Album dei Paramore: i 4 da conoscere e ascoltare

Album dei Paramore: i 4 da conoscere e ascoltare

I Paramore sono un gruppo musicale statunitense di genere emo-rock, formatosi nel 2004. La band è formata da vari membri che sono stati cambiati nel corso degli anni, la leader, però, è sempre stata Hayley Williams, co-fondatrice della band insieme ai fratelli Josh e Zac Farro. Il nome della band deriva dal francese “paramour”, ossia ‘amore segreto’. La band esordisce con il primo album in studio nel 2005: All we know is falling, che viene sin da subito apprezzato dagli ascoltatori online. Nel 2007 la band ha pubblicato il suo secondo album, Riot!, di notevole successo. Il vero successo del gruppo arriva, però, con i successivi album. Scopriamo insieme i 4 album dei Paramore che devi assolutamente conoscere e ascoltare. 

1. L’album dei Paramore dal successo mondiale: Brand New Eyes 

Brand New Eyes è l’album dei Paramore che li lancia al successo globale. È uno degli album della band più amati ed ascoltati, grazie a singoli quali: The Only Exception, Ignorance, Brick by Boring Brick e Decode, colonna sonora del film Twilight. L’album combina diversi generi musicali quali rock e pop ed è una sorta di diario emotivo e di sfogo per i membri della band, a causa di altri componenti che avevano lasciato il gruppo, creando varie tensioni. I temi dei testi sono, infatti, i conflitti interni alla band, la frustrazione nei confronti di qualcuno che cerca controllare l’altro, la delusione e la vulnerabilità delle relazioni.  

2. Paramore (Album)

Paramore è il quarto album dei Paramore, pubblicato nel 2013. È famoso per singoli come Still Into You e Ain’t It Fun, canzone che ha vinto ai Grammy Awards 2015 il premio per migliore canzone rock dell’anno e che si è piazzata al decimo posto nella Billboard Hot 100. L’album Paramore contiene note rock più leggere rispetto agli album precedenti, combinate con quelle più pop e funk, e i testi affrontano temi come la speranza, l’amore, la crescita e il desiderio di evasione. 

3. L’album dai mille colori: After Laughter 

After Laughter è uno degli album dei Paramore più amati per l’antitesi tra i colori del ritmo e delle melodie delle canzoni, ma con un testo malinconico e profondo per ognuna di esse. Hard Times e Told You So sono i singoli che ci hanno introdotto all’album. Quest’ultimo appartiene al genere pop e new wave, segnando un cambiamento drastico nel suono della band. I suoni delle canzoni sono ispirati a quelli degli anni ‘80; i testi, invece, parlano delle difficoltà personali, della delusione, delle false apparenze e della pressione sociale.  

4. L’album dei Paramore più recente: This is Why 

This is Why è l’album dei Paramore più recente, pubblicato nel 2023. L’album, che debutta in seconda posizione nella Billboard 200, è stato premiato con il Grammy Award al miglior album rock nel 2024, mentre il singolo omonimo, This is Why, ha ottenuto un Grammy per la miglior interpretazione di musica alternativa. Il sesto album dei Paramore è stato definito come “post-punk”, ossia un mix tra il punk del loro esordio e il pop delle loro ultime canzoni. I testi dell’album sono tutti incentrati sui tempi moderni, facendo una critica ai media e sull’essere in ansia per il concetto del tempo. Anche il suono è più scuro e maturo, segnando una maturità anche nell’intera band. 

I Paramore hanno avuto un gran successo e hanno fatto numerosi tour nel mondo. Sono una band incredibile, capace di trasmettere a pieno l’emotività dei testi grazie alla voce incredibile di Hayley Williams. È un gruppo musicale che è cresciuto e si è evoluto nel tempo insieme al suono e ai testi delle proprie canzoni, ai nuovi e ai vecchi membri e alla voce stessa della cantante, che migliora in ogni nuovo album dei Paramore.  

Fonte immagine in evidenza: depositphotos

Altri articoli da non perdere
Jack in the Box: una sfida alla scoperta dei lati oscuri di J-Hope
Jack in the Box: una sfida alla scoperta dei lati oscuri di J-Hope

Il 13 giugno 2022, in occasione della tradizionale cena per festeggiare l’anniversario del loro debutto, i BTS hanno comunicato ai Scopri di più

Chiara D’Auria: 5 domande su Fess’ a chi muor’ | Intervista
Chiara D'Auria: 5 domande su Fess’ a chi muor’ | Intervista

Il disco d’esordio di Chiara D’Auria Féssë a cchi muόrë (Liburia Records) è un’opera interamente cantata in dialetto titese, attraverso Scopri di più

Paola Consagra: 24 ore sono troppe | L’intervista

Disponibile dal 9 maggio su tutte le piattaforme musicali, 24 ore è il nuovo singolo della cantautrice Paola Consagra. Tra Scopri di più

Heren Wolf e il suo nuovo singolo: Far | Intervista
Heren Wolf

Far, il ritorno sulle scene di Heren Wolf Francesco Pio Ricci, in arte Heren Wolf ritorna con Far, il suo Scopri di più

Disco Zodiac, Retro Pop è l’album di debutto
Disco Zodiac

“Retro Pop” è il titolo del primo album della band romana Disco Zodiac, uscito il 27 gennaio scorso, disponibile in Scopri di più

Marracash e il disturbo bipolare: come influenza la vita del rapper?
Marracash e il disturbo bipolare: come influenza la vita del rapper?

Marracash ha recentemente parlato del suo disturbo bipolare, scopriamo di più Marracash, nome d’arte di Fabio Rizzo, è un rapper Scopri di più

A proposito di Rosa Pisano

Vedi tutti gli articoli di Rosa Pisano

Commenta