Spesso, nel corso della nostra vita ci ritroviamo di fronte ad eventi spiacevoli, come la fine di una relazione con la persona che amiamo. Dopo una rottura si cerca conforti negli amici, nella famiglia e anche nella musica; d’altronde ci sono una miriade di canzoni d’amore tristi che possiamo ascoltare per sentirci meglio. La musica ha un potere catartico, soprattutto quando si tratta di elaborare il dolore di una perdita. Le canzoni d’amore tristi possono essere un valido alleato per esprimere le proprie emozioni e trovare conforto in momenti difficili.
Indice degli argomenti
6 canzoni d’amore tristi per curare un cuore spezzato
1. The Gold – Manchester Orchestra e Phoebe Bridgers
The Gold è un brano cantato da Phoebe Bridgers. Il pezzo racconta di una grotta che sta cadendo a pezzi, metafora che indica una relazione che si sta sgretolando. Spesso, in una relazione capita di non trovarsi più sulla stessa lunghezza d’onda. “Non potevo più amarti / Eri diventato il mio soffitto”, dice la cantante: quando una relazione non ci permette di sbocciare, bisogna lasciare che questa muoia, altrimenti si rischia di perdere la propria identità. La malinconia di questo brano lo rende perfetto per essere ascoltato in momenti di tristezza.
2. The Prophecy – Taylor Swift
La famosa cantante Taylor Swift ha scritto moltissime canzoni d’amore tristi. Quella che vi proponiamo è The Prophecy, tratta dal suo ultimo album The Tortured Poets Department. Il brano si basa sulla predestinazione: la cantante, dopo aver vissuto molte relazioni fallimentari, è convinta che il suo destino sia quello di soffrire. Taylor Swift si presenta come una donna disperata che prega la luna di cambiare la profezia. “Pensavo di aver preso un fulmine in una bottiglia / Oh, ma è di nuovo andato via…” troviamo ad aprire e chiudere il brano.
3. Brisé – Maître Gims
Brisé è un brano del famoso cantante congolese Maître Gims. Il pezzo parla di un torto subito, di una coltellata nel pieno della notte. Un tradimento o una cattiva azione da parte del nostro partner possono essere fatali per il nostro cuore. Il cantante si fidava ciecamente della sua metà, ma alla fine ne è uscito col cuore spezzato. Le canzoni d’amore tristi, come in questo caso, possono essere molto movimentate; vi consigliamo anche una cover più lenta cantata da SARA’H.
4. Perdere l’amore – Massimo Ranieri
Perdere l’amore di Massimo Ranieri è una delle canzoni d’amore più tristi che ci siano. Il brano racconta delle conseguenze di una rottura, tra cui la pazzia e il desiderio di morire. L’amore può lasciare un vuoto così grande da voler rinnegare il cielo e abbandonare questa vita. Alla fine della canzone, troviamo un uomo solo che si culla nei ricordi di una vita immaginaria, ripensando per sempre a ciò che avrebbe potuto vivere con l’amore della sua vita.
5. I Bet On Losing Dogs – Mitski
I Bet On Losing Dogs di Mitski è una delle canzoni d’amore tristi che vi faranno male al cuore. Questa espressione rimanda all’innamorarsi di qualcuno, nonostante si sappia che questa persona è tossica. “Scommetto su cani che perdono”, dice la cantante nel ritornello: questa frase indica che, spesso, conosciamo già l’esito di un evento, ma continuiamo a sperare che finisca per il meglio. In questo caso, Mitski sa che in quella relazione non sarà mai felice, ma continua a starci perché è abituata alla sofferenza.
6. Another Love – Tom Odell
Another Love di Tom Odell è un brano che racconta dell’impossibilità di amare: spesso, una relazione ci fa soffrire così tanto che non ci è più possibile amare di nuovo. Per spiegare tutto ciò vengono usate tantissime metafore, come i fiori che non sbocciano più e l’assenza di lacrime. Il cantante vorrebbe dedicare delle canzoni d’amore a una nuova persona, ma sono state già sprecate per un altro amore. Il freddo di cui parla Tom Odell all’inizio del brano è lo stesso gelo che alberga nel suo cuore.
Canzone (Artista) | Tema della canzone |
---|---|
The Gold (Manchester Orchestra & P. Bridgers) | Una relazione che blocca la crescita personale e diventa una prigione. |
The Prophecy (Taylor Swift) | La convinzione di essere destinati a soffrire in amore e la disperata preghiera di cambiare il proprio destino. |
Brisé (Maître Gims) | Il dolore e lo shock di un tradimento inaspettato da parte della persona amata. |
Perdere l’amore (Massimo Ranieri) | La disperazione e il vuoto lasciati dalla fine di un grande amore, fino al desiderio di morire. |
I Bet On Losing Dogs (Mitski) | La consapevolezza di scegliere relazioni tossiche e destinate a fallire, quasi per abitudine al dolore. |
Another Love (Tom Odell) | L’incapacità di amare di nuovo dopo una rottura dolorosa, sentendo di aver già dato tutto. |
Fonte immagine: depositphotos
L’articolo è stato aggiornato in data 23 agosto 2025.