Un vicino di casa molto speciale I Recensione

Un vicino di casa molto speciale I Recensione

“Un vicino di casa molto speciale” di Ali McNamara (titolo originale: Hope and Happiness in Bluebell Wood e tradotto da Michela Gregoris), pubblicato lo scorso giugno da Newton Compton Editori,  narra della rinascita di Ava che, emersa da una brutta esperienza, decide di cambiare vita e di ricominciare trasferendosi nella piccola cittadina di Bluebell Wood. 

Ali McNamara, scrittrice inglese, autrice di vari libri di successo, tra cui  Il piccolo negozio del lieto fine (Newton Compton, 2021), recensito anche da Eroica Fenice (leggi qui la recensione), ha iniziato a scrivere per gioco postando alcuni pensieri sul sito di Ronan Keating, ex membro della band Boyzone, finché questi non si sono trasformati in una storia vera e propria, che ha attirato migliaia di contatti sulla pagina del cantante. Quando si è accorta di questo successo, Ali ha messo la sua scrittura a disposizione dell’associazione benefica di Keating, vendendo le sue storie all’asta per poi devolvere il ricavato alla lotta contro il cancro. Il suo romanzo d’esordio è stato Innamorarsi a Notting Hill (Newton Compton editori, 2016), prima opera della trilogia “Notting Hill Trilogy” composta anche da “Da New York a Notting Hill per innamorarsi ancora”, “Colazione a Notting Hill”. 

“Un vicino di casa molto speciale” – la sinossi

Siamo a Bluebell Wood, una cittadina della campagna inglese.  Ava è una donna di successo, lavora nel settore della pubblicità a Londra, è divorziata e ha due figli ormai grandi. Una brutta esperienza la costringerà a cambiare completamente la sua vita e a confrontarsi con il lato più fragile della sua personalità, dove ansia ed attacchi di panico la fanno da protagonisti. Cosi decide di prendere le distanze da tutto e tutti, si licenzia e prende in fitto un cottage vicino al bosco, a Bluebell Wood – cittadina tranquilla dove si conoscono tutti e ricomincia la sua vita qui, con il suo cane Merlin. La sua idea iniziale di solitudine viene spazzata via dall’allegra socievolezza degli abitanti di Bluebell Wood che in pochi giorni la coinvolgono nelle attività della cittadina e la inseriscono nella comunità locale. Così Ava pian piano guarisce dal suo mal di vivere e, grazie alla compagnia degli uccelli che visitano ogni giorno il suo cottage e dei quali si prende cura ogni giorno e, all’affetto di Callum, il giovane avvenente pastore del luogo, riprende in mano la sua vita e torna ad essere felice. 

Una curiosità: il romanzo che è dedicato agli uccelli in quanto tutti i nomi dei personaggi della storia contengono un riferimento agli uccelli (Ava significa in latino “uccello”).

«Nel bosco trascorriamo più tempo di quanto avessi previsto. L’aria fresca, il suono di alcune foglie di inizio primavera che danzano dolcemente nella brezza e gli uccelli che cantano allegri sopra di noi riescono a guarire il mio stato d’animo più di tutte le costose sedute di psicoterapia a cui sono andata».

“Un vicino di casa molto speciale” è un romanzo ben scritto, dai toni leggeri e consigliato a chi ama le storie a lieto fine; è un inno alla bellezza di fare comunità, di vivere rispettando la natura e i suoi ritmi. 

 

Fonte immagine: Ufficio Stampa

Altri articoli da non perdere
Circe: l’ultimo romanzo della scrittrice Madeline Miller
Circe

Recensione del romanzo "Circe" della scrittrice americana Madeline Miller, alla (ri)scoperta della famosa maga della mitologia greca Circe è il Scopri di più

4891. La speranza del viaggio: il nuovo libro di Maura Messina
Maura Messina

4891. La speranza del viaggio: il nuovo libro di Maura Messina è edito da Homo Scrivens. Nel 4000 la Terra Scopri di più

Poesie di Ángel González Muñiz: 3 da leggere
Poesie di Ángel González Muñiz: 3 da leggere

La sua produzione poetica tocca molti nuclei tematici. Scopriamo, in seguito, quali sono le poesie di Ángel González Muñiz: 3 Scopri di più

Jáchym Topol – L’officina del diavolo | Recensione
Jáchym Topol

Lo scrittore ceco Jáchym Topol indaga il rapporto col nostro passato nel suo romanzo breve L’officina del diavolo. Perseguitato dal Scopri di più

Il Signore di Notte: un giallo nella Venezia del 1605
Il Signore di Notte: un giallo nella Venezia del 1605

Il Signore di Notte è l'opera prima di Gustavo Vitali, pubblicata nel mese di giugno Si tratta di un giallo Scopri di più

Un bacio d’estate, Sarah Bennett | Recensione
Un bacio d'estate

Un bacio d’estate. La baia incantata delle sirene vi conquisterà il cuore è un romanzo di Sarah Bennett, recentemente pubblicato Scopri di più

A proposito di Rita Giordano

Sono laureata in Scienze Internazionali e Diplomatiche e mi occupo di progettazione sociale per il No Profit. Mi definisco curiosa e appassionata verso l’arte in tutte le sue forme: amo scrivere, dipingere ma soprattutto leggere, tanto da andare in astinenza se non leggo per più di un una settimana. Ho collaborato con varie riviste specializzate (Storie, Cevitasumarte, Guerra e Pace, Eco delle città).

Vedi tutti gli articoli di Rita Giordano

Commenta