Chi è Daddy Yankee, il Big Boss della musica reggaeton

Daddy Yankee: il “Big Boss” della musica reggaeton

Conosciuto sulle scene anche come The Big Boss, Daddy Yankee – pseudonimo di Ramón Luis Ayala Rodríguez – figura tra i maggiori artisti musicali di fama mondiale ed è considerato il mito portoricano che, con il suo ritmo coinvolgente, ha portato il cosiddetto genere reggaeton a dei livelli incomparabili.

Chi è Daddy Yankee e come è arrivato al titolo di re della musica reggaeton?

Nato nel 1977 e cresciuto in un barrio di San Juan, il cantante si avvicina al mondo della musica già da ragazzo, in seguito ad un grave incidente fisico, e si farà di lì a poco pioniere della musica reggaeton, la quale nasce proprio a Porto Rico negli anni ’90 e che affonda le sue radici nel genere reggae latinoamericano. Sarà proprio nel corso di questo decennio che Daddy Yankee si affermerà sulla scena mondiale, in un primo momento affiancato da un altro noto cantante statunitense, Nicky Jam, con il quale formerà il duo de Los Cangris; successivamente lo si vedrà, invece, intraprendere la carriera da solista, scelta che gli decreterà la fama agli inizi del 2000. Proprio nel 2004, infatti, viene pubblicato l’album che lo consacra alla musica reggaeton, intitolato Barrio fino, il primo di una lunga serie di dischi di successo che gli gioveranno, nel corso degli anni, numerosi premi latinoamericani ed internazionali. Tra i brani dell’album spicca inevitabilmente Gasolina, il singolo che non solo diventerà l’emblema del genere reggaeton nel mondo ma otterrà dischi d’oro e di platino in diversi Paesi, Italia compresa.

La carriera e i successi

Nel corso della sua lunga carriera artistica, Daddy Yankee ha collaborato con moltissimi artisti della musica internazionale, tra cui figurano Pitbull, Fergie, Nicole Scherzinger, Akon, Don Omar (con quest’ultimo avrà un rapporto altalenante ma pur sempre di grande rispetto reciproco), Will.i.am, Luis Fonsi (insieme al quale rilascia nel 2017 il singolo Despacito, il brano record di visualizzazioni su YouTube) e una serie infinita di cantanti latinoamericani che si faranno strada nel suo stesso campo musicale o in altri generi. Al contempo, Daddy Yankee inizierà anche i suoi tour in giro per il mondo, attirando sin da subito un numero indecifrabile di gente, e porterà avanti i suoi successi musicali. Dopo Barrio fino, altri album scaleranno le classifiche negli anni a seguire: El cartel: The Big Boss (2007), Mundial (2010), Prestige (2012), King Daddy (2013) e molti altri ancora. Nel 2019 collabora anche con il rapper Snow rilasciando Con Calma, una reinterpretazione di un brano precedente del rapper canadese che gli farà incassare un ulteriore successo a livello globale.

Il ritiro dalla scena musicale

Dopo diversi anni di attività e di fama, tra cui spicca anche l’ultimo progetto discografico LEGENDADDY (2022), Daddy Yankee ha annunciato ufficialmente il suo ritiro dalla scena musicale, celebrato con un ultimo tour in America intitolato La Última Vuelta, e ha ringraziato tutti i fan che lo hanno sostenuto in questi suoi trent’anni di carriera. Nonostante questo addio inaspettato, che molti collegano alle sue condizioni di salute sempre più serie, il Big Boss continuerà a rimanere legato alla musica, e i suoi brani di maggior successo verranno comunque riprodotti, cantati e ballati ovunque. Questo perché un leader rimarrà comunque un leader, anche quando decide di mollare la presa.

Fonte immagine in evidenza: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Donato Zoppo, un amante che non smette mai di insegnarci qualcosa

Donato Zoppo, non solo Lucio Battisti: da lui si può sempre imparare qualcosa Donato Zoppo non è una figura ignota Scopri di più

Papaoutai di Stromae, il significato del singolo
Papaoutai di Stromae, il significato del singolo

Papaoutai è il singolo dell’artista Stromae, pseudonimo di Paul Van Haver, cantante di origini ruandesi da parte del padre e Scopri di più

Boyband: le 5 migliori della storia
Boyband: le 5 migliori della storia.

L’epoca d’oro delle boyband si colloca a cavallo tra gli anni ’90 ed i primi del 2000 quando i principali Scopri di più

Emilio Carrino e il nuovo singolo: Non me ne importa più
Emilio Carrino

Emilio Carrino, il cantautore partenopeo, torna con il suo nuovo singolo Non me ne importa più, prodotto da Max D'Ambra. Scopri di più

La gente di Bahia, intervista a Sergio Giangaspero

La gente di Bahia è il nuovo singolo di Sergio Giangaspero disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dallo scorso 25 Scopri di più

Canzoni di Freddie Mercury: le 4 da conoscere
Canzoni di Freddie Mercury: le 4 da conoscere

Scopriamo insieme le 4 migliori canzoni da solista di Freddie Mercury.  Quando parliamo di musica e di band rock non Scopri di più

A proposito di Alessia Galante

Studentessa presso l'Università "L'Orientale" di Napoli

Vedi tutti gli articoli di Alessia Galante

Commenta