Album di Drake: 4 da ascoltare

Album di Drake: 4 da ascoltare

Gli album di Drake incarnano a pieno l’animo della star, che dal 2009 a oggi domina la scena rap, oltre ad essere anche un producer sotto il nome di Champagne Papi e a detenere l’etichetta Ovo Sound. Aubrey Drake Graham, nato a Toronto il 24 ottobre 1986, ha iniziato la sua carriera come attore. Con il mixtape So Far Gone, in cui collabora il suo mentore Lil Wayne, riesce ad emergere, lanciando nel 2009 il successo mondiale Best I Ever Had. Un anno dopo pubblica il suo primo album, Thank Me Later, con collaborazioni di alto livello come Kanye West e Jay Z. Quattro album da ascoltare sono pochi per comprendere la grandezza dell’artista, confermatosi nel 2018 come uno dei più ascoltati al mondo. La sua vita sentimentale è piuttosto caotica, segnata da una presunta frequentazione con Rihanna, e ha un figlio con l’ex attrice Sophie Brussaux.

Album Anno Caratteristica principale
Take Care 2011 Il capolavoro che fonde hip-hop e R&B in brani intimisti.
Views 2016 Omaggio autobiografico a Toronto con sonorità dancehall.
Certified Lover Boy 2021 Unione esplosiva e sperimentale di rap, R&B e pop.
Honestly, Nevermind 2022 Un album dance e house, definito “malinconia ballabile”.

Ecco i 4 album di Drake da ascoltare

1. Take Care (2011)

Album che lo ha reso una leggenda dell’hip hop e dell’R&B, è diverso dai suoi colleghi per la capacità di fondere in modo naturale hip-hop e soul in brani intimisti e crepuscolari, dove affronta tematiche come l’amore, il successo e la solitudine. Addirittura passa alla dubstep in Crew Love. È da ascoltare anche per la collaborazione con Rihanna nella title track Take Care e con Kendrick Lamar in The Real Her. Tramite la sua meticolosità, Drake ha creato un vero capolavoro, ridefinendo la musica contemporanea.

2. Views (2016)

Tra gli album di Drake, è il più autobiografico, in cui fa omaggio alla sua città natale, Toronto, ed esplora il successo e l’amore con sincerità. Si presenta come la ricorrente figura del lonely millionaire. La cover del disco è suggestiva: lui seduto sulla cima della CN Tower. Hotline Bling richiama l’immagine dei cestisti Toronto Raptors, mentre nei pezzi One Dance e Controlla appare una sorta di dancehall liofilizzata. In Too Good vediamo la collaborazione con Rihanna.

3. Certified Lover Boy (2021)

Tramite questo album, Drake unisce rap, R&B e pop in un’unica combo esplosiva, con uno stile inedito e sperimentale. Certified Lover Boy è un album lunghissimo da ascoltare: dura 86 minuti. Papi’s Home, 7am On Bridle Path e Girls Want Girls sono le canzoni di punta, così come Fountains con il rapper nigeriano Tems.

4. Honestly, Nevermind (2022)

Possiamo definirlo come una malinconia ballabile, in cui l’intenzione sembra essere quella di porre l’attenzione non sul testo ma sul movimento. Unisce trap, rap, dance, house e soul: un esempio è Massive, che induce il desiderio di ballare da soli in mezzo alla folla, per concentrarsi sul corpo più che sulla mente. Il progetto è interessante anche per essere una dedica al designer Virgil Abloh. Come sempre, Drake decide di dare libero sfogo alla sua creatività.

L’articolo è stato aggiornato in data 26 agosto 2025.

Altri articoli da non perdere
Cip! di Brunori Sas | Recensione dell’album
Cip!: l'album di Brunori Sas | Recensione

Brunori Sas - recensione dell'album Cip!  Dario Brunori, in arte Brunori Sas, è un cantautore italiano di Cosenza nato nel Scopri di più

Canzoni più belle di Claudio Baglioni: le 5 da ascoltare
Canzoni più belle di Claudio Baglioni

Con 38 album ufficiali, 40 singoli e oltre 60 milioni di copie vendute, Claudio Baglioni è uno degli artisti più Scopri di più

Canzoni divertenti, 5 da ascoltare
Canzoni divertenti, 5 da ascoltare

La musica è una componente importante nella vita di molti. Le canzoni ci accompagnano nei momenti felici, in quelli tristi Scopri di più

Los Del Espacio: il fenomeno argentino
Los Del Espacio: il fenomeno argentino

I Los del Espacio sono i protagonisti di un periodo d'oro che la musica argentina sta vivendo, ma è importante Scopri di più

Nujabes: anche i DJ possono essere jazzisti
Nujabes: anche i DJ possono essere jazzisti

Nujabes, nome d'arte di Jun Seba (ottenuto anagrammando il suo nome), è stato un produttore, DJ e compositore giapponese che Scopri di più

Canzoni dei Queen, le migliori 5
Canzoni dei Queen, le migliori 5

Con la figura leggendaria di Freddie Mercury come frontman, i Queen sono diventati una delle band più famose e amate Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Gaia Pisacane

Vedi tutti gli articoli di Gaia Pisacane

Commenta