Una madre non sbaglia: il romanzo di Samantha M. Bailey

Una madre non sbaglia

Una madre non sbaglia (titolo originale Woman on the edge: a gripping suspense thriller with a twist you won’t see coming – edizione Headline Publishing Group-2019, tradotto in italiano da Doriana Comerlati) edito in Italia dalla Garzanti, è il romanzo d’esordio della scrittrice canadese Samantha M. Bailey, uscito in Italia a gennaio di quest’anno.

Una madre non sbaglia di Samantha M. Bailey: sinossi

Morgan è una madre mancata, ha iniziato la pratica di adozione ma poi l’ha dovuta interrompere: il marito Ryan si è suicidato dopo che ha causato il dissesto finanziario di numerosi cittadini di Chicago, compreso il padre di Morgan. Da allora Morgan si sente molto sola, nemmeno il suo lavoro come assistente sociale l’aiuta. Si sente colpevole per il marito.

Nicole è una donna di successo, CEO di un’importante multinazionale, la Breathe, non ha mai pensato ai figli, anche perché ha vissuto una brutta esperienza quando da ragazza faceva la babysitter.  Da poco ha saputo di essere incinta, non potrebbe essere più felice, anche perché ha un marito meraviglioso, Greg, bello e ricco. Ma quando nasce la bambina, Queen, la paura inizia ad invadere la sua vita. Strani pacchi le vengono recapitati a casa, foto compaiono misteriosamente nell’album di famiglia e Nicole inizia ad andare fuori di testa.

Queste due donne, cosi diverse fra loro, finiranno per incontrarsi, incrociando le loro vite accomunate dall’amore verso la piccola Queen.

«Per favore, prendi la mia bambina.»
La voce rotta e stridula mi fa sobbalzare. Come ogni giorno dopo il lavoro, mi trovo sulla banchina della metropolitana, in attesa del treno. Una volta tentavo di sorridere alla gente, ma adesso ci vado più cauta. Alzo gli occhi. Pensavo che la donna parlasse a un’amica, ma non è così. Ha un aspetto trasandato, con quei leggings di un nero stinto e la maglietta bianca macchiata. È sola ed è a me che sta parlando.

Con un braccio si stringe al petto un bebè addormentato. Adesso sa di avere la mia attenzione. Mi preme contro, la mia borsa mi sbatte sul fianco. Poi mi affonda le unghie nel polso nudo e dice: «Per piacere, prendi la bambina».

Un thriller “americano”

Una madre non sbaglia è un thriller ben scritto, con dei personaggi ben caratterizzati. Agli occhi di un lettore “esperto” di thriller, Una madre non sbaglia può apparire convenzionale, soprattutto nel finale. Ciononostante, Una madre non sbaglia è un romanzo piacevole, adatto per letture leggere.

Samantha M. Bailey, l’autrice di Una madre non sbaglia, è canadese, lavora come scrittrice e giornalista. È tra i fondatori di BookBuzz, un programma di lettura interattivo che si tiene tra Toronto e New York. Una madre non sbaglia è il suo romanzo d’esordio.

Immagine: MilanoNera

Altri articoli da non perdere
Yeruldelgger torna con La morte nomade, ultimo capitolo della saga
Yeruldelgger

A quasi un anno di attesa dal secondo volume Tempi selvaggi (qui la nostra recensione), è finalmente arrivata la terza Scopri di più

Lettera di una sconosciuta di Stefan Zweig | Recensione
Lettera di una sconosciuta di Stefan Zweig

Stefan Zweig è stato uno scrittore austriaco vissuto tra il XIX e il XX secolo. Si è dedicato alla scrittura Scopri di più

Il saggio di Jonathan Rowson sul senso degli scacchi: La mossa giusta
Il saggio di Jonathan Rowson sul senso degli scacchi: La mossa giusta

“La mossa giusta” è l’interessante saggio di Jonathan Rowson sugli scacchi, edito da Garzanti editore, tradotto sapientemente da Giuliana Mancuso Scopri di più

Paolo Ruggiero, un esordio magnetico: La grande stagione
Paolo Ruggiero

La grande stagione, il primo romanzo di Paolo Ruggiero, edito da Castelvecchi editore La laurea a quasi trent’anni sigla la Scopri di più

Ida Contiello con Lo spirito di sopravvivenza per BookSprint Edizioni
Ida Contiello con Lo spirito di sopravvivenza per BookSprint Edizioni

Edito da BookSprint Edizioni, Lo spirito di sopravvivenza, di Ida Contiello, autrice ed imprenditrice napoletana nel campo dell'estetica, è l'autobiografia Scopri di più

Prendere o lasciare, di Lydia Millet I Recensione
Prendere o lasciare di Lydia Millet I Recensione

Prendere o lasciare è un romanzo di Lydia Millet, edito da NN Editore. La trama «Nina è un’agente immobiliare di Scopri di più

A proposito di Rita Giordano

Sono laureata in Scienze Internazionali e Diplomatiche e mi occupo di progettazione sociale per il No Profit. Mi definisco curiosa e appassionata verso l’arte in tutte le sue forme: amo scrivere, dipingere ma soprattutto leggere, tanto da andare in astinenza se non leggo per più di un una settimana. Ho collaborato con varie riviste specializzate (Storie, Cevitasumarte, Guerra e Pace, Eco delle città).

Vedi tutti gli articoli di Rita Giordano

Commenta