettata. Malice è un romanzo fantasy ricco di dettagli, con un’ambientazione incantevole e personaggi ben caratterizzati. Un libro che parla di amore, di accettazione e del potere di spezzare le maledizioni, anche quelle che ci auto-infliggiamo.

Cemetery Boys: magia, identità e accettazione

Cemetery Boys di Aiden Thomas, pubblicato in Italia da Oscar Vault (Mondadori) nel 2021, è un romanzo young adult che affronta temi importanti come l’identità di genere, l’accettazione e la famiglia.

Yadriel, un ragazzo transgender, è determinato a dimostrare alla sua famiglia tradizionalista di essere un vero brujo (stregone). Con l’aiuto della cugina Maritza, cerca di evocare il fantasma del cugino assassinato, ma evoca invece Julian Diaz, il ragazzo più popolare della scuola. Yadriel si ritrova a dover aiutare Julian a scoprire cosa gli è successo, in un’avventura che mescola magia, mistero e romanticismo. Un libro sulla comunità latinx e trans.

Rosso, bianco & sangue blu: una storia d’amore tra America e Inghilterra

Rosso, bianco & sangue blu di Casey McQuiston è una commedia romantica LGBTQ+ che ha conquistato lettori di tutto il mondo.

Alex Claremont-Diaz, figlio della Presidente degli Stati Uniti, e Henry, principe d’Inghilterra, sono costretti a fingere un’amicizia per evitare uno scandalo internazionale. Quella che inizia come una messinscena si trasforma in un sentimento reale. Rosso, bianco & sangue blu è un romanzo divertente, emozionante e pieno di speranza, che celebra l’amore in tutte le sue forme. Il libro è diventato un film, disponibile su Prime Video.

Il Grand Maestro della Scuola Demoniaca: avventura e romanticismo nella Cina antica

Il Grand Maestro della Scuola Demoniaca (Mo Dao Zu Shi) di Mò Xiāng Tóngxiù è una novella cinese di genere xianxia (un sottogenere del fantasy che attinge alla mitologia, alla religione e alle arti marziali cinesi) che ha riscosso un enorme successo internazionale.

Wei Wuxian, un potente e temuto coltivatore (praticante di arti magiche e marziali), viene ucciso e si reincarna nel corpo di un giovane maltrattato. Insieme a Lan Wangji, un suo vecchio compagno, intraprende un viaggio per risolvere un mistero, affrontando demoni, intrighi e riscoprendo un sentimento che credeva perduto. Un romanzo che parla di amicizia e amore. La sua fama ha portato alla creazione di un anime, un manhua (fumetto cinese) e una serie live-action (The Untamed), disponibile su Viki.

Conclusione: un invito alla lettura inclusiva


I libri LGBTQ+ offrono una finestra su mondi e identità diverse, arricchendo il panorama letterario e contribuendo a costruire una società più inclusiva e consapevole. Che tu sia un lettore giovane adulto in cerca di storie in cui riconoscerti, o semplicemente un appassionato di buona letteratura, ti invitiamo a dare una possibilità a questi romanzi.

Fonte immagine: DepositPhoto

Altri articoli da non perdere
Nella stanza dell’imperatore, Sonia Aggio I Recensione
nella stanza dell'imperatore

Nella stanza dell'imperatore, della giovane scrittrice Sonia Aggio, è un romanzo storico pubblicato lo scorso gennaio da Fazi editore (Collana Scopri di più

La stanza di Giovanni di James Baldwin | Recensione
La stanza di Giovanni di James Baldwin | Recensione

La stanza di Giovanni, è il secondo romanzo di James Baldwin, pubblicato nel 1956.  Nella sua opera, Baldwin presenta la Scopri di più

Il mistero del codice Fibonacci, di Di Marco e Ciccarelli | Recensione
Il mistero del codice Fibonacci, di Di Marco e Ciccarelli

Il mistero del codice Fibonacci è un romanzo scritto da Bruno Di Marco e Marcello Ciccarelli, edito da Newton Compton. Scopri di più

Saga e trilogia: qual è la vera differenza tra i due termini
Saga e trilogia: due mondi opposti

Un po’ come la filosofia, la lettura si avvale di una regola non scritta che persiste da generazioni: o la Scopri di più

Cercami di André Aciman | Recensione
Cercami di André Aciman | Recensione

Dopo il successo di Chiamami col tuo nome, André Aciman ci invita di nuovo nel mondo di quei personaggi con Scopri di più

Franck Thilliez: Labirinti I Recensione libro
franck thilliez

Franck Thilliez, il re del thriller francesce, ha da poco pubblicato "Labirinti" (titolo originale: Labyrinthes) con Fazi editore (collana Darkside). Scopri di più

A proposito di Arianna Goracci

Vedi tutti gli articoli di Arianna Goracci

Commenta