Romanzi da non perdere: top 5

Romanzi da non perdere: top 5

Leggere è un toccasana per la mente e per il corpo. Ogni genere e ogni libro è degno di essere letto ma ci sono alcuni romanzi da non perdere assolutamente.

È difficile stabilire quali siano i romanzi da non perdere ma cercheremo, in questo articolo, di consigliarne 5.

1) Al primo posto, troviamo Guerra e pace. Si tratta di un romanzo storico ad opera di Lev Tolstoj. Il romanzo segue le vicende che vedono coinvolte alcune tra le famiglie dell’aristocrazia russa. Fa da sfondo la resistenza della Russia contro l’invasione napoleonica, dallo scoppio della guerra nel 1805 alla campagna del 1812. Tra i romanzi da non perdere Guerra e pace è fondamentale anche per il suo approccio storico.

2) Tra i romanzi da non perdere non possiamo non citare Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello. Vitangelo Moscarda è un uomo benestante che in seguito ad un’osservazione innocua fattagli dalla moglie, sprofonda in una crisi esistenziale. La donna, infatti, gli fa notare una lieve pendenza del naso. Da qui, l’uomo si rende conto di essere diverso da come credeva di essere. Lui non è “uno” ma è “centomila”: ogni persona con cui entra in contatto lo vede in molto diverso. In questo modo sprofonda nella follia.

3) Per approcciarsi alla lettura di Jane Austen uno tra i suoi romanzi da non perdere è Orgoglio e pregiudizio. A Longbourne in Inghilterra vive la signora Bennet con cinque figlie. Presso la loro casa si trasferisce il ricco scapolo Bingley che si innamora di Jane, un amore che è ricambiato. Improvvisamente però ritorna a Londra interrompendo ogni rapporto con Jane. La rottura fra Jane e Bingley è attribuita da Elisabeth a Darcy, aristocratico e amico di Bingley, attratto da Elisabeth, ma che ha sempre rivolto sguardi di distacco e superiorità alla famiglia Bennet di modesta estrazione sociale. Elisabeth rifiuta con sdegno la proposta di matrimonio di Darcy ma quando lui si dimostra un nobile galantuomo la fanciulla non può rifiutare la sua seconda proposta di matrimonio.

10 romanzi da leggere, i nostri consigli

4) Oltre i romanzi da non perdere già citati, di particolare importanza è Il piccolo principe. Un aviatore, in volo sopra il deserto del Sahara, atterra in seguito ad un’avaria nel bel mezzo del nulla. Pensa di essere solo quando la voce di un bambino lo scuote dai suoi pensieri, si tratta del principe del lontano asteroide B612. Il principe, partito per un lungo viaggio attraverso il cosmo, durante il tragitto, ha incontrato tanti bizzarri personaggi: un re solitario, un vanitoso, un arido businessman, un ubriacone, un lampionaio e un geografo dai quali apprende piccole perle di saggezza. Una volta approdato sulla terra viene avvicinato da una volpe che gli chiede di essere addomesticata e gli rivela il valore più prezioso al mondo:  l’amicizia. Il modo in cui i temi trattati con semplicità colpiscono il lettore lo rendono assolutamente un romanzo da non perdere. 

5) Infine, nella top 5 dei romanzi da non perdere troviamo Cime tempestose. Il romanzo segue le vicende di Heathcliff, un giovane rimasto orfano preso in custodia da un ricco gentiluomo, proprietario di Cime tempestose, un antico maniero immerso nelle campagne inglesi. Tra Heathcliff e Catherine, figlia del ricco gentiluomo, si instaura fin da subito una dolce relazione che inizia a frantumarsi a causa delle profonde differenze sociali tra i due. Catherine sposa un altro uomo mentre Heathcliff decide di vendicarsi sposando la sorella minore del suo rivale amoroso. Solo in seguito aver dato alla luce la piccola Cathy, Catherine confessa il proprio amore ad Heathcliff. L’uomo, assetato di vendetta, decide di impossessarsi di tutti i possedimenti della famiglia della giovane e della famiglia del marito, riuscitovi poco dopo, muore seppellito accanto a Catherine: l’unico amore della sua vita.

Questi sono i romanzi da non perdere e leggere almeno una volta nella vita. E voi, quale di questi avete già letto? 

Fonte immagine: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Poema Nero di Alessio Miglietta | Recensione
Poema Nero di Alessio Miglietta: recensione

Nel mese di novembre dello scorso anno è uscito “Poema Nero” di Alessio Miglietta, autore romano indipendente. L’opera ha vinto Scopri di più

Profumo di passato: un prequel per Miss Book
Profumo di passato

Profumo di passato è un viaggio last minute in un’epoca lontana in cui si percepisce improvvisamente un guizzo di vita Scopri di più

Raffaele Alberto Ventura e la “Teoria della classe disagiata”
Teoria della classe disagiata di Raffaele Alberto Ventura | Minimum fax editore

Partiamo da lontano nella speranza di inquadrare adeguatamente il tema trattato da  Teoria della classe disagiata, libro edito da Minimum Scopri di più

Il buddhista nel braccio della morte di David Sheff | Recensione
il buddhista nel braccio della morte

Il buddhista nel braccio della morte è un libro di David Sheff,  un giornalista e scrittore, autore del bestseller, libro Scopri di più

Persone normali, di Sally Rooney | Recensione
Persone normali di Sally Rooney - Recensione

Persone normali: il romanzo del 2018 di Sally Rooney edito da Einaudi. Sally Rooney è una scrittrice, poetessa e saggista Scopri di più

Il Dio degli incroci nessun luogo è senza genio
Il Dio degli incroci nessun luogo è senza genio

Il Dio degli incroci, nessun luogo è senza genio:recensione del nuovo libro di Cascavilla Stefano Cascavilla, appassionato mitologo e studioso Scopri di più

A proposito di Mangiacapre Giulia

Sono Mangiacapre Giulia, ho 23 anni e sono laureata in Lingue, letterature e culture moderne europee presso l'Università degli studi di Napoli "Federico II". Attualmente sono laureanda presso l'Università degli studi di Napoli "L'Orientale".

Vedi tutti gli articoli di Mangiacapre Giulia

Commenta