Canzoni dei Paramore: le 5 da ascoltare

Copertina dell'album After Laughet, all'interno troviamo la canzone dei Paramore Rose Colored Boy

I carismatici Paramore, gruppo rock-pop formatosi nel 2004 in Tennessee, rientrano tra le band che hanno portato una profonda innovazione del classico genere punk-emo; ridimensionandosi nel corso degli anni, la band è riuscita a dare una forma poliedrica alle loro canzoni, andando oltre la sterilità dell’industria musicale e della musica commerciale. Secondo alcune fonti, il nome della band è stato ispirato al nome da nubile della madre di uno dei loro primi bassisti, successivamente, il gruppo, dopo alcune ricerche, si rese conto che il termine Paramour significasse amante segreto, decisero così di attribuirsi un significato più artistico. La band, attualmente formata da Hayley Williams (la cantante), Taylor York (chitarrista) e Zac Farro (batterista), ha spopolato grazie al loro secondo album Riot!, pubblicato l’11 Giugno del 2007 dalla casa discografica Fueled By Ramen.

Ecco 5 canzoni dei Paramore che potrebbero farvi appassionare:

1. Misery Business (Riot!)

Tra le canzoni dei Paramore che tutti dovrebbero ascoltare come primo approccio, troviamo Misery Business. Dal sound spinoso, forte ma travolgente e con un testo audace, questa canzone parla di una ragazza che è pronta a cogliere l’occasione di potersi finalmente fidanzare con una persona che in realtà era già impegnata da molto tempo; infatti subito dopo la rottura, sente di appropriarsi di ciò che ha sempre pensato fosse stato suo.

2. That’s What You Get (Riot!)

Dallo stesso album citato nel paragrafo precedente, That’s What You Get è una delle canzoni dei Paramore che ci racconta, sempre in ambito di love story, di una persona che non può far altro che far vincere il suo cuore nelle scelte, pertanto le conseguenze non saranno positive. Dal testo «questo è ciò che succede quando lasci il tuo cuore vincere».

3. The Only Exception (Brand New Eyes)

Ninna nanna dal significato profondo, The Only Exception è una tra le più acclamate canzoni dei Paramore che va ben oltre quelle che abbiamo citato finora. Si presenta con una base musicale indie; il fulcro della canzone è lo specchio della vita della cantante Hayley Williams, che in un’intervista ha espresso «non ho mai scritto testi di questo genere perché ho sempre temuto di mostrarmi vulnerabile». Al centro della vicenda c’è la sua famiglia disfunzionale, il padre che ha spezzato il cuore alla madre, ma anche il momento in cui Hayley, cresciuta con una denotazione negativa del vero amore,  troverà la sua unica eccezione.

4. Ain’t It Fun (Paramore)

Catapultiamoci adesso in una di quelle, tra tutte le canzoni dei Paramore, che possiamo definire totalmente Pop-Rock: Ain’t It Fun. Tratto dall’album Paramore, che è stato uno dei più grandi successi della band, raggiungendo la prima posizione in classifica in ben nove paesi. Il testo risulta affine a tutte  le persone che si sentono costantemente inadatte dal momento in cui diventano adulte, alienandosi dal mondo reale che provoca loro un gran disagio: dal testo «non è divertente vivere nel mondo reale, non è bello starsene da soli».

5. Rose-Colored Boy (After Laughter)

E come ultima tra le canzoni dei Paramore che vi consigliamo, troviamo Rose-Colored Boy tratta da uno degli album più recenti della band. Dalla base forviante e scoppiettante accompagnata da un testo più serio, ci parla del sentirsi forzati ad essere felici nella società attuale a tal punto che anche quando non lo siamo, risultiamo insoliti.

Con questo piccolo ma corposo excursus, speriamo di avervi fatto appassionare a questa magnifica band.

Fonte immagine: Spotify, copertina ufficiale dell’album After Laughter

Altri articoli da non perdere
Mia Martini: il pathos napoletano e la storia di Cu’mme
Mia Martini

Domenica Rita Adriana Bertè, nota a tutti come Mia Martini, è stata ed è, ancora oggi, una voce indimenticabile del Scopri di più

Canzoni di Bad Gyal: 4 da ascoltare
Canzoni di Bad Gyal, 4 da ascoltare

Quali sono le canzoni più amate di Bad Gyal? Ecco 4 brani imperdibili per gli appassionati della musica reggaeton e trap. Scopri di più

Musica dal vivo: il ritorno dopo il post-pandemia
Musica dal vivo: il ritorno dopo il post-pandemia

Dopo oramai più di tre anni dall’inizio pandemia, esplosa a causa del COVID-19, finalmente ci troviamo di fronte ad un Scopri di più

Il nuovo album dei Verdena: Volevo magia
Volevo Magia: il nuovo album dei Verdena

Il nuovo album dei Verdena ha aperto le strade al ritorno in scena di una delle band più famose del Scopri di più

Canzoni di Juliet Ivy: 3 da conoscere
Canzoni di Juliet Ivy: 3 da ascoltare

Juliet Ivy è una cantautrice americana di origini cinesi e colombiane che negli ultimi anni è riuscita a ritagliarsi un Scopri di più

Verde: il nuovo album di Jesse The Faccio | Intervista
Verde Jesse the Faccio

Jesse The Faccio, musicista padovano, dal sound lo-fi e dal cuore di cantautore italiano. Verde è il suo secondo album, Scopri di più

A proposito di Gelsomina Senese

Vedi tutti gli articoli di Gelsomina Senese

Commenta