Scrittori e amanti: il nuovo romanzo di Lily King

Scrittori e amanti: il nuovo romanzo di Lily King

Nata nel 1963 e cresciuta nel Massachusetts, dopo aver ottenuto una specializzazione in Scrittura creativa, Lily King comincia a insegnare in diverse università statunitensi coltivando al contempo la passione per la letteratura. Sebbene il suo primo romanzo risalga al 1999, è solo nel 2014 con Euforia, ispirato alla giovinezza dell’antropologa Margaret Mead, che Lily King raggiunge l’intensità stilistica che le permette di ottenere il plauso della critica e il favore dei lettori. Con Scrittori e amanti, il suo ultimo libro, pubblicato da Fazi Editore e tradotto da Mariagrazia Gini, Lily King conferma appieno il proprio talento e mostra il completo conseguimento di un’incontestabile maturità narrativa.

Scrittori e amanti, trama del romanzo

La protagonista di Scrittori e amanti, ambientato nel 1997, è Casey Peabody, una trentenne appassionata di letteratura e aspirante scrittrice, che cerca il suo posto nel mondo. Casey, assediata dai debiti universitari, da sei anni prova a scrivere un romanzo e fatica ad elaborare la perdita improvvisa della madre, morta mentre era in viaggio in Cile. Una ferita senza spiegazione la mette dinnanzi all’insensatezza del tutto. Durante il corso del romanzo la protagonista sembra sempre ferma al punto di partenza, frammentando la sua giornata tra il tentativo di scrivere e il faticoso lavoro al ristorante, cercando di tenere a galla le sue finanze. Tuttavia, pur vivendo in un vecchio capanno che odora di terriccio e foglie marce, lei accetta la fatica, come se fosse tutto parte di un processo necessario anche se doloroso. Nemmeno per quanto riguarda la sfera amorosa Casey è riuscita a trovare un equilibrio, restando spesso inglobata in amori frustranti e pessimi. Il suo cuore si divide tra Silas, un poeta giovane e squattrinato, sognatore e spiantato quanto lo è Casey, e Oscar, uno scrittore affermato che rispecchia la donna per quanto riguarda il lutto, avendo lui da poco perso la moglie. Ed è proprio dal titolo Scrittori e amanti che Casey partirà per condurre una relazione a tre, dove i moti della vita si mescoleranno alle lezioni di scrittura, finché sarà proprio quest’ultima a trionfare. Infatti l’unico punto fermo della giovane è il bisogno di scrivere, annichilendosi e smarrendosi nella ricerca delle parole giuste.                                   

“Quando si scrive, la cosa più difficile è entrarci tutti i giorni, rompere la membrana. La seconda cosa più difficile è uscirne. A volte vado troppo in fondo e risalgo troppo in fretta. Dopo mi sento aperta e senza pelle. Il mondo intero mi sembra umido e malleabile. Quando mi alzo dalla scrivania, raddrizzo tutto. Il tappeto deve essere perfettamente allineato con le assi del pavimento. Lo spazzolino da denti deve essere perpendicolare al bordo della mensola. I vestiti non devono rimanere alla rovescia. Lo zaffiro di mia madre deve essere centrato sul dito.”                                                                                                                                            Vecchi amici, un lavoro da cameriera, il dolore per la perdita della madre, il desiderio ostinato di scrivere un libro e relazioni fallite: sono solo alcuni degli elementi che rendono straordinario questo libro, in cui chi legge trova anche una piccola parte di sé. La scrittura è raccontata nel modo più sincero e autentico lungo tutto l’arco della narrazione. Ci sono le gioie e le frustrazioni, c’è il bisogno di continuare ad andare avanti e ci sono diversi tipi di scrittori e quelli che hanno bisogno di sempre più pubblico, quelli introversi e quelli come Casey che riescono a essere se stessi solo esprimendosi attraverso la parola scritta. Lo stile dell’autrice è diretto, a volte ironico, sprezzante, sempre puntuale. Non ci sono giri di parole, ci sono solo quelle che servono. Scrittori e amanti è una storia coinvolgente che ci spinge a credere nei nostri sogni senza abbandonare la speranza, anche quando le cose non vanno proprio come ci saremmo aspettati che andassero. Il successo di quest’ultimo romanzo di Lily King è stato tale da garantirne anche una trasposizione cinematografica. 

 

 

Fonte immagine in evidenza: https://www.ibs.it/scrittori-amanti-libro-lily-king/e/9788893259880

 

 

Altri articoli da non perdere
Il primo fiore di zafferano, romanzo di Laila Ibrahim
Il primo fiore di zafferano e l’America schiavista del diciannovesimo secolo

Il primo fiore di zafferano (Yellow crocus), edito da Amazon Crossing, è il romanzo con cui la scrittrice americana Laila Scopri di più

l’Iliade o il poema della forza di Simone Weil
L’Iliade o il poema della forza

Simone Weil in L'Iliade o il poema della forza rilegge il poema di Omero per spiegare quanto di insopportabile c’è Scopri di più

Salvare le ossa, romanzo di una realtà suburbana di Jesmyn Ward
Salvare le ossa, romanzo di una realtà suburbana di Jesmyn Ward

Jesmyn Ward, recensione del suo inedito romanzo   Jesmyn Ward, scrittrice statunitense contemporanea, nata infatti nel 1977, è cresciuta in Scopri di più

Era meglio il libro di Valerio Lundini | Recensione
Era meglio il libro

Era meglio il libro, edito da Rizzoli Lizard nel 2021, raccoglie i racconti migliori di Valerio Lundini: autore comico, musicista, Scopri di più

Romanzi gialli e thriller più avvincenti: 5 (+1) titoli importanti
romanzi gialli e thriller più avvincenti

Il giallo è un genere di romanzo molto amato e popolare in Italia e anche a livello internazionale. I lettori Scopri di più

Raphaëlle Giordano: Ogni momento è prezioso
Raphaëlle Giordano

È uscito in Italia per Garzanti Ogni momento è prezioso, il nuovo romanzo di Raphaëlle Giordano, l’artista poliedrica acclamata già Scopri di più

A proposito di Benedetta Russo

Napoletana, classe 96, studentessa di Lettere Moderne. Cresciuta a pane e libri, amante della letteratura e dell'arte a 360°, cinefila a tempo pieno.

Vedi tutti gli articoli di Benedetta Russo

Commenta