Canzoni dei Sade: le 3 da ascoltare

Canzoni dei Sade: le 3 da ascoltare

I Sade sono un gruppo musicale britannico, in attività dal 1982 ,che prende il nome dalla propria leader Sade Adu. Le canzoni dei Sade fondono generi come  R&B, soul, jazz e rock.

Ovviamente è  una band ma tutta l’attenzione era, ed è tutt’oggi, calamitata dalla misteriosa e carismatica presenza della loro cantante. Sade Adu, cresciuta nell’Essex con la madre dopo la separazione dal padre, si è trasferita a Londra dopo il diploma per studiare fashion design alla Saint Martin’s School of Art. Contemporaneamente agli studi, inizia la propria carriera di cantante prima nella band Pride e poi nei Sade.

Ecco 3 tra le più belle canzoni dei Sade che consigliamo di ascoltare:

1. Like A Tattoo

Prima delle canzoni dei Sade è Like A Tattoo, il quale fa parte dell’album Love Deluxe. La canzone funge da interpretazione delle storie raccontate da un ragazzo che la cantante ha incontrato casualmente in un bar di New York. Quest’uomo era stato in Vietnam, ma non si sa se ha combattuto nella guerra o se era lì mentre il conflitto era in corso. Si riferisce a lui per averle detto “dolci bugie di dolci amori ”, quindi forse questo è il modo di Sade di dire, in parte, che non credeva necessariamente a tutto ciò che diceva. Sicuramente però quest’uomo ha assistito a un atto che ha avuto su di lui un effetto psicologico negativo notevole e persistente, si pensa infatti ad un omicidio, i cui ricordi associati lo perseguitano.

2. Is It a Crime?

Seconda delle canzoni dei Sade è Is It a Crime?, che fa parte dell’album Promise del 1985. Sade parla del desiderio di riavere qualcuno che le è stato tolto, anche se questa persona non fornisce più lo stesso tipo di amore e affetto. La canzone riflette il dolore di essere rifiutati da qualcuno a cui si tiene ancora. È un’esperienza universalmente dolorosa, che può lasciare un vuoto nel cuore e nell’anima e la cantante si chiede se sia sbagliato da parte sua volere che questa persona torni nella sua vita, domandandosi “è un crimine?“. Questa domanda riflette la lotta interiore tra la ragione e il sentimento.

3. Kiss of Life

Terza delle canzoni dei Sade è Kiss of Life, la canzone fa parte dell’album Love Deluxe del 1992. Il brano spiega l’impatto dell’amore sulle nostre vite e si apre con la menzione di un angelo, suggerendo che c’è stato un intervento o una guida divina che ha condotto il narratore alla persona amata. L’immagine di un ponte costruito verso il cuore simboleggia la connessione tra due individui, con l’amore che funge da percorso per unirli. Il brano suggerisce che l’amore condiviso tra loro è forte e duraturo, poiché il ponte è costruito “fino in fondo”. Il verso “Quante tonnellate d’amore dentro, non posso dirlo” parla dell’immensa profondità dell’amore che condividono. Il ritornello, con la ripetizione di “You gave me the kiss of life“, sottolinea l‘effetto trasformativo dell’amore. Il bacio non simboleggia solo un atto fisico ma anche metaforico, poiché è un gesto che infonde nuova vita.

Fonte immagine in evidenza: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Canzoni di Rose Villain: 3 da ascoltare
Canzoni di Rose Villain: 3 da ascoltare

Rosa Luini, conosciuta nel panorama musicale con lo pseudonimo di Rose Villain, nata a Milano il 20 luglio 1989, è Scopri di più

Canzoni di Tananai: 5 da ascoltare
Canzoni di Tananai: 5 da ascoltare

Tananai, all’anagrafe Alberto Cotta Ramusino, nato l’8 Maggio del 1995, inizia la sua carriera come produttore musicale sotto lo pseudonimo Scopri di più

Migliori cantanti rock: i 5 più grandi di sempre
i 5 migliori cantanti rock di sempre

La hall of fame delle voci del rock e generi affini pullula di cantanti, ciascuno dei quali ha contribuito a Scopri di più

Chi è Lazza: il rapper che sta scalando le classifiche
Chi è Lazza: il rapper che sta scalando le classifiche

Nell’ultimo periodo, Lazza sta riscuotendo un particolare successo, specialmente dopo aver conquistato il pubblico con l'inedito 100 messaggi, presentato a Scopri di più

Suki Waterhouse: chi è la cantante e attrice inglese
Suki Waterhouse: chi è la cantante e attrice inglese

Suki Waterhouse Suki Waterhouse è una cantautrice, modella e anche attrice nata nel 1992 in Inghilterra; è cresciuta, infatti, insieme Scopri di più

Glastonbury Festival 2025: i 5 momenti più significativi
Glastonbury Festival 2025

Tra ospiti illustri come Harry Styles e Paul McCartney, inquadrato mentre si godeva i set degli Inhaler e di Gracie Scopri di più

A proposito di Mariachiara Pappalardo

Vedi tutti gli articoli di Mariachiara Pappalardo

Commenta