Canzoni dei Modà, le 4 più belle

Canzoni dei Modà, le 4 più belle

I Modà sono un gruppo musicale italiano che si è formato nei primi anni 2000 e che ha raggiunto il successo e conquistato il pubblico grazie a canzoni ricche di significato e capaci di arrivare dritte al cuore.

In questo articolo vi presentiamo 4 tra le più belle canzoni dei Modà:

1. Come un pittore (2011)

«Azzurro come te, come il cielo e il mare. E giallo come luce del sole, rosso come le cose che mi fai provare.»

Uscita nel 2011, Come un pittore è una delle canzoni dei Modà più conosciute. Cantata insieme ai Jarabe de Palo, gruppo musicale rock spagnolo, in questa canzone d’amore i sentimenti vengono espressi attraverso la pittura. I colori sono il fulcro del brano perché permettono di rappresentare stati d’animo e sensazioni, come il giallo del sole simboleggia l’allegria e il rosso rappresenta l’amore che il cantante sta cercando di comunicare alla persona che ama. «Per le tempeste non ho il colore», forse perché questo amore è ancora in quella fase iniziale in cui non ci sono sensazioni negative, in cui tutto è rose e fiori e si vive al massimo il sentimento.

2. Arriverà (2011)

«Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà. E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti, tu sorriderai. E arriverà il sapore del bacio più dolce e un abbraccio che ti scalderà.»

Presentata per la prima volta alla sessantunesima edizione del Festival di Sanremo guadagnandosi il secondo posto, Arriverà è una delle due canzoni dei Modà cantate con Emma Marrone. È un brano che parla di una relazione al capolinea, in cui momenti di tristezza e dolore si alternano al desiderio di tornare a star bene, di trasformare i pianti in sorrisi e di riprovare le emozioni di una volta.

3. Se si potesse non morire (2013)

«E poi ti immagini se, invece, si potesse non morire. E se le stelle si vedessero col sole. Se si potesse nascere ogni mese per risentire la dolcezza di una madre e un padre. Dormire al buio senza più paure mentre di fuori inizia un temporale.»

Canzone principale del film Bianca come il latte, rossa come il sangue e terza classificata al Festival di Sanremo del 2013, Se si potesse non morire è un brano in cui desideri irrealizzabili diventano il pretesto per immaginare un mondo utopico privo di sofferenze e mancanze. Le rose che crescono senza spine, animali che parlano, abbracci nei quali è possibile scomparire… Un mondo nel quale è impossibile morire, in cui non ci si deve più separare dalle persone care. Questo è un brano che non può assolutamente mancare nella lista delle più belle canzoni dei Modà.

4. Favola (2003)

«Vorrei essere lo specchio che ti parla e che a ogni tua domanda ti risponda che al mondo tu, per me, sei sempre la più bella.»

Contenuto nel primo EP della band dal titolo Via d’uscita pubblicato nel 2003, Favola è una delle prime canzoni dei Modà. È un brano che parla di una storia d’amore attraverso il racconto di una fiaba, un po’ come quelle che si leggono ai bambini prima di andare a dormire. In questa storia, un cavaliere con il suo cavallo bianco entra nel bosco e incontra una principessa della quale si innamora. È una canzone dalla melodia molto delicata, con un testo semplice e forse infantile, ma che esprime alla perfezione l’amore nella sua forma più pura e sincera. 

Fonte immagine in evidenza: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Sigle di Cristina D’Avena: 4 che ci hanno fatto sognare
Canzoni di Cristina D’Avena: 4 che ci hanno fatto sognare

Le sigle di Cristina D'Avena: 4 canzoni che hanno fatto la storia Cristina D'Avena: la regina delle sigle dei cartoni Scopri di più

Canzoni delle Fifth Harmony, 4 da ascoltare
Canzoni delle Fifth Harmony, 4 da ascoltare

Canzoni delle Fifth Harmony o capolavori nascosti? Il gruppo femminile americano, che ha avvicinato milioni di fan al genere Dance pop Scopri di più

Le cinque canzoni di Conan Gray da avere nella playlist
Le cinque canzoni di Conan Gray

Conan Gray nasce nel 1998 in California, da madre giapponese e padre americano. Nel 2013 apre il suo canale Youtube, Scopri di più

Tuttoècomesembra, intervista agli Stanley Rubik
Stanley Rubik

Tuttoècomesembra è il nuovo album della band romana Stanley Rubik, pubblicato l’11 gennaio per Metratron/INRI. Il disco, contenente 10 tracce Scopri di più

Aleira: musicista ischitano si racconta a "cuore aperto"
Aleira: musicista ischitano si racconta a "cuore aperto"

Il musicista ischitano Vincenzo Iacono, in arte Aleira, attualmente in voga nelle classifiche musicali con il suo nuovo brano "Yes Scopri di più

Cantanti blues, i più 10 famosi di sempre
Cantanti blues

Viaggio alla scoperta dei cantanti blues più famosi, attraverso un percorso tra i sottogeneri più importanti di questa musica. Nato Scopri di più

A proposito di Paola Campanella

Vedi tutti gli articoli di Paola Campanella

Commenta