Se tu vai via porti il mio cuore con te, lo struggente romanzo di Silvia Gianatti

Se tu vai via porti il mio cuore con te, lo struggente romanzo di Silvia Gianatti

Pubblicato da Leggereditore, Se tu vai via porti il mio cuore con te è l’ultimo lavoro della consulente editoriale, giornalista e scrittrice milanese Silvia Gianatti.

Valeria e Marco sono una giovane coppia affiatata e innamorata che, dopo un periodo di tentativi, è in attesa del suo primo bambino. Un figlio desiderato, adorato sin dal momento in cui hanno saputo di averlo concepito. Il destino, crudele e beffardo, ha deciso che questa creatura non sarà portatrice della tanto sperata gioia perché, all’ottavo mese, Valeria sarà costretta a partorire il suo Tommaso – questo il nome scelto dai due coniugi – senza vita.

Il dolore, la rabbia, l’incapacità a rassegnarsi a una tragedia così grande prendono il sopravvento nel cuore di questa mamma inconsolabile che, a poco a poco, si lascia andare a essi permettendo al vuoto di invaderla completamente. Nessuno sembra essere in grado di consolarla, al contrario, qualsiasi tentativo da parte di parenti e amici, è per Valeria motivo di fastidio, di insofferenza. Un’insofferenza che si manifesta anche nei confronti del suo compagno, anch’egli distrutto eppure capace di reagire, con il quale ha da subito instaurato quel legame perfetto che raramente si riesce ad avere con un’altra persona. Il tempo e il prezioso consiglio della dottoressa presso la quale Valeria è in cura, di scrivere al suo piccolo, la aiuteranno a fare i conti con quanto è accaduto, con chi era prima che questo terribile lutto la colpisse, chi è diventata e chi potrebbe ancora essere nel futuro che la attende.

Se tu vai via porti il mio cuore con te, la voce dei “genitori interrotti”

Silvia Gianatti, servendosi di una scrittura di getto, lucida e nuda racconta con una semplicità disarmante e straziante la storia vera di una realtà diffusa ma poco conosciuta, quella della morte perinatale.

“Due milioni e seicentomila bambini. Mai nati. Di cui non parla nessuno.
Perché non ne parla nessuno? Siamo tantissimi…”

Quel “siamo” rivolto ai tanti “genitori interrotti” – così chiamati perché genitori lo sono stati senza diventarlo – abbraccia con calore e sincerità chi come Valeria e Marco sa cosa significhi, cosa si provi, cosa si sia smesso di provare alle parole “Non c’è battito”. Eppure, quel cuore che pulsava pieno di vita, per una mamma e per un papà, non cesserà mai di battere nei loro accompagnandoli attimo dopo attimo fino alla fine dei loro giorni perché un figlio perso non si dimentica, non si “sostituisce”, non si rinnega mai.

In Se tu vai via porti il mio cuore con te nulla viene rinnegato, al contrario, ogni emozione, ogni ricordo, ogni aspettativa, ogni gesto o parola ha la propria innegabile importanza e tutti questi elementi insieme rappresentano la forza narrativa di questa splendida e commovente storia. 

Altri articoli da non perdere
Il viaggio perfetto: tante pagine, tante mete
Il viaggio perfetto

Il viaggio perfetto. Oltre 300 destinazioni per ogni profilo di viaggiatore è un testo di Paco Nadal presente fra le Scopri di più

Libri di JM Coetzee: 3 da leggere
Libri di JM Coetzee: 3 da leggere

Protagonisti di questo articolo sono i libri di JM Coetzee, famoso scrittore e saggista sudamericano che ha ottenuto il premio Scopri di più

Guilty: Drunk in love di Rokia | Recensione
Guilty: Drunk in love di Rokia | Recensione

Guilty: Drunk in love è un romanzo destinato ad una fascia di lettori alquanto giovane. Nonostante questo, stando ai dati Scopri di più

Maledizione Notre-Dame di Barbara Frale I Recensione
Maledizione Notre-Dame di Barbara Frale I Recensione

"Maledizione Notre-Dame" è l'ultimo romanzo di Barbara Frale, storica italiana nonché scrittrice di romanzi storici di successo come "I sotterranei Scopri di più

La fragilità dei palindromi, un romanzo di Marcostefano Gallo
la fragilità dei palindromi

  La fragilità dei palindromi , un romanzo di Marcostefano Gallo edito da Ferrari Editore. La storia è ambientata a Scopri di più

I delitti del Fante di Cuori | Luigi Simeoni | Recensione
I delitti del Fante di Cuori | Luigi Simeoni | Recensione

I delitti del Fante di Cuori è un libro di Luigi Simeoni edito da Newton Compton. Trama "Milano, 1907. Degli Scopri di più

A proposito di Francesca Melis

Calabrese di nascita e sarda di origine sono laureata in Lingue e ho molte passioni: i viaggi, la musica, la fotografia, la scrittura e la lettura. In attesa di insegnare, coltivo il mio sogno nel cassetto di diventare una scrittrice.

Vedi tutti gli articoli di Francesca Melis

Commenta