Lazza sta vivendo un periodo di enorme successo, consacrato dal pubblico dopo la presentazione a sorpresa dell’inedito 100 messaggi durante il Festival di Sanremo 2024. Vediamo insieme chi è questo artista e quali canzoni ascoltare per avvicinarsi al suo mondo musicale.
Indice dei contenuti
Chi è Lazza: biografia e l’album dei record
Jacopo Lazzarini, in arte Lazza, è un rapper, musicista e produttore milanese nato nel 1994. La sua unicità risiede nel suo background: ha studiato pianoforte al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, unendo la tecnica classica alle sonorità del rap e della trap. Dopo i primi mixtape, ha pubblicato tre album in studio: Zzala (2017), Re Mida (2019) e Sirio (2022). Quest’ultimo è diventato un fenomeno, diventando, come certificato dalla FIMI, l’album con il maggior numero di settimane (21) al primo posto nella storia delle classifiche italiane.
Le canzoni di Lazza vedono numerose collaborazioni con artisti di spicco come Salmo, Fabri Fibra, Geolier e Sfera Ebbasta, dimostrando la sua centralità nella scena musicale italiana.
Le canzoni di Lazza in sintesi
Canzone | Tema principale |
---|---|
Cenere (2023) | La fine tormentata di un amore e la speranza di una rinascita. |
100 messaggi (2024) | L’addio definitivo e doloroso a una relazione tossica. |
Uscito di galera (2022) | L’amore come via di fuga e redenzione da una vita difficile. |
3 canzoni per conoscere Lazza
1. Cenere
Con questa canzone, Lazza ha conquistato il secondo posto al Festival di Sanremo 2023, diventando un fenomeno nazionale. Il brano parla dei resti di una turbolenta storia d’amore. I versi «Aiutami a sparire come cenere» e «Rinasceremo insieme dalla cenere» esprimono il contrasto tra il desiderio di annientamento e la speranza di una rinascita. La traccia si apre con una voce femminile che canta «Heaven is a lie/ Just give me some truth», introducendo il tema della ricerca di onestà in un rapporto doloroso.
2. 100 messaggi
Presentato a sorpresa sul palco di Sanremo 2024, questo singolo ha stregato i fan sin dal primo ascolto. Come molte canzoni di Lazza, parla della fine di un amore, ma questa volta in modo definitivo e senza appello. Il testo, crudo e diretto, descrive la sofferenza di chi si allontana da una relazione tossica. L’artista ha temporeggiato prima di pubblicarlo, sottolineando il suo forte legame personale con il brano, che è diventato immediatamente un successo grazie alla richiesta dei fan.
3. Uscito di galera
Tratta dall’album da record “Sirio”, questa è una delle canzoni più ascoltate e amate di Lazza. Il brano descrive come l’amore per una donna possa essere una via di fuga, una sensazione di libertà (“uscito di galera”) da una vita difficile e piena di guai. Nonostante la consapevolezza dei rischi, il sentimento offre una speranza di redenzione e la possibilità di “mettere le cose a posto”, anche solo per un momento.
Fonte immagine: Spotify, copertina ufficiale dell’album Sirio
Articolo aggiornato il: 30/09/2025