Canzoni di Brunori Sas: 5 da ascoltare

Canzoni di Brunori Sas: 5 da ascoltare

Dario Brunori, conosciuto con lo pseudonimo di Brunori Sas, è un cantautore, polistrumentista e produttore discografico italiano nato a Cosenza il 28 settembre 1977. Il nome d’arte Brunori S.A.S. è un omaggio all’impresa edile dei suoi genitori, che ha lo stesso nome ed è stata il luogo d’ispirazione per molti dei brani contenuti nel suo primo album. L’artista, esordito nel 2003, si esibisce al Teatro Ariston, in occasione della serata dedicata ai duetti del Festival di Sanremo 2019, insieme agli Zen Circus con la canzone L’amore è una dittatura. Ma quali sono le canzoni di Brunori Sas da ascoltare assolutamente?

1. Per due che come noi
La prima delle canzoni di Brunori Sas che vale sicuramente la pena ascoltare è Per due che come noi, tratta dall’album Cip! del 2020. Si tratta di una canzone di una profondità rara che esplora diversi temi, tra cui la complessità delle relazioni e la differenza tra amore e infatuazione. Inoltre, il brano celebra la forte connessione dei due innamorati, rimasta intatta dopo diversi anni trascorsi insieme.

2. La verità
Un’altra tra le canzoni di Brunori Sas da non perdere è La verità, tratta dall’album A casa tutto bene del 2017. Questo brano si sofferma sull’innegabile difficoltà dell’accettare verità difficili. Si presenta come una canzone d’incoraggiamento che ha l’obbiettivo di spingere gli ascoltatori a mettersi in discussione e a rischiare di più, affrontando anche le verità più scomode.

3. Kurt Cobain
La terza canzone della nostra lista di canzoni di Brunori Sas da ascoltare è Kurt Cobain, tratta dall’album Vol.3 Il cammino di Santiago in taxi. Il brano esplora temi come la solitudine e la depressione. Citando Kurt Cobain e Marylin Monroe, Brunori afferma che, nonostante il successo e la fama, ci si possa sentire soli e tristi. La canzone è, quindi, un’esortazione a sognare, poiché attraverso i sogni si può trovare conforto dinanzi alle sfide che la vita ci pone davanti.

4. Un errore di distrazione
Proseguendo con le canzoni di Brunori Sas ci soffermiamo su Un errore di distrazione. Il brano fa parte della colonna sonora del film L’ospite di Duccio Chiarini del 2018. La canzone sottolinea l’importanza di non idealizzare la persona amata perchè “la passione ha una scadenza”. Quello su cui Brunori vuole farci riflettere è che, affinché una relazione sia duratura, servono pazienza e amore.

5. Anche senza di noi
Per concludere la nostra lista di canzoni di Brunori Sas, parliamo della canzone Anche senza di noi, anch’essa appartenente all’album Cip! pubblicato nel 2020. La canzone riflette sul concetto di esistenza umana e sottolinea l’inevitabile fugacità della vita. Questo tema viene ribadito anche nei versi “E invece il mondo girerà anche senza di noi”, da qui il titolo del brano. Inoltre, vi è un’esortazione a trovare la bellezza e un significato anche nei più piccoli momenti della nostra quotidianità.

Fonte dell’immagine di copertina: Wikimedia Commons

Altri articoli da non perdere
Canzoni dei Nightwish: 3 da ascoltare
Canzoni dei Nightwish: 3 da ascoltare

I Nightwish sono una band nata in Kitee, Finlandia, nel 1996. La band nasce come gruppo acustico grazie all'idea dell'attuale Scopri di più

Bennato torna a Napoli con “Pinocchio & Company Tour”
Bennato torna a Napoli con “Pinocchio & Company Tour”

Edoardo Bennato dedica il mese di novembre e i primi di dicembre al suo tour "Pinocchio & Company Tour 2018", Scopri di più

Canzoni dei The Verve: 3 da ascoltare
The Verve

I The Verve sono stati un gruppo musicale britannico formatosi nel 1989, composto dal cantante e frontman Richard Ashcroft, dal Scopri di più

L’album Beautiful Sadness di Fil Bo Riva

L' album Beautiful Sadness di Fil Bo Riva è l'originale disco uscito il 22 Marzo 2019 per Artist First. Nato Scopri di più

Album di Lucio Battisti: 3 da scoprire
Album di Lucio Battisti: 3 da scoprire

Gli album di Lucio Battisti e i suoi brani hanno caratterizzato la scena italiana musicale. Lucio Battisti è considerato tra Scopri di più

Rock and Roll e Brit music: quando il volto della musica cambiò definitivamente
Rock and Roll e Brit

Rock and Roll e Brit music hanno un rapporto ancestrale: probabilmente oggi non avremmo la musica di cui usufruiamo se Scopri di più

A proposito di Claudia Crincoli

Vedi tutti gli articoli di Claudia Crincoli

Commenta