Quartieri di Belgrado: i 3 consigliati

Quartieri di Belgrado: i 3 consigliati

Belgrado è probabilmente la città più antica d’Europa: abitata fin dal 4800 a.C. conobbe, nel corso dei secoli, la conquista da parte di diverse civiltà (celti, romani, bizantini, bulgari, magiari e, infine, serbi). Oggi è la capitale della Serbia oltre che il suo polo economico, finanziario e culturale, con una popolazione di circa un milione e 200 mila abitanti, circa il 21% di quella dell’intero paese, e sorge nella confluenza tra i fiumi Sava e Danubio. In questo articolo vedremo tre quartieri di Belgrado da visitare categoricamente in viaggio in città. 

1. Piazza della Repubblica, Knez Mihailova e Parco Kalemegdan

Un itinerario per la città può partire dalla centralissima Piazza della Repubblica, sita nel comune di Stari Grad che, tra le 17 municipalità che formano Belgrado, ne rappresenta il cuore. La piazza presenta alcuni dei monumenti più emblematici della città:  il Teatro Nazionale, il Museo Nazionale e la statua del Principe Mihailo. Dalla piazza si può continuare per la via principale e dello shopping della città, Knez Mihailova, contornata da meravigliosi palazzi in stile art nouveauoltre che ristoranti e bar di vario tipo. La via è interamente pedonale e collega Piazza della Repubblica al suo polo opposto, Parco Kalemegdan, un’area verde dominata dai resti dell’antica fortezza e cittadella, il miglior punto per una vista panoramica della città. 

2. Quartieri di Belgrado: Savamala 

Un quartiere che merita assolutamente una visita quando si è in viaggio a Belgrado è Savamala, alla sponda destra del Sava e negli immediati pressi della stazione ferroviaria e degli autobus. È considerato il punto nevralgico della città per il divertimento, con locali alternativi e una fortissima presenza di murales, che ne caratterizzano le vie e gli edifici e hanno contribuito alla riqualificazione di quello che era in origine un quartiere inquinato e degradato. Da un punto di vista architettonico e storico non è certo la miglior proposta della capitale, ma se quello che cerchi è una vivace vita notturna, allora questo è il meglio che Belgrado ha da offrire. 

3. Skadarlija

Tra i quartieri di Belgrado, quello un po’ più bohemién è sicuramente Skadarlija, paragonabile a Montmartre a Parigi o a Trastevere a Roma. È costituito da un’unica via acciottolata e pedonale che prende il nome dal quartiere (o viceversa), e caratterizzato dalla presenza delle kafane, locande in cui è possibile bere bevande alcoliche e caffé, ascoltare musica balcanica dal vivo e anche mangiucchiare qualcosa, oltre che importanti punti di incontro per gli abitanti della città.

Forse Belgrado non è una delle destinazioni turistiche più gettonate d’Europa, ma penso che sia una di quelle con il background storico più interessante dell’intero continente, non solo per quanto concerne la storia antica, ma anche per il suo ruolo nella contemporaneità in quanto capitale dell’ex Jugoslavia

Fonte immagine: Wikimedia Commons (BraneJ)

Altri articoli da non perdere
Ostelli di Praga: i migliori 3 in cui alloggiare
Ostelli di Praga: i migliori 3

Stai organizzando un viaggio nella capitale della Repubblica Ceca? Se la risposta è sì allora potresti prendere in considerazione di Scopri di più

Quartieri da visitare a Bruxelles: i 3 consigliati
Quartieri da visitare a Bruxelles: i 3 consigliati

Bruxelles, la capitale del Belgio, è una città di grande rilevanza nel panorama internazionale, oggi riconosciuta patrimonio mondiale dell’Umanità dall’UNESCO, Scopri di più

Musei da visitare a Firenze, i 3 consigliati
Musei da visitare a Firenze, i 3 consigliati

Firenze è una delle città più ricche di storia e arte al mondo e custodisce grandiose architetture e capolavori. Passeggiando Scopri di più

Città da visitare in Irlanda: le 4 più belle
Città da visitare in Irlanda: le 4 più belle

Città da visitare in Irlanda: quattro destinazioni imperdibili. La Repubblica d’Irlanda è un paese caratterizzato da una bellezza unica: è Scopri di più

Rosengard: il quartiere più complesso di Malmoe
Rosengard: il quartiere più complesso di Malmoe

Rosengard: il quartiere più  complesso di Malmoe A Malmoe c'è un quartiere di nome Rosengard, etichettato da sempre come un Scopri di più

Isola d’Elba: i 5 posti più belli da visitare
Isola d'Elba: i 5 posti più belli da visitare

L’isola d’Elba è la più grande isola appartenente all’arcipelago Toscano ed è, inoltre, una delle più amate sul territorio italiano Scopri di più

A proposito di Dario Muraca

Studente di Relazioni e istituzioni dell'Asia presso l'università L'Orientale di Napoli. Appassionato di scrittura e Asia orientale fin dall'infanzia, ho da qualche tempo maturato un forte interesse per le relazioni internazionali, che mi ha spinto a cimentarmi in un percorso di formazione capace di far convergere tutte e tre queste dimensioni.

Vedi tutti gli articoli di Dario Muraca

Commenta