Canzoni di Don Omar: 3 da ascoltare

canzoni di Don Omar da ascoltare

William Omar Landrón Rivera, il cui nome d’arte è Don Omar, è nato il 10 Febbraio 1978 in Carolina ed è un famoso cantante, compositore e attore portoricano. La passione per la musica cresce in lui fin da bambino, a 12 anni compone le prime canzoni appartenenti al genere reggaetton, che all’epoca stava prendendo piede nella scena musicale. Ha composto alcune canzoni per il film Fast and Furious (recitando anche una parte nel film) ed è diventato conosciuto in tutto il mondo nel 2011 con Danza Kuduro. Ha collaborato con numerosi artisti famosi come Daddy Yankee, gli Aventura, Wisin & Yandel, Bad Bunny, Zion & Lennox e molti altri. Ma quali sono le canzoni di Don Omar da ascoltare? Scopriamolo insieme.

3 canzoni di Don Omar da ascoltare

1. Danza Kuduro – Don Omar feat. Lucenzo (2011)

«¿Quién puede parar eso que, al bailar, descontrola tus caderas? (sexy)»
Danza Kuduro è una collaborazione con Lucenzo inclusa nell’album Don Omar Present: Meet the Orphans (2010), il quarto album in studio del cantante, ed è un brano che esalta lo stile gioioso di danza che prende il nome di Kuduro. Dal testo viene fuori il potere della musica che ci fa ballare senza accorgercene. Una delle parti cantate da Lucenzo recita «Ta issa morena o loira vem balançar kuduro», esortando tutte, a prescindere dal fatto che siano bionde o brune, a ballare. Un vero e proprio tormentone, Danza Kuduro è una delle canzoni di Don Omar da ascoltare almeno una volta nella vita.  

2. Taboo (2010)

«Llorando estará recordando el amor que un día no supo cuidar (my lover!)»
Taboo appartiene anch’essa all’album Don Omar Present: Meet the Orphans ed è un brano che esprime la voglia di fuggire dal sentimento di crepacuore dopo essersi lasciati e di volerlo fare attraverso la danza e le cose belle della vita. La canzone inizia con l’espressione ¡Bahía Azul! (in spagnolo spiaggia azzurra) utilizzata per indicare un luogo di svago dove poter ballare e godersi la giornata di relax. Il ritornello recita «se ne è andata piangendo quella che un giorno mi ha fatto piangere, starà piangendo ricordando l’amore di cui non ha saputo occuparsi (amore mio)». La canzone ritrae il cantante a São Paulo (in Brasile) che usa la città per distrarsi dal pensiero fisso della sua ex relazione. Una parte della canzone è cantata in portoghese per esaltare il Brasile e l’amore verso quest’ultimo che regala sole, mare e danza. Taboo è una delle canzoni di Don Omar da ascoltare poiché invita a dimenticarsi del passato e a superarlo trovando la gioia in altri piaceri della vita.

3. Dile (2003)

«Cuéntale que te traigo loca, Cuéntale que no lo quiere ver»
Dile è inclusa nell’album The Last Don (2003), l’album di debutto del cantante, ed è una delle canzoni di Don Omar che ha ottenuto più successo. Il brano racconta di un uomo che incita una donna a lasciare il suo partner per lui. La canzone recita «Digli che ti ho conosciuto ballando, Digli che stanotte mi vuoi vedere, Digli che bacio meglio di lui, Digli che stanotte mi vedrai». Il narratore è consapevole che la donna aveva delle motivazioni per il suo tradimento ma invita a dirlo al suo partner invece che tenerlo nascosto, ciò perché vuole averla per sé. Il brano afferma dunque che il cantante è convinto di poter offrire di più alla donna rispetto a quello che ha e che dovrebbe lasciare il suo uomo per lui.

Fonte immagine: Wikimedia Commons 

Altri articoli da non perdere
Sirio Jackson si racconta: una vita tra musica e progetti
Sirio Jackson si racconta: una vita tra musica e progetti

Eroica Fenice ha avuto il piacere di intervistare il cantante Sirio Jackson. Ciao Sirio, raccontaci di te… "Ciao sono Silvio Scopri di più

Canzoni dei Three Days Grace: 5 da ascoltare
canzoni dei Three Days Grace

Quali sono le migliori canzoni dei Three Days Grace? I Three Days Grace sono un gruppo musicale formatosi in Canada Scopri di più

Leanò: un tutt’uno con la chitarra, un tutt’uno con la natura
leanò

Tempio segna l'inizio di un viaggio, quello della cantautrice Leanò, all'anagrafe Eleonora Parisi. Tempio è un percorso musicale di sei Scopri di più

Compositori di musica classica: i 4 più grandi e i loro capolavori
Musica classica: capolavori e artisti

Compositori di musica classica: i più grandi della storia L’origine della musica classica risale a un periodo che va dall’anno Scopri di più

Arriva a Napoli il DJ Black Coffee, il fenomeno della musica house
Arriva a Napoli il DJ Black Coffee, il fenomeno della musica house

Napoli si prepara ad accogliere Black Coffee, a Settembre arriva finalmente un live. Un fenomeno della scena internazionale della musica Scopri di più

Canzoni dei Mötley Crüe: 4 da conoscere
Canzoni dei Mötley Crüe: 4 da conoscere

I Mötley Crüe sono uno dei gruppi più importanti per la storia del glam-rock e dell’hair-metal, sottogeneri dell’heavy-metal i cui Scopri di più

A proposito di Claudia Cantile

Vedi tutti gli articoli di Claudia Cantile

Commenta