Canzoni di Rose Villain: 3 da ascoltare

Canzoni di Rose Villain: 3 da ascoltare

Rosa Luini, conosciuta nel panorama musicale con lo pseudonimo di Rose Villain, nata a Milano il 20 luglio 1989, è una cantante e cantautrice italiana. Dopo aver vissuto nel capoluogo lombardo con i suoi genitori e il fratello, conseguita la maturità al liceo linguistico, a diciotto anni si trasferisce a Los Angeles dove si è diplomata qualche anno più tardi presso il conservatorio di musica contemporanea Musicians Institute di Hollywood, specializzandosi in musica rock. Sempre a Los Angeles, inizia a cantare in una piccola cover band punk rock chiamata The Villains, dalla quale trae ispirazione per il suo nome d’arte Rose Villain. Inizia ad essere più conosciuta in Italia sopratutto dopo la collaborazione con Guè Pequeno per il suo singolo Chico, del 2020. Nel 2024 partecipa per la prima volta in gara al 74° Festival di Sanremo con il brano Click boom!, che l’artista ha scritto e composto insieme a Tropico e al marito Sixpm, classificandosi al 23° posto. Ma quali sono le canzoni di Rose Villain da ascoltare assolutamente?

1. Monet (feat. Elisa)
La prima delle canzoni di Rose Villain che vale sicuramente la pena ascoltare è Monet, tratta dall’album Radio Gotham del 2023. Questo brano, che vede la collaborazione della splendida Elisa, esprime sentimenti di forte malinconia e di rimpianto. Come affermato dalla cantante, questa canzone non è altro che una dedica per sua madre, sfortunatamente venuta a mancare prematuramente. Nonostante sua madre sia volata via, continua ad essere presente in ogni gesto della figlia, persino nelle albe che sembrano essere state dipinte da lei.

2. Fragole (feat. Achille Lauro)
Un’altra tra le canzoni di Rose Villain da non perdere è Fragole, pubblicata nel 2023 con Achille Lauro. Si tratta di una canzone perfetta da ballare in spiaggia dal momento che evoca sensazioni di leggerezza e spensieratezza. Il tema centrale della canzone è senza dubbio l’amore, sono inoltre presenti allusioni sessuali più o meno velate. È un pezzo che parla di sensualità in maniera elegante, soprattutto grazie alla metafora delle fragole che simboleggiano il desiderio.

3. Hattori Hanzo (feat. Madame)
La terza e ultima canzone della nostra lista di canzoni di Rose Villain da ascoltare è Hattori Hanzo, tratta dall’ultimo album della cantante, Radio Sakura del 2024. Il testo della canzone, cantata da Rose Villain in collaborazione con Madame, fa riferimento al potere della parola. A volte quando non si ha niente da dire, è meglio tacere piuttosto che dire qualcosa che potrebbe ferire qualcuno. Oltre a rappresentare il titolo stesso della canzone, Hattori Hanzo viene citato anche nel testo del brano. Quest’ultimo fu un samurai giapponese che ebbe un ruolo chiave nell’unificazione del Giappone. Il riferimento al samurai funge da metafora, in quanto la cantante desidera saper per usare la penna come fosse una spada.

Fonte dell’immagine di copertina: Spotify

Altri articoli da non perdere
Blonde di Frank Ocean: 3 canzoni da ascoltare
Blonde di Frank Ocean

Blonde di Frank Ocean è diventato un pilastro della musica moderna e un’autentica fonte di ispirazione per un’intera nuova generazione Scopri di più

Forgotify: la musica da non dimenticare
Forgotify: la musica da non dimenticare

Sappiamo tutti quanto è diventato popolare usare Spotify per ascoltare la musica. Si è così avvezzi ad utilizzare quest'applicazione al Scopri di più

Canzoni dei Legno: le 4 da ascoltare
canzoni dei Legno

I Legno sono un duo musicale toscano indie pop formatosi nel 2018. L’identità dei due cantanti è sconosciuta e ciò Scopri di più

Sanremo 2018: la prima serata del Festival
Sanremo 2018

Una media del 50% di share, stando ai dati Auditel. Che piaccia o no, che sia considerato superato o meno, Scopri di più

Dafne: un Mosaico di storie nel primo album della band campana
Dafne

È pur vero che Dafne è un nome proprio femminile singolare, ma Dafne è anche una band campana con all'attivo Scopri di più

Streaming musicale: 3 alternative a Spotify
Streaming musicale: 3 alternative a Spotify

Che sia durante un allenamento in palestra o all’aperto, aspettando alla stazione o semplicemente per ammazzare il tempo, ascoltare della Scopri di più

A proposito di Claudia Crincoli

Vedi tutti gli articoli di Claudia Crincoli

Commenta