Chi è Lazza: il rapper che sta scalando le classifiche

Chi è Lazza: il rapper che sta scalando le classifiche

Nell’ultimo periodo, Lazza sta riscuotendo un particolare successo, specialmente dopo aver conquistato il pubblico con l’inedito 100 messaggi, presentato a sorpresa durante una puntata dell’ultimo Festival di Sanremo. Vediamo insieme chi è Lazza e quali canzoni ascoltare per avvicinarsi al giovane artista.

Chi è Lazza: biografia e discografia

Jacopo Lazzarini, noto con il suo pseudonimo Lazza, è un rapper, musicista e produttore italiano nato a Milano il 22 agosto, classe 1994. L’artista ha lanciato il suo primo album nel 2017, ma la passione per la musica lo accompagna sin da bambino. Ha studiato pianoforte al liceo musicale, per poi passare al liceo linguistico ma senza conseguire la maturità. Il suo debutto discografico avviene nel 2012 con il Destiny Mixtape, distribuito gratuitamente, e due anni dopo realizza un secondo mixtape, K1 Mixtape, con la partecipazione di Emis Killa, collaborazione rinnovata anche per l’anno successivo. Gli album pubblicati da Lazza sono tre: Zzala (2017), Re Mida (2019) e Sirio (2022). Le canzoni di Lazza vedono la partecipazione di voci di altri grandi artisti: nel primo album Nitro e Salmo; nel secondo album la lista dei nomi si allunga e comprende Tedua, Izi, Fabri Fibra, Luchè, Giaime e Kaydy Cain; il terzo album, prodotto in gran parte da Drillionaire e Low Kidd, vede la collaborazione con rapper italiani e internazionali tra cui Tory Lanez, French Montana, Geolier, Sfera Ebbasta e Noyz Narcos.

3 canzoni per conoscere Lazza 

1. Cenere

Tra le canzoni di Lazza, Cenere è quella con cui l’artista spopola a Sanremo 2023, che lo vede secondo in classifica dopo Marco Mengoni, vincitore del festival con la canzone Due Vite. Il significato della canzone può essere intuito dal titolo: la cenere di cui si parla è quella dei resti di una turbolenta storia d’amore. «Aiutami a sparire come cenere» e «Rinasceremo insieme dalla cenere» sono due inviti che sembrano contrastarsi tra loro: dal toccare il punto più basso di una relazione che porta all’annichilimento alla speranza che da questa distruzione possa rinascere qualcosa di buono. La dimostrazione che in amore, così come in guerra, non ci sono regole. All’inizio della canzone, si sente cantare una voce femminile le cui parole sono quasi indecifrabili, cosa che ha acceso un ampio dibattito al momento dell’uscita della canzone, ma un ascolto più attento può chiarire ogni dubbio: le parole della donna sono «Heaven is a lie/ Just give me some truth»Il paradiso è una bugia/ Dammi solo la verità»).

2. 100 messaggi

Il singolo che ha stregato i fan dal primo ascolto a sorpresa a Sanremo 2024. Anche questa, come molte canzoni di Lazza, parla della fine di una storia d’amore, questa volta giunta al capolinea definitivamente. L’artista ha temporeggiato prima di pubblicare il singolo, dichiarando sui social «Quello che avete appena sentito è un brano a cui tengo tanto, avevo il bisogno di farvelo sentire. Non so se e quando uscirà. Spero possa aiutarvi. Grazie.» Il 27 febbraio finalmente la pubblicazione, dopo la richiesta da parte degli stessi follower. Il legame personale di Lazza con il testo e il forte significato della storia di un addio, di cui parla il testo, rendono la canzone particolarmente importante nel percorso musicale dell’artista.

3. Uscito di galera 

La terza canzone più ascoltata di Lazza. Una terza storia d’amore aperta da un «Baby sai che forse». Mentre ricorda alla donna di cui è innamorato la sua vita difficile e i guai che vive ogni giorno, l’amore che prova per lei lo fa uscire fuori dal guscio, con la voglia di stare con lei nonostante tutto, anche a costo di avere altri guai. «Però stavolta»… sembra mostrare una nuova consapevolezza, nella speranza che forse sarà la volta giusta per mettere le cose a posto nella sua vita.

Fonte immagine: Spotify, copertina ufficiale dell’album Sirio

Altri articoli da non perdere
Carrese: Terra dei fiori è il nuovo singolo
Carrese

Intervista alla cantautrice Carrese. L’ultimo singolo di Carrese, all'anagrafe Roberta Carrese, si intitola Terra dei Fiori e punta ad una Scopri di più

Canzoni di Shakira: 4 da ascoltare
canzoni di shakira

Shakira Isabel Mebarak Ripoll, meglio conosciuta semplicemente come Shakira, è una cantautrice colombiana nata nel 1977, considerata la cantante latina Scopri di più

Boyband: le 5 migliori della storia
Boyband: le 5 migliori della storia.

L’epoca d’oro delle boyband si colloca a cavallo tra gli anni ’90 ed i primi del 2000 quando i principali Scopri di più

Ado: chi è il nuovo volto anonimo del j-pop
Chi è Ado

Ado, nata il 24 ottobre del 2002 a Tokyo, è attualmente una delle artiste ed utaite più popolari in Giappone Scopri di più

Il rapper NF tra religione e musica, una distanza di identità
Il rapper NF: tra religione e musica, una distanza di identità

Nf, parlando di sé, si considera un cristiano che fa rap e non un rapper cristiano. Dire «un cristiano che Scopri di più

Lo-fi: che cos’è la musica che rilassa?
Lo-fi: che cos'è la musica che rilassa?

La musica lo-fi ha fornito sollievo a molti durante la pandemia e ha attirato l'attenzione dell'industria musicale indipendente nel mentre. Scopri di più

A proposito di Alessandra 'Andrioli

Vedi tutti gli articoli di Alessandra 'Andrioli

Commenta