Canzoni di 070 Shake: 3 da ascoltare

canzoni di 070 Shake

070 Shake, nome d’arte di Danielle Balbuena, è una rapper e cantautrice statunitense. Nel 2015, le prime canzoni di 070 Shake sono state autoprodotte e pubblicate sulla piattaforma musicale Soundcloud, sulla quale molti artisti emergenti e indipendenti pubblicano i loro brani. L’anno dopo, la notorietà della cantante aumenta sempre più, fino alla firma del contratto con l’etichetta GOOD Music di Kanye West, con il quale collaborerà nel brano Ghost Town. 070 Shake inizia la sua attività musicale con il collettivo 070 pubblicando il primo mixtape The 070 Project: Chapter 1. Dopo il successo del collettivo, 070 Shake inizia la sua carriera da solista con il primo album da debutto Modus Operandi del 2020, nel 2022 pubblica il suo ultimo album You Can’t Kill Me. L’artista ha anche partecipato nella canzone Escapism di RAYE, diventata una delle canzoni più virali sulla piattaforma di TikTok.

Scopriamo tre canzoni di 070 Shake per conoscere il suo mondo musicale

1. Guilty Conscience

Singolo del primo album dell’artista, Guilty Conscience è tra le canzoni di 070 Shake che meglio possiamo definire pop. Nonostante ciò, le caratteristiche distintive nella produzione come il synth e un utilizzo attento dell’autotune rendono il brano riconoscibile. Guilty Conscience racconta di un amore finito a causa di un tradimento e, anche se difficile, del processo che verte ad una sana accettazione del fatto. Il tema della coscienza colpevole si riferisce, però, al fatto che non sempre è facile seguire i buoni princìpi e, a volte, capita di ceder in pensieri non troppo benevoli riguardo l’altra persona.

2. Skin and Bones

Skin and Bones è una delle canzoni di 070 Shake del secondo album You Can’t Kill Me. Il singolo può essere interpretato come una canzone romantica, in cui l’artista scrive di aver finalmente trovato qualcuno che la fa sentire più di «un mucchio di ossa e pelle»; il ritornello si riferisce, invece, ad un amore che doveva essere tenuto nascosto. 070 Shake dice all’intervista con Apple Podcast di aver dedicato questi versi al rapporto conflittuale con la madre, la quale non accettava la sua omosessualità.

3. Morrow

Morrow è tra le canzoni di 070 Shake più interessanti dal punto di vista della produzione: chitarra acustica e synth, percussioni forti e un mood oscuro in certe parti del brano, rendono la canzone una delle più interessanti e belle da ascoltare. Il testo di Morrow tratta della rottura di una storia da parte della cantante, una rottura necessaria perché la storia non era destinata a durare per sempre e in questi casi non si può fare altro che accettarne la fine e andare avanti. Anche Morrow è una delle canzoni del primo album Modus Vivendi che è sicuramente un album più sperimentale rispetto al secondo che ha delle venature più pop.

Fonte immagine: Wikimedia Commons

Altri articoli da non perdere
3 canzoni di Billy Idol che dovresti ascoltare
3 canzoni di Billy Idol che dovresti ascoltare

Sin da piccolo, Billy Idol (pseudonimo di William Michael Albert Broad) ha mostrato un animo ribelle e indomabile. Il suo Scopri di più

Altrove, il nuovo album di Ultimo | Recensione
Altrove di Ultimo

Il 17 Maggio è stato pubblicato il nuovo album Altrove di Ultimo.  Ultimo, all'anagrafe Niccolò Moriconi, è un cantautore nato Scopri di più

Alessandro Ragazzo, fuori l’album New York
New York di Alessandro Ragazzo

Alessandro Ragazzo nasce a Venezia nel 1994 ed è un cantautore di pop alternative, al suo terzo album da solista. Scopri di più

Canzoni di Kelly Clarkson: 3 da non dimenticare
canzoni di Kelly Clarkson

Kelly Clarkson, all’anagrafe Kelly Brianne Clarkson, è una cantante statunitense nata nel 1982 in Texas. La cantante è nota al Scopri di più

Album dei Coldplay: 3 da ascoltare
Album dei Coldplay: 3 da ascoltare

I Coldplay sono una band britannica formatasi nel 1997 a Londra, composta da Chris Martin, Jonny Buckland, Guy Berryman e Scopri di più

Canzoni dei Coma_Cose: le 3 consigliate
canzoni dei Coma Cose

I Coma Cose nascono nel 2016 dall’incontro di Fausto Lama (nome d’arte di Fausto Zanardelli) e California (nome d’arte di Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Ilaria De Stefano

Vedi tutti gli articoli di Ilaria De Stefano

Commenta