Canzoni di Indila: 5 da ascoltare

Canzoni di Indila: 5 da ascoltare

Indila, nome d’arte di Adila Sedraïa, è una cantante e autrice francese nata a Parigi il 26 giugno 1984. Le sue origini miste (Algeria, Egitto, India e Cambogia) si riflettono nel suo stile unico, che fonde la tradizione della chanson française con sonorità pop, R&B e world music. Dopo diverse collaborazioni, ha debuttato da solista nel 2013 con il singolo Dernière Danse, che ha scalato le classifiche europee.

Il suo album di debutto, Mini World (2014), prodotto dal marito DJ Skalp, è diventato rapidamente disco di platino. Capace di creare atmosfere trascendentali e commoventi con la sua voce unica, Indila è un’artista che ha lasciato un segno profondo nella musica francese moderna.

Le canzoni di Indila in sintesi

Canzone Tema principale
Dernière danse (2013) Il dolore per un amore finito e la danza come unica via di fuga emotiva.
Love Story (2014) La nostalgia e la speranza incrollabile nel ritorno di un amore perduto.
Tourner Dans Le Vide (2014) La disperazione e il senso di vuoto dopo un lutto.
Ainsi bas la vida (2014) L’accettazione degli alti e bassi della vita, specialmente in amore.
Parle à ta tête (2019) Un inno all’introspezione e alla necessità di trovare conferme in sé stessi.

Ecco 5 canzoni di Indila per immergersi in deliziose sinfonie dalle vibes parigine:

1. Dernière danse

Il primo e più grande successo di Indila, una canzone che ammalia al primo ascolto. Il brano esplora il dolore e la solitudine causati da una relazione finita. Il ritornello esprime la necessità di superare la tempesta emotiva attraverso il conforto della musica e della danza, un ultimo ballo per esorcizzare il vuoto lasciato dalla persona amata. Il video musicale, epico e cinematografico, ha superato il miliardo di visualizzazioni, consacrandola a livello mondiale.

2. Love Story

Questa canzone si distingue per il suo ritmo, una rivisitazione moderna di un valzer che accompagna una struggente storia d’amore. Il testo narra di un protagonista anziano che attende per tutta la vita il ritorno della sua amata. È una metafora potente sulla speranza e sulla convinzione che, in un modo o nell’altro, l’amore vincerà sempre, anche contro il tempo e la separazione.

 

3. Tourner Dans Le Vide

Una delle canzoni di Indila più intense e struggenti, che affronta il tema della deriva emozionale dopo un lutto. La narratrice invoca disperatamente il suo amore perduto, un uomo umile che gli altri disprezzavano. Senza di lui, ammette di aver perso ogni ragione di vita, condannata a “girare nel vuoto” (tourner dans le vide), incapace di guardare al futuro. Il brano è diventato virale su diverse piattaforme social, amato per la sua potenza drammatica.

4. Ainsi bas la vida

Caratterizzata da un ritmo più celere e una narrazione scandita, questa traccia esplora le incertezze dell’amore. La protagonista si innamora di un uomo nonostante gli avvertimenti degli amici. La ripetizione della frase “ainsi bas la vida” (“così in basso va la vita”) sottolinea l’accettazione degli alti e bassi delle relazioni. Nonostante tutto, lei conferma la sua fiducia nei propri sentimenti, sfidando le critiche esterne.

 

5. Parle à ta tête

Questo brano, che ha segnato il suo ritorno nel 2019, è un inno al desiderio di connessione e all’importanza dell’auto-accettazione. La protagonista si sente sola e sopraffatta dal giudizio altrui. Il ritornello, “parle à ta tête” (“parla alla tua testa”), è un invito a cercare conferme in sé stessi attraverso l’introspezione, invece di farsi schiacciare dalle opinioni esterne, come si può approfondire su autorevoli fonti enciclopediche come Treccani.

Fonte immagine di copertina: Amazon, cover dell’album Mini World di Indila e Capitol Music France

Articolo aggiornato il: 30/09/2025

Altri articoli da non perdere
No One: la canzone di Alicia Keys | Analisi e Testo
No One: la canzone di Alicia Keys

No One di Alicia Keys è la canzone che ha fatto riflettere tutto il mondo grazie alle parole presenti nel Scopri di più

Cambi di formazione nelle band: i 4 casi più noti
cambi di formazione nelle band

Recentemente i Linkin Park hanno annunciato il loro ritorno con un nuovo disco e un nuovo tour ma soprattutto… con Scopri di più

Canzoni dei Coma_Cose: le 3 consigliate
canzoni dei Coma Cose

I Coma Cose nascono nel 2016 dall’incontro di Fausto Lama (nome d’arte di Fausto Zanardelli) e California (nome d’arte di Scopri di più

Canzoni di Sabrina Carpenter, 4 da non perdere
Canzoni di Sabrina Carpenter, 4 da non perdere

Le canzoni di Sabrina Carpenter, cantante e attrice statunitense, stanno scalando tutte le classifiche e non escono più dalla testa! Scopri di più

Canzoni di David Guetta: 5 da ascoltare
Canzoni di David Guetta: 5 da ascoltare

Le canzoni di David Guetta, noto DJ e produttore musicale francese, hanno plasmato l'industria della musica dance con la sua Scopri di più

I 5 album di Guè che hanno segnato il rap italiano
Album di Guè: 5 da conoscere assolutamente

Guè, pseudonimo di Cosimo Fini, è senza dubbio un’icona e una colonna portante del rap italiano, che è riuscito a Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Eleonora Sarnataro

Studiosa di inglese e Giapponese, i suoi migliori amici da sempre sono carta e penna, per mettere nero su bianco emozioni, resoconti e pareri riguardo i più disparati stimoli culturali.

Vedi tutti gli articoli di Eleonora Sarnataro

Commenta