Romanzi da leggere d’estate: i nostri 10 consigli per il 2025

Romanzi da leggere d'estate: i nostri 6 consigli per il 2023

Le ore scorrono lente sotto l’ombrellone o distesi al sole, i bagni non sono mai troppo lunghi. Con l’arrivo di agosto per molti arriveranno anche le vacanze vere e proprie, le tanto attese ferie da trascorrere nel segno del relax e della spensieratezza. Si cessano tutte le attività e ci si dedica all’ozio… non proprio tutte le attività. Per gli amanti dei libri leggere è un’attività indispensabile e a cui non si rinuncia, anzi, è un modo per riempire le ore di ozio e relax con avventure, mondi e sentimenti mai vissuti.

Romanzi da leggere d’estate: consigli per letture rinfrescanti e coinvolgenti

Certamente il caldo non aiuta la concentrazione, e proporsi di riuscire a leggere “il librone” serio è una battaglia persa in partenza al solo pensiero. Sì, proprio “Quel libro”, quello che tutti i lettori non confesseranno mai di aver rimandato all’infinito, magari per anni, perché troppo importante per destinargli qualche ora distratta. Ogni lettore lo negherà, ma probabilmente ogni lettore ha IL suo libro rimandato di anno in anno con i buoni propositi di Capodanno.

Non c’è da prendersi in giro, IL libro verrà rimandato anche questa volta, ma è anche vero che l’amore per la lettura e la voglia di portarsene uno in vacanza o al mare non si estirpa con il buonsenso. Un po’ come la coperta di Linus, è necessario averne uno con sé.

Perché scegliere romanzi da leggere d’estate?

L’estate è il momento perfetto per dedicarsi alla lettura. Il tempo libero a disposizione, l’atmosfera rilassata delle vacanze e la possibilità di leggere all’aperto, sotto l’ombrellone o in riva al mare, creano le condizioni ideali per immergersi in un buon libro. Un romanzo può essere un compagno di viaggio, un modo per evadere dalla realtà, per scoprire nuovi mondi e per arricchire il proprio bagaglio culturale ed emotivo. Ecco perché scegliere dei romanzi da leggere d’estate è un’ottima idea.

Classici intramontabili: romanzi da leggere d’estate

Ecco alcuni classici perfetti per essere (ri)scoperti durante le vacanze, ottimi romanzi da leggere d’estate:

  • Tre uomini in barcaJerome K. Jerome: Un romanzo umoristico e leggero, che racconta le avventure di tre amici (e un cane) in viaggio sul Tamigi.
  • I viaggi di GulliverJonathan Swift: Un capolavoro della letteratura satirica, che narra i viaggi fantastici di Gulliver in terre popolate da creature bizzarre e società utopiche (o distopiche).
  • Il barone rampanteItalo Calvino: Un romanzo di formazione originale e poetico, che racconta la storia di un giovane barone che decide di vivere sugli alberi per tutta la vita.
  • Omero, Iliade – Alessandro BariccoIl testo classico viene riadattato e si legge attraverso le voci degli eroi scesi in campo per combattere.

Romanzi italiani da leggere d’estate: le nostre proposte

  • 1934Alberto Moravia: Ambientato a Capri, questo romanzo racconta la storia di un giovane intellettuale antifascista alle prese con le sue inquietudini esistenziali e con l’atmosfera opprimente dell’epoca.
  • La vampa d’agostoAndrea Camilleri: Un giallo ambientato nella torrida estate siciliana, con protagonista il commissario Montalbano, alle prese con un’indagine intricata e ricca di colpi di scena.
  • Ragazzi di vitaPier Paolo Pasolini: Un romanzo crudo e realistico, che racconta la vita di un gruppo di ragazzi di borgata nella Roma del dopoguerra.
  • I pesci non chiudono gli occhi – Erri De Luca: La storia è ambientata a Ischia durante il periodo estivo. Un uomo sessantenne ricorda un’estate di cinquanta anni prima.

Libri divertentida leggere d’estate per sorridere

  • Ecco la storiaDaniel Pennac: Un romanzo surreale e divertente, che mescola realtà e finzione, con protagonista un dittatore agorafobico che assume un sosia.
  • Anche le formiche nel loro piccolo si incazzanoGino e Michele: Una raccolta di battute umoristiche e aforismi, perfetta per una lettura leggera e spensierata.
  • Lupu ululà e castello ululìDaniele Soffiati: Un libro per ragazzi (ma non solo) ricco di giochi di parole e situazioni comiche.
  • Baci a tuttiAndrea Antonello: Un libro scritto da un ragazzo autistico con delle aggiunte del padre, laddove necessario alla comprensione. Un altro modo di vedere il mondo con amore e gioia per la vita.

L’estate è il momento perfetto per perdersi tra i romanzi

Questi sono solo alcuni suggerimenti, ovviamente la scelta del libro perfetto per l’estate dipende dai gusti personali. L’importante è trovare una lettura che ti appassioni, ti diverta e ti faccia dimenticare lo stress della vita quotidiana. Che tu preferisca un classico intramontabile, un romanzo italiano contemporaneo, un giallo avvincente o un libro umoristico, l’estate è il momento ideale per dedicarti alla lettura e per scoprire nuovi autori e nuove storie, scegliendo tra i tanti romanzi da leggere d’estate.

Oltre ai romanzi da leggere d’estate, ci sono anche le poesie!

Ora che hai qualche idea sui romanzi da leggere d’estate, non ti resta che metterti sotto l’ombrellone e lasciarti accarezzare dal piacere della lettura.

Fonte immagine per l’articolo “romanzi da leggere d’estate”: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Libri di James Patterson: 3 da leggere
Libri di James Patterson: 3 da leggere

In questo articolo consigliamo la lettura di tre libri di James Patterson, famoso scrittore statunitense e uno tra i più Scopri di più

Il guardiano della collina dei ciliegi di Franco Faggiani (Recensione)
Il guardiano della collina dei ciliegi

Ieri è uscito per Fazi Editore Il guardiano della collina dei ciliegi, il nuovo romanzo di Franco Faggiani, già autore Scopri di più

L’ultima testimone: il potente romanzo d’esordio di Cristina Gregorin
Cristina Gregorin L'ultima testimone

Esce nel mese di settembre per Garzanti il romanzo d'esordio di Cristina Gregorin, che ha ricevuto la menzione speciale della Scopri di più

The house of secrets, l’avvincente romanzo di Meltzer e Goldberg
The house of secrets, l’avvincente romanzo di Meltzer e Goldberg

  The house of secrets: Brad Meltzer e Tod Goldberg nell'avvincente thriller edito da Fazi Editore nella collana “Darkside”.   Scopri di più

Libri di Hannah Lynn: i 4 più famosi
libri di hannah lynn

Nel vasto panorama dell'arte contemporanea, pochi artisti possono catturare l'immaginazione e il cuore del loro pubblico con la stessa maestria Scopri di più

Sport romance: i 3 da leggere
Sport romance: i 3 da leggere

Lo sport romance è un sottogenere del romance la cui particolarità risiede nel fatto che almeno uno dei due protagonisti Scopri di più

A proposito di Redazione Eroica Fenice

Vedi tutti gli articoli di Redazione Eroica Fenice

Commenta