Canzoni di Blackbear: 3 da ascoltare

canzoni di blackbear da ascoltare

Matthew Tyler Musto, conosciuto come Blackbear, è nato il 27 novembre 1990 a Daytona Beach (USA) ed è un cantante, compositore e produttore discografico. Dopo aver lasciato i Polaroid, gruppo musicale rock di cui era il cantante, ha intrapreso la carriera da solista ed è diventato famoso per le sue collaborazioni con artisti di rilevante importanza come Miley Cyrus, Demi Lovato, Billie Eilish, Machine Gun Kelly, G-Eazy e altri. Ha co-scritto la famosa canzone Boyfriend (2012) di Justin Bieber che ha raggiunto il successo mondiale.

Ma quali sono le canzoni di Blackbear da ascoltare? Scopriamolo insieme

1. Do re mi – Blackbear feat, Gucci Mane (2017)

«All the presents I would send
F*ck my friends behind my shoulder».
Do re mi in collaborazione con Gucci Mane appartiene all’album Digital Druglord (2017), il terzo album in studio di Blackbear, ed è un brano che esprime pienamente la rabbia del cantante nei confronti della sua relazione passata. «Se potessi ritornare al giorno che ci siamo incontrati, probabilmente sarei semplicemente rimasto a letto», inizia così e rende chiaro la frustrazione del cantante verso quella persona, tanto da affermare che avrebbe preferito non incontrarla. Dal testo viene fuori che la sua ragazza mentre stava con lui lo tradiva con i suoi amici, sottolineando che l’esperienza di questa scoperta l’ha traumatizzato. Il ritornello recita «do re mi fa so fucking done with you girl , per descrivere che ha chiuso con l’altra persona e Send the X and O’s on another note, I’m ghost», implicando che deve considerarlo morto per lei. Tra le canzoni di Blackbear da ascoltare, Do re mi esprime una sensazione di distacco e sottolinea il rancore nei confronti della relazione passata ma allo stesso tempo il superamento di questa.

2. Idfc (2015)

«Tell me that you love me
Even if it’s fake»
Idfc è inclusa nell’album Deadrose (2015) ed è un brano che esprime una situazione complicata in cui il cantante si trova: egli è consapevole che la persona di cui è innamorato potrebbe non provare lo stesso e potrebbe fingere di amarlo ma non gli importa. Idfc è l’acronimo di I don’t f*cking care, in italiano non mi importa nulla, il titolo dunque enfatizza il concetto che si ripete per tutto il brano. Il cantante è talmente legato a questa persona da sacrificarsi per lei e da affermare che vuole restare coinvolto in questa storia poiché spera che i sentimenti del proprio partner possano cambiare e che possa finalmente essere ricambiato. Una situazione ricorrente, in cui chiunque potrebbe identificarsi, idfc rientra tra le canzoni di Blackbear da ascoltare.    

3. Hot girl bummer (2020)

«F*ck you, and you, and you
I hate your friends and they hate me too»
Hot girl bummer fa parte di Everything means nothing (2020), il sesto album in studio del cantante, ed è un brano che funge da sfogo nei confronti delle persone che sembrano non capirlo e accettarlo. Il testo fa riferimento alla frustrazione che egli prova per il motivo appena spiegato, riconoscendo che alle persone di cui parla non frega nulla della sua persona e di ciò che prova. Nonostante l’idea di fondo negativa che viene espressa per tutta la canzone, il brano si conclude con un messaggio di amore per se stessi, suggerendo un comportamento spensierato di chi si rifiuta di essere etichettato, incoraggiando chi ascolta a non preoccuparsi di quello che pensano gli altri, l’importante è saper stare bene con se stessi. Ciò contribuisce a far rientrare Hot girl bummer tra le canzoni di Blackbear da ascoltare.   

Fonte immagine: Wikimedia Commons ( di Jillianwilsonmbn)

Altri articoli da non perdere
Canzoni dei Radiohead: 5 da ascoltare
canzoni dei radiohead

I Radiohead sono un gruppo musicale alternative rock britannico, nascono nel 1985 con il nome di On a Friday, per Scopri di più

Il blues di Willie Dixon: 3 canzoni da conoscere

Il blues di Willie Dixon, probabilmente a molti è sconosciuto in quanto i suoi brani più celebri sono stati eseguiti Scopri di più

Recensione di Oh, Vita! Jovanotti, siamo noi a doverti celebrare
Recensione di Oh, Vita! di Jovanotti

Il 1° dicembre è uscito Oh, Vita!, il nuovo album di Jovanotti prodotto da Rick Rubin. Nella musica jovanottiana è Scopri di più

Fabio Cinti: riprendere Battiato con un adattamento gentile
Fabio Cinti

Fresco vincitore della Targa Tenco come interprete di canzone, Fabio Cinti riporta in auge, dopo 37 anni, “La voce del Scopri di più

Marco Gesualdi e il nuovo album: Ho piantato un albero
marco gesualdi

Presentato il nuovo album dell'artista Marco Gesualdi Ho piantato un albero all’Orto Botanico di Napoli. Il nuovo album di Marco Scopri di più

Chi sono gli Inhaler: la nuova era dell’Indie Rock
Chi sono gli Inhaler

Chitarre distorte, linee di basso ben marcate ed energia da vendere: questi sono gli Inhaler, una band Indie Rock emergente Scopri di più

A proposito di Claudia Cantile

Vedi tutti gli articoli di Claudia Cantile

Commenta