Brani del 2004, nove da recuperare per il loro ventennio

2004

Il 2004 è stata un’annata importante per l’industria musicale dei primi anni Duemila. Che siano di grande popolarità o largamente sottovalutati, recuperiamo oggi nove brani del 2004 a distanza di vent’anni dalla loro uscita.

1. What You Waiting For? – Gwen Stefani 

L’ex-voce dei No Doubt debutta come solista con Love.Angel.Music.Baby, anticipato dal singolo What You Waiting For?, un brano energico e accattivante in cui tuttavia si riflettono la fragilità e la mancanza d’ispirazione della cantante. Disco d’oro negli USA, la canzone è ricordata anche per il suo ironico videoclip in stile Alice nel Paese delle Meraviglie

2. Yeah! – Usher (feat. Ludacris)

La nostra lista di brani del 2004 prosegue con questa canzone hip hop, vincitrice di un Grammy e ancora oggi molto popolare tra i giovani. L’inconfondibile beat è tutto merito della produzione di Lil John, che offre al brano un mix tra il sound tipico del Sud degli States e le classiche sonorità da dance club

3. Toxic – Britney Spears

Tra i brani del 2004 più conosciuti è doveroso citare questa hit mondiale da quasi 7 milioni di copie, trainata dall’altrettanto celebre videoclip, in cui Britney appare con un body color carne tempestato di diamanti, sfoggiando tutto il suo sex appeal. 

4. Left Outside Alone – Anastacia

Il travagliato rapporto di Anastacia con il padre è al centro di Left Outside Alone, un brano pregno di rabbia e frustrazione trainato da una graffiante performance vocale. Applaudito da critica e pubblico, è stato il singolo più venduto al mondo nel 2004

5. The Reason – Hoobastank

Una tra le canzoni più belle e struggenti dei primi anni Duemila porta la firma degli Hoobastank, band alternative rock californiana che, proprio grazie a questa hit uscita nel 2004, ottenne un’inaspettato, per quanto effimero, successo mondiale.

6. Boulevard of Broken Dreams – Green Day

Questa potente ballad dei Green Day, secondo singolo tratto dal concept album American Idiot, è una drammatica metafora del senso di solitudine vissuto dal protagonista dell’opera. La canzone ha venduto 5 milioni di copie nel mondo e il videoclip ha trionfato agli MTV Music Awards, vincendo ben 7 riconoscimenti

7. Take Me Out – Franz Ferdinand

Primo singolo estratto dall’omonimo album d’esordio della band scozzese, Take Me Out è ancora oggi tra le canzoni rock più apprezzate dei primi anni Duemila, vincitrice del Grammy per la miglior performance rock e in seguito inclusa nella colonna sonora del noto videogioco Guitar Hero

8. Unwritten – Natasha Bedingfield 

Nella nostra lista di brani del 2004 non può mancare questa brillante canzone pop, unica vera hit della cantante britannica. Utilizzata per anni negli spot della Pantene, Unwritten è tornata inaspettatamente alla ribalta grazie al suo utilizzo nella recente commedia romantica Tutti tranne te, che le ha dato rinnovata popolarità sui social (soprattutto TikTok). 

10. Somewhere Only We Know – Keane

I britannici Keane sono maggiormente ricordati per la hit Everybody’s Changing, ma la loro canzone simbolo è indubbiamente questa, con l’intenso pianoforte di Tim Rice-Oxley e l’accorata voce di Tom Chaplin ad accompagnarci in un viaggio quasi onirico verso un luogo simbolico che, appunto, “solo noi conosciamo“.

Si chiude qui la nostra lista di brani del 2004, cui se ne aggiungono tantissimi altri, tutti da scoprire e recuperare. E anche se non sembra, vent’anni non sono pochi e riascoltare queste canzoni al giorno d’oggi fa sempre un certo effetto… 

Fonte immagine: Pixabay

 

 

 

Altri articoli da non perdere
Canzoni di Youngblood dei 5SOS: 5 da ascoltare
Canzoni di Youngblood dei 5SOS: 5 da ascoltare

Dopo i successi dell'album omonimo e di Sounds Good Feels Good, i 5 Seconds of Summer pubblicano nel 2018 un Scopri di più

Canzoni di Liam Payne: 3 da assolutamente sapere
Canzoni di Liam Payne: 3 da assolutamente sapere

Cantante conosciutissimo per aver fatto parte della famosissima boy band britannica, chiamata One Direction, non è altro che Liam Payne. Scopri di più

Canzoni di ZAYN: le 4 da ascoltare
canzoni di zayn

Zayn Malik, salito alla ribalta come membro della celebre boy band One Direction, ha rapidamente conquistato il cuore di milioni Scopri di più

Visual kei, storia e caratteristiche
visual kei?

Il visual kei è un genere musicale nato e sviluppatosi principalmente in Giappone a partire dagli anni ’80 del ‘900. Scopri di più

Canzoni dei Callejeros: 4 da ascoltare
Canzoni di Callejeros: 4 da ascoltare

Callejeros è stata una band rock argentina formatasi in provincia di Buenos Aires alla fine degli anni ‘90 e scioltasi Scopri di più

Canzoni di Gnut: 3 da ascoltare
Canzoni di Gnut:3 da ascoltare

Ecco 3 canzoni di Gnut da ascoltare! Gnut, nome d’arte di Claudio Domestico, è un musicista, cantautore, produttore e compositore Scopri di più

A proposito di Marco Gesuè

Vedi tutti gli articoli di Marco Gesuè

Commenta