Canzoni degli America: le 4 più belle in assoluto

quattro canzoni degli America

Gli America sono un gruppo anglo-statunitense dai toni decisamente soft rock e folk rock, in pieno stile anni ’70.  Gli America hanno inciso diversi album e ci hanno regalato delle canzoni che hanno segnato la storia della musica.

Scopri le 4 canzoni degli America più belle in assoluto

1) Ventura Highway

Tra le 4 canzoni degli America selezionate questa è forse la più famosa. Il fatto di essere la più famosa non significa che sia la più bella, ciò nonostante, è entrata nella storia della musica rock. Il brano fa parte del secondo album del trio, chiamato Homecoming. Le sensazioni e le emozioni suscitate da questo brano risuonano come un ideale collettivo di libertà. Una strada che ognuno di noi percorre a modo suo, La Ventura Highway, il vento ci scombina i capelli durante un bel viaggio in macchina, lungo, per tutto il tempo necessario a schiarirci le idee. Questa è una delle interpretazioni suggeritaci da un sound non solo soft rock ma soprattutto folk rock. 

«Ventura highway
Where the days are longer
The nights are stronger
Than moonshine
You’re gonna go I know
‘Cause the free wind is blowin’ through
Your hair
And the days surround you daylight
There».

2) These Brown Eyes

Questo brano è forse quello meno conosciuto tra le canzoni degli America che vi proponiamo. Fa parte del settimo album del trio chiamato Harbour, del 1977. La chitarra acustica, protagonista assoluta di questa canzone ci porta alla storia di un uomo che ripensa ad un amore perduto. Riflette sulla vita passata assieme prima di separarsi. L’uomo si sofferma non solo sul ricordo dell’amata ma anche sulle sue sensazioni corporee, rappresentate dal calore delle lacrime -versate dai suoi occhi marroni- che gli rigano il viso.

«Seems like a long, long time
Since I’ve held you in these arms of mine
Thinkin’ ‘bout all those years (Thinkin’ ‘bout all those years)
That always bring back the tears».

3) Horse with no Name

Questo brano è secondo per fama solo a Ventura Highway, ed è tra le canzoni degli America più belle in assoluto. Facente parte del primo Album omonimo della band, la canzone Horse wih no Name inizialmente non fu inserita. L’album America fu rilasciato solo in Europa con non troppo successo, ma successivamente fu aggiunto questo brano e le carte in tavola cambiarono. L’etichetta Warner Bros fiutò l’affare e l’LP con il singolo sfondò. L’influenza di questo brano fu enorme nel panorama musicale dell’epoca e anche successivo. Pochi sanno che Michael Jackson ha effettuato una Cover -decisamente più pop e meno folk rock-  del brano.

4) You Can Do Magic

Negli anni ’80 il trio divenne un duo. You can do magic è, tra le canzoni degli America, quella dal sound più unico di tutti. Gli anni ’70 finiscono e gli anni’80 richiedono vitalità e suoni più energici. Dal soft rock passiamo in pompa magna al pop rock. L’intro e l’assolo di chitarra elettrica ci trasportano in un mondo elettrico e ritmato. Il singolo è del 1982, appartenente all’album View From the Underground. È certamente una delle melodie più catchy di sempre.

«You can do magic
You can have anything that you desire
Magic, and you know
You’re the one who can put out the fire»

Fonte immagine di copertina: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
INCONTRI: il nuovo EP di Crazy Han e Raptus Molesto (intervista)
INCONTRI: dal Cilento il nuovo EP di Crazy Han e Raptus Molesto (intervista)

Incontri è il nuovo EP di Crazy Han e Raptus Molesto distribuito dalla Smoka Rec a partire dal 31 ottobre Scopri di più

Acini, Paolo Saporiti: il mondo che ruota intorno al live
Paolo Saporiti

«Siamo di fronte ad un lavoro, che live può avere un ottimo riscontro, anche per la scelta degli strumenti, che Scopri di più

Canzoni di Jhené Aiko: 3 da ascoltare
Canzoni di Jhené Aiko

Nata nel 1988, Jhené Aiko è una cantautrice statunitense. Inizia da bambina ad avvicinarsi al mondo della musica e nel Scopri di più

X2VR di Sfera Ebbasta: recensione dell’album
X2VR di Sfera Ebbasta

Dal suo debutto nel 2015, Sfera Ebbasta è sempre stato uno degli artisti più divisivi. C’è chi lo idolatra e Scopri di più

Fantasma (album dei Baustelle) | Recensione

I Baustelle sono una band indie rock italiana, formatosi nel 1996 a Montepulciano, in Toscana. Dal 2005 la formazione del Scopri di più

Animals dei Pink Floyd: la copertina che ha segnato un’epoca
Animals dei Pink Floyd: la copertina che ha segnato un’epoca

I Pink Floyd sono una delle band più influenti della storia del rock. Il gruppo venne fondato a Londra nel Scopri di più

A proposito di Valentina Stocchetti

Vedi tutti gli articoli di Valentina Stocchetti

Commenta