21 Graffi e il suo ultimo singolo, Scusa

21 GRAFFI

21 Graffi torna sulla scena musicale. Il cantante pugliese Filippo Granatiero, in arte 21 Graffi, torna con un singolo pop che presenta sonorità elettroniche capaci di portare il respiro dell’orchestra nel mondo della sintesi sonora.

Studiata la scelta della location delle riprese del videoclip, a cura di Giuseppe Mattia, il video mostra una stazione di servizio molto illuminata dalla luce di un neon sul perimetro del tetto.

21 graffi, ufficio stampa

21 Graffi, è nato prima il testo o la melodia?

Testo, musica e melodia sono nate assieme.

Tour in vista? Credi si possa fare di più per i giovani e la musica?

Per il momento nessuna organizzazione per un eventuale tour. Lavoro ogni giorno per poter cogliere le opportunità che si presenteranno.  In Puglia sto bene e mi sento a casa. E’ una regione ricca di significato che presenta tante particolarità e segreti. Si può fare e si deve fare sempre di più quando parliamo di musica. I giovani che provano questa strada sono troppi. Bisognerebbe guidarli in un percorso di formazione affinché il loro valore non sia disperso. 

Se tu fossi un politico, cosa faresti per migliorare il settore “musica”?

Sinceramente non saprei, ma affidarsi a delle figure competenti in questo campo sarebbe l’ideale per poter pianificare al meglio il futuro di ogni progetto musicale.

21 Graffi, nei prossimi 5 anni dove ti vedi?

Spero di essere arrivato in alto. Magari in qualche città a fare un concerto tutto mio. Il mio sogno nel cassetto è diventare un cantante e rendere felici le persone con la mia musica.

Filippo Granatiero ha iniziato a scrivere le prime canzoni all’età di 21 anni partendo dai graffi che il passato gli aveva lasciato addosso. Di qui nasce il nome d’arte 21 Graffi del cantautore e chitarrista pugliese, metafora di momenti bui a cui lui è stato per molto tempo abituato e dai quali è riuscito ad uscire solo grazie alla forza della musica.

Fonte foto: Ufficio Stampa

Segui l’artista su:

Facebook

Youtube

Altri articoli da non perdere
In The Loop: l’intervista
In The Loop: l'intervista

In occasione dell'uscita del loro nuovo singolo "Oceano", avvenuta il 12 maggio, abbiamo avuto modo di intervistare Alessandro Galdieri e Scopri di più

Niko Albano: se non cadi, non puoi rialzarti | Intervista
Niko Albano: se non cadi, non puoi rialzarti | Intervista

Domenico Albano, 1991, musicalmente conosciuto con il nome Niko Albano, è un cantautore e chitarrista campano. Autodidatta, istruito dal padre Scopri di più

Ivan Costa, il dj e cantante italiano che fa ballare il Sudamerica | Intervista
Ivan Costa, il dj e cantante italiano che fa ballare il Sudamerica | Intervista

Se il suo nome non vi dice niente, sappiate che Ivan Costa è un dj e cantante veneziano tra i Scopri di più

Rocco Rosignoli e il nuovo album Tutto si dimentica | Intervista
Rocco Rosignoli e il nuovo album Tutto si dimentica | Intervista

Tutto si dimentica è il nuovo disco autoprodotto del polistrumentista e cantautore parmigiano Rocco Rosignoli pubblicato lo scorso 26 Aprile. Scopri di più

Jacopo Facchi esordisce da solista con Stray Dogs | Intervista
Jacopo Facchi

Dopo alcuni progetti con gruppi come gli Odd Trio e gli Even, Jacopo Facchi trova la sua dimensione musicale individuale Scopri di più

I-Days 2024: l’intervista al fan sul palco con i Bring Me The Horizon
Oliver e Andrea sul palco degli I-Days

Dal 1999 ad oggi, dapprima nella città di Bologna, fino ad arrivare all’attuale Milano, si svolge uno dei più rinomati Scopri di più

A proposito di Fabia Tonazzi

Vedi tutti gli articoli di Fabia Tonazzi

Commenta