Canzoni di Fréro Delavega: 3 da ascoltare

Canzoni di Fréro Delavega

Le canzoni del duo Fréro Delavega rappresentano il risultato del lavoro di un duo musicale molto interessante. Fréro Delavega è un duo francese che nasce e si forma nel 2011, composto dai musicisti Jérémy Frérot e Florian Delavega

Uno sguardo alla storia delle canzoni di Fréro Delavega

Il duo ha iniziato a farsi un nome pubblicando una serie di video su YouTube.

Jérémy Frérot è nato nel 1990 a Bruges, in Gironda. Ha iniziato a suonare la chitarra all’età di 17 anni e stava preparando una laurea in Scienze e Tecniche delle Attività Fisiche e Sportive per diventare insegnante di educazione fisica ma le sue ambizioni erano altre. Decide infatti di interrompere gli studi per dedicarsi completamente alla musica. La sua vita professionale dal punto di vista musicale cambia con la partecipazione alla terza audizione del programma The Voice. 

La vita di Florian Delavega, nome vero Florian Garcia, nato nel 1987 a Bordeaux, è simile a quella del suo collega. Laureato in STAPS, ha insegnato come professore di educazione fisica alle scuole medie e anche al college.  Anche lui ha scelto di interrompere l’insegnamento per dedicare il suo tempo alla musica.

Il duo, scegliendo di consacrarsi alla musica, successivamente ai primi video su YouTube, pian piano si è fatto conoscere sempre di più col primo album Fréro Delavega, certificato diamante dalla SNEP e numero uno nella classifica dischi francese. Inoltre, il duo si candida per due anni consecutivi, nel 2015 e nel 2016,  per l’MTV Europe Music Award al miglior artista francese. Il secondo LP, invece, prende il titolo di Des ombres et des lumières, presentato nel novembre 2015, si è posto nella top five francese, ottenendo poi la certificazione di triplo platino dal Syndicat national de l’édition phonographique.

Il duo si è sciolto nel 2017 ma le loro canzoni francesi, le loro voci insieme,  meritano ancora d’essere ascoltate. 

Scopriamo allora tre tra le più interessanti canzoni del duo Fréro Delavega. 

1. Le cœur éléphant dall’album Des ombres et des lumières

Un testo ben ritmato che si fa ascoltare e cantare. Si tratta sicuramente di una canzone profonda e non scontata, resa attraverso un testo che permette di riflettere sulla grande possibilità di ricominciare attraverso il cuore elefante che dà il titolo al brano. 

«Au-delà des orages
Je pars en voyage
Mon âme au vent
Le cœur éléphant
Je suis parti d’ici
Pour rencontrer la vie
Être vivant
Énormément»

2. Le chant des sirènes, forse la migliore tra le canzoni di Fréro Delavega 

Questa è una canzone che fa parte del primo album. La melodia, intima e delicata, permette di poter ascoltare il brano più e più volte senza stancarsi mai. I ricordi sono fondamentali ma appaiono anche come taglienti fardelli emotivi, riportando l’individuo a navigare tra i propri pensieri che divengono una crudele malinconia, la quale ti lascia in solitudine con il passato che torna a trovarti. 

«Quand les souvenirs s’en mêlent, les larmes me viennent
Et le chant des sirènes me replonge en hiver
Oh, mélancolie cruelle, harmonie fluette, euphorie solitaire»

3. Ton visage

Una delle canzoni di Fréro Delavega più orecchiabili, un sound armonico e coinvolgente che indaga non solo sul ritmo ma anche sulla profondità delle parole. 

 

«Quand en ville, le grain se lève
Vent de nerf agité
Que s’éternisent les rêves
Dans ma réalité
J’veux des ballades sur la grève
Oh, un peu d’humanité
Moins de béton, plus de trêve
Une vie de qualité
Moins de béton, plus de rêves
Dans ma réalité»

Fonte immagine: Copertina ufficiale dell’album Des ombres et des lumières 

Altri articoli da non perdere
Il Befolko: Giocodelsilenzio è il nuovo album strumentale
Il Befolko

Li leggi, i titoli di un album strumentale, incuriosito dalla motivazione di tali parole accostate a tali suoni, a come Scopri di più

Canzoni dei The Darkness: 3 da ascoltare
Canzoni dei The Darkness

Le canzoni dei The Darkness sono uno sfarzoso omaggio al Glam Rock, un genere che la band britannica ha saputo risollevare Scopri di più

I-Days 2024: l’intervista al fan sul palco con i Bring Me The Horizon
Oliver e Andrea sul palco degli I-Days

Dal 1999 ad oggi, dapprima nella città di Bologna, fino ad arrivare all’attuale Milano, si svolge uno dei più rinomati Scopri di più

Monkeys from Space presentano: Dojo Song | Intervista
Monkeys from Space

I Monkeys from Space in questa intervista, presentano il loro ultimo lavoro, "Dojo Song", disponibile dal 23 Maggio in radio Scopri di più

Frastuono, di Miriam Masala e Foresta
Frastuono, di Miriam Masala e Foresta

Frastuono è il recente lavoro musicale di Miriam Masala e Foresta, prodotto per l’etichetta discografica Senza Dubbi e distribuito da Scopri di più

INCONTRI: il nuovo EP di Crazy Han e Raptus Molesto (intervista)
INCONTRI: dal Cilento il nuovo EP di Crazy Han e Raptus Molesto (intervista)

Incontri è il nuovo EP di Crazy Han e Raptus Molesto distribuito dalla Smoka Rec a partire dal 31 ottobre Scopri di più

Commenta