Album delle TWICE: 5 da ascoltare

Album delle TWICE: 5 da ascoltare

Le TWICE sono un gruppo femminile, tra i più popolari del k-pop, composto da cinque ragazze coreane, tre giapponesi e una taiwanese. Dal debutto nel 2015, hanno pubblicato decine di canzoni all’anno, contribuendo a una lunga e diversificata discografia. Tra l’industria coreana e giapponese, gli album delle TWICE mostrano l’evoluzione del gruppo durante la loro decennale carriera in corso.

Ecco 5 album delle TWICE che consigliamo!

Eyes Wide Open (2020)

Eyes Wide Open è il secondo album in studio delle TWICE, composto da 13 tracce che riprendono lo stile rétro, una tendenza virale nell’industria musicale di quegli anni. Ne è dimostrazione la canzone principale dell’album, intitolata I Can’t Stop Me, un pezzo synthwave che tratta i confini tra bene e male nell’amore. Tra i brani più apprezzati dal pubblico ci sono: Up no More, scritta da Jihyo, che tratta il tema dell’insonnia in chiave nu-disco; Queen, pezzo swing revival nato dalla penna di Dahyun per incoraggiare le donne ad avere fiducia in sé stesse; Say Something, capolavoro del city pop sull’importanza dell’attesa in amore.

Formula of Love: O+T=<3 (2021)

Formula of Love è il terzo album in studio delle TWICE, il cui titolo completo comprende un’equazione con le iniziali dei fan (ONCE) e del gruppo, che ha come risultato un cuore. Il disco di 16 tracce ha ricevuto acclamazione universale dagli ascoltatori e dalla critica per la coesione e la diversità dei brani. Tra i punti forti dell’album bisogna menzionare sicuramente la presenza di: pezzi cantati dalle sub-units (3 con 3 membri ciascuna), canzoni interamente in inglese (Moonlight, Icon, Candy, The Feels) e tracce speciali in base alla versione (digitale o fisica). Alcune delle canzoni più apprezzate sono la ballad R&B Rewind e il matrimonio tra classico e moderno rappresentato da Last Waltz.

BETW9EN 1&2 (2022)

Between 1&2 è l’undicesimo mini album delle TWICE, i cui numeri nel titolo hanno un significato speciale per le ragazze: 9 rappresenta il numero dei membri, 1 rappresenta il nome della fanbase e 2 rappresenta il nome del gruppo. Il disco di 7 tracce, che è stato rilasciato subito dopo il rinnovo del contratto con la JYP Entertainment, spazia ancora una volta tra vari generi: il brano in inglese Queen of Hearts si avvicina al pop-rock; la fan-favorite Basics, scritta da Chaeyoung, appartiene al genere atlanta bass; la struggente Gone, scritta da Dahyun, sperimenta con il future bass.

With YOU-th (2024)

With You-th è il tredicesimo mini album delle TWICE, composto da 6 tracce che celebrano la gioventù trascorsa insieme dalle ragazze, proprio nell’anno in cui ricorre il loro nono anniversario. Lo dimostrano il singolo in inglese I Got You, il cui video musicale riguarda la leggenda del filo rosso, ma anche la canzone principale One Spark, il cui testo richiama la metafora di una scintilla eterna. Musicalmente, il disco è acclamato per aver esplorato nuovi generi con brani scritti dai membri: Rush di Chaeyoung con il jersey club e Bloom di Jeongyeon con la UK garage. La traccia finale dell’album è un pezzo scritto da Dahyun, il cui titolo You Get Me chiude il cerchio iniziato con I Got You.

DIVE (2024)

Dive è il più recente album in studio delle TWICE, contenente 10 canzoni interamente in giapponese. Essendo stato pubblicato a luglio, l’album presenta per lo più brani a tema estivo, a partire dalla canzone principale che porta lo stesso titolo del disco. Anche i generi affrontati rispecchiano la stagione: Beyond the Horizon è ispirata all’afrobeats popolarizzato da Tyla; Love Warning sperimenta con il reggaeton. Altre tracce dell’album sono collaborazioni con marchi giapponesi: Inside of Me per il brand dedicato alla cura dei capelli LUX e Dance Again per la campagna natalizia della catena Family Mart.

Oltre agli album delle TWICE

Dal 2022, le TWICE hanno anche intrapreso delle carriere da soliste, come nel caso di Nayeon, Jihyo e Tzuyu. Inoltre, i membri giapponesi del gruppo hanno debuttato ufficialmente come sub-unit con il nome di MISAMO.

Fonte immagine: Amazon Music

Fonte video: YouTube

Altri articoli da non perdere
Canzoni dei Black Veil Brides: 4 da ascoltare
Canzoni dei Black Veil Brides: 4 da ascoltare

I Black Veil Brides sono un gruppo di genere metalcore e screamo statiunitense creato nel 2006 da Andy Biersack con Scopri di più

Canzoni di Tommy February6: 5 da ascoltare
Canzoni di Tommy February6: 5 da ascoltare

In questo articolo elencheremo 5 imperdibili canzoni di Tommy February6 da ascoltare per immergervi nel suo universo musicale. Tommy February6 Scopri di più

Album degli Avenged Sevenfold, 3 da ascoltare
Album degli Avenged Sevenfold, 3 da ascoltare

Gli album degli Avenged Sevenfold hanno sicuramente fatto (e continuano a fare) la storia del genere metal: il loro sound Scopri di più

Simona Molinari, intervista alla cantautrice e musicista jazz
simona molinari

Maldamore è il singolo che anticipa il nuovo album di Simona Molinari, un progetto di inediti che presto vedrà luce. Scopri di più

Canzoni di Mabel: 4 da ascoltare
Canzoni di Mabel: 4 da ascoltare

Mabel Alabama-Pearl McVey, conosciuta con il nome di Mabel, è una cantautrice britannica. La sua carriera inizia nel 2017 quando Scopri di più

Giraffe, il nuovo album di Alia, alias Alessandro Curcio
Alia Alessandro Curcio

Si intitola Giraffe il nuovo disco del musicista bergamasco Alessandro Curcio, in arte Alia (ex frontman della band “Quarto Capitolo"), uscito lo Scopri di più

A proposito di Cristina Esposito

Vedi tutti gli articoli di Cristina Esposito

Commenta