Canzoni dei Big Time Rush: 4 da ascoltare

Canzoni dei Big Time Rush: 4 da ascoltare

I Big Time Rush sono una band americana conosciuta principalmente per l’omonima serie di Nickelodeon. In questa serie, i 4 ragazzi (Kendall, James, Logan e Carlos) già amici tra loro, firmano un contratto discografico e si trasferiscono a Los Angeles per intraprendere questa nuova carriera. Il grande successo della serie TV ha portato i membri della band a trasportare nella realtà ciò che fino a quel momento era solo finzione; iniziò così il loro tour americano in cui si esibirono per tutto il Paese. Negli ultimi tempi la band si era sciolta, e ogni membro aveva intrapreso la strada da solista o si era dedicato ad altro. Questo fino a qualche anno fa; la band, infatti, si è riunita recentemente e ha ricominciato ad esibirsi in giro per il mondo, producendo nuovi album. Proprio quest’anno avrà luogo il loro tour europeo, con tappa a Milano il 13 Giugno 2024. Della loro immensa discografia, sono tante le canzoni dei Big Time Rush che hanno segnato l’infanzia di molti ragazzi che adesso sognano di vederli finalmente dal vivo. 

Tra le tante, ne proponiamo qui 5 delle canzoni dei Big Time Rush da non perdere:

1. Worldwide

Questa canzone fa parte del primo album della band B.T.R. pubblicato nel 2010. Quasi tutte le loro canzoni, essendo mirate ad un pubblico adolescente, si soffermano sul tema dell’amore e delle relazioni. Ma questa canzone ha probabilmente quella nota più romantica che, legata ad una vicenda precisa della serie televisiva, ha suscitato reazioni più forti nel pubblico. Si lega alla partenza della fidanzata di Kendall, che si trasferisce all’estero per lavoro. Il ragazzo scrive quindi questa canzone dove esprime la sofferenza di dover lasciare andare la persona che ama, dicendo che avrebbe pensato a lei in qualsiasi parte del mondo si trovasse, da qui appunto worldwide, che tradotto significa in tutto il mondo. È tutto questo che rende Worldwide una delle canzoni dei big time rush più amata e conosciuta dai fan.

2. Elevate

Questa canzone prende il nome dall’omonimo album in cui si trova, Elevate, pubblicato nel 2011. È il secondo album della loro carriera artistica e gli è stato dedicato un intero tour apposito.  La canzone si discosta molto nello stile da quelle dell’album precedente. Possiamo dire che tra le canzoni dei Big Time Rush è una tra quelle meno infantili per quanto riguarda la musica e le scelte tecniche musicali, rimanendo comunque a livello di testo una canzone tipica del genere pop delle boyband americane.

3. We Are

We Are fa parte del terzo e penultimo album chiamato 24/7 e pubblicato nel 2013. Tra le canzoni dei Big Tim Rush di questo album, We Are è la più ascoltata ed è sentita come rappresentazione del “capitolo conclusivo” della loro carriera che li ha visti partecipi della famosa serie. Il testo è infatti molto toccante e suscita una forte nostalgia in coloro che hanno seguito la loro crescita artistica tra cinema e musica. La canzone rimanda anche ad un futuro che rimane aperto a nuove prospettive, basta non fermarsi e continuare a inseguire e raggiungere i propri obbiettivi.  

4. Can’t Get Enough

Can’t Get Enough fa parte dell’ultimo album del gruppo, Another Life del 2023. L’album è il prodotto della riunione della band dopo ormai anni di pausa. Can’t Get Enough è infatti, rispetto alle altre canzoni dei Big Time Rush che abbiamo già visto, diversa quasi sotto ogni aspetto. Il brano, come l’album, vedono dei testi e delle musiche più moderne, seguendo il pop degli ultimi tempi ma mantenendo sempre le caratteristiche tipiche delle canzoni da boyband. La differenza sta anche e soprattutto nei testi che, se precedentemente evitavano riferimenti a scene più piccanti, adesso sono permeati da quel senso di sensualità che fa capire come abbiano deciso di cambiare target, alzando l’età media degli ascoltatori.

Fonte immagine in evidenza: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Canzoni dei Nightwish: 3 da ascoltare
Canzoni dei Nightwish: 3 da ascoltare

I Nightwish sono una band nata in Kitee, Finlandia, nel 1996. La band nasce come gruppo acustico grazie all'idea dell'attuale Scopri di più

Canzoni di Zoe Wees: 4 da ascoltare
Canzoni di Zoe Wees: 4 da ascoltare.

Zoe Wees è una cantante tedesca e sin da piccola ha coltivato la passione per il mondo della musica. Nel Scopri di più

Canzoni di Leon Thomas: 3 da ascoltare
Canzoni di Leo Thomas III

Leon George Thomas III rappresenta una delle storie più interessanti fra i vari artisti R&B contemporanei, riuscendo a trasformare la Scopri di più

Virgin di Lorde: il nuovo album in uscita a giugno 2025
Virgin di Lorde: il nuovo album in uscita a giugno 2025

Dopo quattro anni dall’ultimo album Solar Power, Lorde torna sulla scena musicale con Virgin in uscita il 27 giugno 2025. Scopri di più

Cirque des Reves: musica senza confini
Cirque des Reves

Cirque des Rêves è un gruppo emergente nato nel 2013 e composto da Lisa Starnini (voce), Giovanni Ilardo (chitarre), Giovanni Scopri di più

Canzoni di Stevie Wonder: 4 da ascoltare
Canzoni di Stevie Wonder: 4 da ascoltare

Stevie Wonder, nome d'arte di Stevland Hardaway Morris, è un cantautore e polistrumentista americano, una vera e propria icona della Scopri di più

A proposito di Nicole Nocera

Vedi tutti gli articoli di Nicole Nocera

Commenta