Canzoni di Hwasa: 3 da ascoltare 

Canzoni di Hwasa: 3 da ascoltare 

Ahn Hye-jin, meglio conosciuta con il suo stage name Hwasa, si è fatta strada nel mondo del k-pop come membro delle Mamamoo, per poi intraprendere in contemporanea la sua strada da solista. Con la sua voce calda e sensuale, attraverso la quale riesce a trasmettere ogni emozione che prova, è una delle cantanti coreane più amate non solo a livello nazionale, ma anche a livello internazionale. Dunque, vi proponiamo di seguito tre canzoni di Hwasa da ascoltare assolutamente.

1. Twit: la prima delle canzoni di Hwasa da solista

Twit è la primissima tra le canzoni di Hwasa come solista ed è stato il debutto che ha consacrato l’artista come una delle donne più influenti del k-pop. In questo brano, ci viene raccontato dell’amore di un ragazzo così devoto, che viene definito nel testo come «delicato Sim Cheong» (richiamando la storia di Sim Cheong, figlia di un uomo cieco che decise di sacrificare la propria vita così che il padre potesse riacquisire la vista). Tuttavia, quest’amore così devoto finisce per annullare completamente il ragazzo, rendendolo un twit, ovvero uno sciocco che assume dei comportamenti che a nessuno piacerebbero, finendo anche per essere esagerato e soffocante. Non a caso, nel videoclip della canzone, c’è una breve clip in cui Hwasa si trova in una busta di plastica in cui fatica a respirare, richiamando appunto la sensazione di soffocamento provocata dal ragazzo troppo dipendente e devoto.

«Sei uno sciocco (너는 멍청이)

 Un uomo che conosce solo me (나밖에 모르는 사나이)

 Delicato Sim Cheong (가녀린 심청이)

Dovresti guardarti intorno (한 번씩 주위를 둘러봐)

Non sai nemmeno di stare soffrendo (너는 아파도 모르고 있잖아)

Mi  rendi regale (You make me loyal)

Mi rendi un’eroina (You make me hero)

Mi rendi un genio (You make me genius)

Mi dai così tanto, ma perchè sei l’unico ad essere infelice (주는 게 많아 근데 왜 너만 불행해질까)

Perchè respiri solo per me (나를 위해서만 숨을 쉬니까)

Sembri così solo (너무 외로워 보여)»

2. Maria

Se Twit ha affermato il successo di Hwasa in Corea, Maria è stata il brano che lo ha confermato dal punto di vista internazionale. La canzone (che porta il suo nome da cristiana) è dedicata a sé stessa e contro tutti gli insulti e le critiche ricevuti per essere unartista molto audace, non convenzionale, contro gli stereotipi femminili del mondo del k-pop, e sempre autentica al cento per cento. Questo brano, diventato un simbolo della resistenza personale, è un vero e proprio invito a trasformare il dolore in forza e possiede un testo nelle cui parole molti fan hanno trovato conforto. Nei primi versi si chiede quando le persone che la insultano saranno finalmente sazie, mentre il ritornello sembra voler offrire un abbraccio alla sé sofferente, alla sé che si pone dubbi sul proprio valore.

«Ho fatto indigestione da quanti insulti ho dovuto ingerire (욕을 하도 먹어 체했어 하도) 

Cosa mi resta da fare se sono turbata, cosa? (서러워도 어쩌겠어 I do) 

Ringrazio chi mi ha tanto odiata (모두들 미워하느라 애썼네) 

Quando mi avrete fatto a pezzi (날 무너뜨리면) 

sarete finalmente sazi? (밥이 되나) 

[…]

Maria Maria (마리아 마리아) 

Lo dico per te (널 위한 말이야) 

La notte risplende (빛나는 밤이야) 

Non affliggerti (널 괴롭히지마) 

Oh Maria, lo dico per te (오 마리아 널 위한 말이야) 

Perché ti sforzi così tanto? (뭐 하러 아등바등해) 

Sei già bellissima (이미 아름다운데)»

3. FOMO

FOMO, acronimo di Fear Of Missing Out (ovvero paura di essere tagliati fuori”, richiamando quasi Maria) racconta della forza interiore che deve emergere per superare ogni ostacolo e ogni paura. Ricordandoci dell’audacia che Hwasa ha sempre avuto nell’affrontare le tantissime critiche di cui è spesso stata inondata, questi versi riflettono al meglio la sua determinazione ad essere sé stessa e a non lasciarsi abbattere dai giudizi di coloro che vanno solo in cerca dei suoi difetti e che inseguono la sua ambizione.

«Every night left and right, I’ve been fighting (fight) 

Every time hold on tight, kept on smiling (smile) 

I can’t stay a while, you chase my ambition 

Better now 

Better now 

Don’t fear 

I’m not looking for your flaws at all 

Thought you hurt me, baby, not at all 

I’m still alive 

I’m still alive 

I’m always gonna be here»

 

«Ogni notte, a destra e a sinistra, ho lottato 

Ogni volta ho resistito forte, continuando a sorridere 

Non posso restare a lungo, insegui la mia ambizione 

Ora va meglio 

Ora va meglio 

Non avere paura 

Non sto cercando affatto i tuoi difetti 

Pensavi di ferirmi, baby, ma per niente 

Sono ancora viva 

Sono ancora viva 

Sarò sempre qui»

Fonte immagine di copertina: Wikimedia Commons (Foto di David Lee, CC BY 2.0)

Altri articoli da non perdere
Terraferma, il terzo lavoro in studio di Gerardo Attanasio | Intervista
Terraferma, il terzo lavoro in studio di Gerardo Attanasio | Intervista

Chitarre battenti, zampogne e castagnette si scontrano con chitarre elettriche e sintetizzatori nel terzo lavoro in studio di Gerardo Attanasio, Scopri di più

Metro Boomin e l’album per Spider-Man Across the Spider-Verse
Metro Boomin Presents Spider-Man Across the Spider-Verse

Spider-Man Across the Spider-Verse, film del 2023, ha conquistato il mondo raccontando la nuova avventura del giovane Spiderman Miles Morales Scopri di più

Mr Pretty: il disco della leggerezza

Disco di leggerezza quello che arriva dalle nuove scritture del producer romano Mr. Pretty che promette divertimento ed evasione sin Scopri di più

The Neighbourhood, cosa ascoltare in attesa del ritorno
"The Neighbourhood" in concerto con l'album Wiped Out!

A due anni dall’uscita dell’ultimo singolo Fallen Star (2021), tour annullati per pause di riflessione e il recente allontanamento del Scopri di più

Frances P., intervista ad una giovanissima musicista sarda col blues nel sangue
Intervista a Frances P., giovanissima musicista sarda col blues nel sangue

Intervista a Frances P., giovane musicista: dalla Sardegna ai sogni, da dietro le quinte fino al palcoscenico. Frances P. è Scopri di più

Thank you for your complaints, intervista ad Emilya Ndme
Thank you for your complaints

Thank you for your complaints è il debutto discografico di Emilya Ndme La nostra intervista all'artista Thank you for your Scopri di più

A proposito di Sabrina Avellino

Vedi tutti gli articoli di Sabrina Avellino

Commenta