Canzoni di Joan Thiele: 5 da ascoltare

Canzoni di Joan Thiele: 5 da ascoltare

Joan Thiele – nome d’arte di Alessandra Joan Thiele – è una delle artiste più promettenti e raffinate del panorama musicale italiano contemporaneo. Molti la conoscono per la partecipazione al Festival di Sanremo del 2025 con il brano Eco, ma in realtà il suo percorso artistico inizia molto tempo prima, tra Londra e Milano. Nasce nel 1991 a Desenzano del Garda ma trascorre un’infanzia tra Colombia, Canada, Caraibi e Inghilterra, tutte influenze che si notano nella sua musica. Nel 2016 debutta con un EP omonimo e nel 2018 pubblica il suo primo album Tango, entrambi in inglese, per poi passare a progetti in italiano come Operazione Oro del 2020. La vera svolta arriva nel 2023 quando l’artista vince il David di Donatello per Proiettili, brano scritto con Elodie per il film Ti mangio il cuore. A febbraio 2025 è uscito Joanita, album in cui mescola sonorità anni ’60 e ’70 con influenze soul, R&B e jazz: questo mix di influenze rende le canzoni di Joan Thiele tra le più interessanti e originali della musica italiana di oggi.

Scopriamo quali sono 5 canzoni di Joan Thiele da ascoltare!

1. Armenia

Questo brano risale ai primi progetti di Joan Thiele, cantati completamente in inglese. Armenia è un brano scritto dall’artista durante un periodo particolarmente difficile della sua vita. Nel 2016 Joan Thiele aveva fatto visita ad Armenia, una città della Colombia dove risiede la famiglia paterna, per stare accanto al padre malato. Grazie a questo viaggio, la cantante ha potuto riscoprire le sue radici colombiane che l’hanno ispirata a scrivere diverse canzoni, tra cui proprio Armenia. Musicalmente, il brano ha un ritmo travolgente che evoca quelle atmosfere sudamericane rese moderne da elementi elettronici. Il brano è un omaggio a quelle terre e anche il video musicale è stato girato tra cascate e boschi, sottolineando il rapporto tra musica e natura. Armenia è stato anche scelto come colonna sonora in un episodio della serie Netflix Elite, contribuendo a far conoscere Joan Thiele a un pubblico internazionale.

 

2. Senza fiato

Senza fiato è la nona traccia dell’album OBE del produttore musicale Mace, un progetto musicale pieno di collaborazioni che ha conquistato milioni di ascoltatori. Questo brano è sicuramente tra i più apprezzati, grazie alle voci di Joan Thiele e Venerus che rendono la canzone ancora più suggestiva ed emotiva. Il testo parla di emozioni forti, come la voglia di sentirsi vicino a qualcuno e la paura di mostrarsi fragili, sottolineando quanto è difficile a volte rapportarsi con le altre persone. Il sound – ma anche il video musicale – evoca una dimensione onirica ed eterea, tipica della musica di Venerus. La collaborazione con Joan Thiele ha riscontrato talmente tanto successo che è stata replicata nell’ultimo album di Mace, MAYA, con la canzone d’apertura Viaggio contro la paura.

3. Puta

Secondo singolo tratto dall’album Operazione Oro, Puta è un brano che è stato descritto dalla stessa Joan Thiele come una lettera d’oltreoceano mai spedita. Il testo parla di argomenti molto forti come la violenza e l’abuso psicologico, ma sottolinea soprattutto la forza di raccontare e affrontare la propria esperienza. Joan Thiele ha approfondito il tema raccontando di essere stata vittima di insulti misogini e violenza di genere: Puta rappresenta un invito a riconoscere e denunciare queste situazioni. Anche in questo brano si sentono le influenze sudamericane, sia nel sound sia nei riferimenti alla Colombia e al padre presenti nel testo. Il video musicale di Puta è decisamente diverso dagli altri: Joan Thiele ha deciso di eseguire il brano dal vivo su una pedana rotante e girarlo in unico piano sequenza. Questa scelta riflette il significato profondo del brano, che è come un flusso continuo senza interruzioni.

4. Le vacanze

Questo brano segna un momento chiave per la carriera di Joan Thiele perché è stato il suo primo brano cantato interamente in italiano. Pubblicato come singolo nel 2019, Le vacanze nasce da un’esperienza personale dell’artista: durante un trasloco, Joan Thiele scopre una scatola che contiene vecchi filmati Super8 della sua famiglia negli anni ’50. Questi filmati mostrano le vacanze della sua famiglia in diverse parti del mondo, dal Sud America a New York, passando per l’Italia: ispirandosi a queste immagini la cantante scrive una colonna sonora per quei ricordi preziosi. Musicalmente, il brano fonde sonorità vintage ed elementi contemporanei, e anche il video musicale, diretto da Simone Rovellini, richiama un’estetica anni ’60 e ’70 con un tocco di pop.

5. Occhi da gangster – tra le canzoni più recenti di Joan Thiele

Occhi da gangster è uno dei brani dell’ultimo album Joanita, pubblicato subito dopo la partecipazione a Sanremo 2025. Il brano nasce da una collaborazione conFrah Quintale, amico di lunga data, e fonde elementi urban, R&B e jazz creando un sound quasi cinematografico. Infatti, la canzone si sviluppa su un sample di Epilogo di Piero Umiliani, colonna sonora del film La legge dei gangsters di Siro Marcellini. Il testo racconta di una storia d’amore immaginaria intensa ed enigmatica, con un’atmosfera che richiama i vecchi film noir. Ad anticipare questa collaborazione, Joan Thiele nella serata cover di Sanremo 2025 aveva scelto di duettare proprio con Frah Quintale, scegliendo come canzone Che cosa c’è di Gino Paoli.

Fonte immagine: copertina dell’album Operazione Oro.

Altri articoli da non perdere
Robert Glasper, il cuore del Rhythm and blues
Robert Glasper

Robert Glasper  Nato a Houston, Texas, il 5 aprile 1978, Robert Glasper è un pianista e produttore americano. Detentore di Scopri di più

Adele a Monaco: i concerti da record
Adele a Monaco: i concerti da record

I concerti di Adele a Monaco hanno rappresentato uno degli eventi musicali più importanti degli ultimi anni. In questo articolo Scopri di più

Album di Tyler, the Creator: 3 da ascoltare
Album di Tyler, the Creator: 3 da ascoltare.

Gli album di Tyler, the Creator sono un continuo viaggio nella sua mente e nei suoi pensieri, nonché parte della Scopri di più

Canzoni di Mecna: 5 brani imperdibili
Canzoni di mecna

Quali sono le canzoni di Mecna da avere nella propria playlist? Corrado Grilli, in arte Mecna, è un rapper e Scopri di più

Canzoni di J Cole: le 5 tracce più significative del maestro del Rap
canzoni di j. cole

Ecco la top 5 delle canzoni di J Cole! J Cole, rinomato per la sua abilità nel narrare storie coinvolgenti Scopri di più

Sanremo terza serata, nostalgia da cover
Sanremo terza serata

Terza serata del Festival di Sanremo, dedicata alle cover. Riassumiamo i 26 brani presentati. Ben ritrovati ai nostalgici, agli amanti Scopri di più

A proposito di Olga Paolino

Vedi tutti gli articoli di Olga Paolino

Commenta