Canzoni dei BTS: 6 che raccontano storie

canzoni

Canzoni dei BTS: 6 che raccontano storie, da recuperare

I BTS, acronimo di Bangtan Sonyeondan, che si traduce con “ragazzi a prova di proiettile” il quale implica: «bloccare stereotipi, critiche e aspettative che come proiettili mirano agli adolescenti, preservano i loro valori», sono un gruppo sudcoreano che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto il mondo sin dal loro debutto nel giugno 2013. I membri dei BTS sono RM, Jin, SUGA, J-Hope, Jimin, V e Jung Kook. Riconosciuti per la loro musica autentica e autoprodotta, le performance di alto livello e il modo in cui interagiscono con i loro fan, i BTS si sono affermati come “Icone Pop del XXI secolo”, battendo innumerevoli record mondiali. Oltre a esercitare un’influenza positiva attraverso attività come la campagna LOVE MYSELF e il discorso “Speak Yourself” delle Nazioni Unite, la band ha mobilitato milioni di fan in tutto il mondo (chiamati ARMY), ha collezionato quattro canzoni al primo posto in un arco di 9 mesi, si è esibita in numerosi concerti sold-out negli stadi di tutto il mondo ed è stata nominata Entertainer of the Year 2020 da TIME. I BTS sono stati nominati per la migliore performance di un duo/gruppo pop ai 63° Grammy Awards e hanno ricevuto numerosi premi prestigiosi come i Billboard Music Awards, gli American Music Awards e gli MTV Video Music Awards.

La band ha debuttato il 13 giugno 2013 con il single album 2 Cool 4 Skool, e con le canzoni successive ha consolidato la propria reputazione a quella che è tutt’ora. Nella loro musica, di stampo hip-hop, abbracciano un’ampia gamma di generi ed esplorano temi differenti, dalle ansie scolastiche alla situazione sociale, dalla salute mentale all’amor proprio.

Le Canzoni dei BTS che hanno un significato profondo

I NEED YOU: brano pubblicato il 29 aprile 2015 come seconda traccia del terzo EP The Most Beautiful Moment in Life Pt.1. Su questo brano c’è stata molta speranza nella composizione poiché i brani degli anni precedenti non avevano avuto successo. Dopo che il direttore della BigHit Entertaiment ha incoraggiato il gruppo sono riusciti a scrivere la canzone ha a raggiungere un gran successo. La canzone parla di un cuore spezzato e la confusione emotiva di un amore tossico, unilaterale e irraggiungibile.

Run: canzone pubblicata il 30 novembre del 2015 come seconda traccia del quarto EP The Most Beatiful Moment in Life Pt. 2. I BTS hanno spiegato che il disco ha un’atmosfera più avventurosa e spericolata rispetto alla prima parte. La canzone esprime il dolore ma inarrestabile desiderio di inseguire l’amore giovanile, anche se fa male. Questo amore giovanile viene paragonato ad un fiore che stando al sole lo aiuta a crescere ma allo stesso tempo lo fa anche seccare.

Young Forever: ultima traccia della saga di canzoni The Most Beautiful Moment in Life, pubblicato il 2 maggio del 2016. L’album in questione si intitola The Most Beautiful Moment in Life: Young Forever, è principalmente parla della gioventù. Come l’album anche la canzone ha come tema principale la giovinezza, parla soprattutto della consapevolezza che non tutto dura per sempre come appunto la giovane età. Una delle Canzoni dei BTS più intense. 

Spring day: pezzo pubblicato il 13 febbraio 2017 come quindicesima traccia del album You Never Walk Alone. La melodia è stata scritta tra novembre e dicembre del 2016 dal leader dei BTS durante una passeggiata al Saetgang Eco Park di Yeouido prendendo ispirazione dalle foglie secche fatte cadere dal vento. La prima frase del ritornello all’inizio recitava, conseguentemente, “le foglie stanno cadendo”, ma in seguito è stata cambiata ne “i fiocchi di neve stanno cadendo” per adattarsi all’inverno, periodo in cui Spring Day è stata pubblicata. Fondamentalmente la storia è incentrata sul desiderio di qualcuno che ti manca e sperare di riunirsi dopo una dolorosa separazione. Scelta come canzone dell’anno ai Melon Music Award 2017, ha ricevuto il plauso della critica per i testi sentimentali sulla perdita di una persona cara, generalmente interpretati come una dedica alle vittime del naufragio del Sewol.

We are bulletproof: the Eternal: Pubblicata il 21 febbraio del 2020 insieme all’album Map of the Soul: 7. Il tema principale di quest’album è la crescita e l’auto-accettazione ma We are Bulletproof: the Eternal è diversa. Essa è l’opposto di We are Bulletproof Pt.2, canzone di debutto, ed espone un tributo al loro viaggio e al loro legame indissolubile con i fan, dimostrando che hanno sopportato le difficoltà insieme e non sono più soli.

Life goes on: Il titolo del singolo è stato annunciato il 31ottobre del 2020. In un’intervista RM l’ha indicata come il cuore dell’album e ha spiegato che offre una fonte gentile e genuina di conforto.  Il gruppo ha iniziato a scriverla sviluppandola attorno a due temi, “carry on” e “life goes on”, prima di concentrarsi sul secondo, trovandolo più adatto. Il testo parla della nostalgia del miglior tempo e della forza che si ha per attraversare le situazioni difficili.

Fonte Immagine: Wikimedia Commons-The White House https://commons.wikimedia.org/wiki/File:BTS_at_the_White_House_on_May_31,_2022.jpg

Altri articoli da non perdere
Canzoni di Lorde: le 4 da ascoltare
canzoni di lorde

Lorde, pseudonimo di Ella Marija Lani Yelich-O'Connor, ha conquistato il mondo della musica con il suo talento unico e la Scopri di più

Canzoni di Camila Cabello: 4 da ascoltare
Canzoni di Camila Cabello, 4 da ascoltare

Caratterizzate da diverse melodie, le canzoni di Camila Cabello disegnano un successo mediatico all'interno del mercato pop globale. Formatasi nella Scopri di più

Sanremo 2024, 74ª edizione del Festival | 3ª serata
Terza serata di Sanremo 2024

A seguito di due puntate all’insegna del successo che hanno stabilito rispettivamente i record del 65,1% e del 60,1% di Scopri di più

La Niña del Sud – Il nuovo singolo Guapparìa | Recensione
La Niña del Sud: il nuovo singolo

La Niña del Sud: il nuovo singolo Guapparìa A distanza di due anni dalla sua ultima pubblicazione discografica, La Niña Scopri di più

Direttori d’orchestra italiani: i 7 grandi maestri del podio
Direttori d'orchestra italiani: quali sono i nomi più importanti del panorama

L'Italia, patria di una straordinaria eredità musicale, ha dato i natali a una schiera di direttori d'orchestra di fama mondiale. Scopri di più

Alessandro Gomma Antolini (AGA): il tutto ed il contrario di tutto. Esce “Dream On”
AGA esce il disco “Dream On” di Alessandro “Gomma” Antolini. Sette nuove tracce, sette nuove fotografie personali ma da finissimi risvolti anche pubblici, in bilico tra quello che sembra e quello che è

AGA: esce "Dream On" Come promesso dopo l’anticipazione assolutamente affascinante con “Questa non è”, esce il disco “Dream On” di Scopri di più

A proposito di Alessia Tessitore

Vedi tutti gli articoli di Alessia Tessitore

Commenta