Sir Elton John è uno dei cantautori e pianisti più iconici della storia della musica, un artista che ha rivoluzionato il rock e il pop con il suo stile inconfondibile e le sue performance Fiammeggianti. Nella sua leggendaria carriera, iniziata nel 1964, ha venduto centinaia di milioni di dischi, rendendo immortali canzoni come Rocket Man e Your Song. Il suo successo è indissolubilmente legato a una delle partnership artistiche più longeve di sempre, quella con il paroliere Bernie Taupin.
Indice dei contenuti
La carriera di Sir Elton John in breve
Il successo per l’artista britannico esplode nel 1972 con l’album Honky Château. La sua carriera è costellata di successi planetari e riconoscimenti, tra cui l’inserimento nella Rock & Roll Hall of Fame e l’onorificenza di Knight Bachelor ricevuta dalla Regina Elisabetta II nel 1998. La sua vita è stata raccontata nel film biografico Rocketman (2019), che gli è valso un Oscar per la miglior canzone originale. La collaborazione con Bernie Taupin è unica: Taupin scrive i testi e li invia a John, che compone la musica senza quasi mai incontrarsi durante il processo creativo.
Le 5 migliori canzoni di Elton John
5. I’m still standing (1983)
Un inno alla resilienza e alla rinascita. Scritta da Bernie Taupin, la canzone è un potente messaggio di sfida dopo la fine di una relazione o il superamento di un momento difficile. Con il suo ritmo energico e il suo celebre videoclip girato a Cannes, è diventata un manifesto di forza e sopravvivenza.
4. Goodbye yellow brick road (1973)
La title track dell’omonimo album capolavoro è una riflessione nostalgica di Bernie Taupin sul desiderio di abbandonare lo sfarzo e la superficialità della fama per tornare a una vita più semplice e autentica. La melodia malinconica e l’arrangiamento orchestrale la rendono una delle ballate più raffinate di Elton John.
3. Candle in the wind (1973 e 1997)
Questa canzone ha due vite. Nata nel 1973 come omaggio alla fragile vita di Marilyn Monroe, è diventata il singolo più venduto di tutti i tempi nella sua versione del 1997, riadattata per il funerale della Principessa Diana, grande amica di Elton. Come riportato dalle classifiche ufficiali di Billboard, questa versione ha superato ogni record, diventando un tributo universale alla memoria della “principessa del popolo”.
2. Rocket man (1972)
Ispirata dall’era delle missioni spaziali e da un racconto di Ray Bradbury, questa canzone non parla di eroismo, ma della solitudine e della malinconia di un astronauta che vede il suo lavoro come un semplice “mestiere”. La sua melodia sognante e il testo poetico l’hanno resa una delle canzoni più iconiche di sempre, nonostante le presunte critiche di David Bowie, che la considerava simile alla sua Space Oddity.
1. Your song (1970)
È la canzone che ha definito la carriera di Elton John. Con una semplicità disarmante, il testo di un giovanissimo Bernie Taupin descrive la timidezza e la purezza di un amore nascente, mentre la melodia al pianoforte di Elton è diventata immortale. Inserita nella Grammy Hall of Fame, Your Song è universalmente riconosciuta come una delle canzoni d’amore più belle di tutti i tempi.
Guida alle canzoni iconiche di Elton John
Canzone e anno | Tema e perché è un capolavoro |
---|---|
Your song (1970) | L’amore puro e timido. È un capolavoro per la sua semplicità e sincerità disarmanti. |
Rocket man (1972) | La solitudine e la malinconia. È iconica per aver trasformato un’avventura spaziale in una metafora esistenziale. |
Candle in the wind (1973/1997) | La fragilità della fama e il lutto. È immortale per la sua capacità di catturare il dolore collettivo. |
I’m still standing (1983) | La resilienza e la rinascita. È un inno potente per chiunque abbia superato una difficoltà. |
Immagine in evidenza: Wikipedia
Articolo aggiornato il: 24/09/2025