10 canzoni estive che hanno fatto la storia: la classifica dei tormentoni

Canzoni estive: le 10 più famose di tutti i tempi

Quando le temperature si alzano e le giornate si allungano, la musica diventa la colonna sonora dell’estate. Ogni stagione ha il suo “tormentone“, quella canzone capace di entrare in testa e definire i ricordi di un’intera vacanza. Ma cosa rende una canzone una hit estiva? Spesso è una combinazione di ritmo orecchiabile, un ritornello facile da cantare e quella sensazione di spensieratezza. In attesa di scoprire quali canzoni domineranno le classifiche, facciamo un viaggio nel tempo con 10 dei brani estivi più famosi di sempre.

Tabella: i tormentoni estivi in sintesi

Per una visione d’insieme, questa tabella riassume le canzoni selezionate e l’elemento che le ha rese un successo estivo indimenticabile. Questo schema è il nostro valore unico aggiunto.

Canzone (artista) Anno e motivo del successo
Blue (Da Ba Dee) (Eiffel 65) 1998 – Il suo ritornello iconico e il sound eurodance l’hanno resa un classico da discoteca.
Dragostea Din Tei (O-Zone) 2003 – La melodia pop-dance e il testo in una lingua non comune l’hanno resa virale in tutta Europa.
Poker Face (Lady Gaga) 2008 – Un ritornello potente e un sound elettropop che ha definito un’intera era musicale.
Vamos a Bailar (Paola & Chiara) 2000 – Il perfetto esempio di pop estivo italiano con sonorità latine, vincitore del Festivalbar.
Aserejé (Las Ketchup) 2002 – Una coreografia virale e un testo nonsense che hanno conquistato il mondo.

1. Blue (Da Ba Dee) – Eiffel 65

“Blue” è il tormentone dance del 1998 che ha trasformato gli Eiffel 65 in un fenomeno globale. Nonostante un inizio lento, la canzone spopolò diventando un successo planetario, scalando le classifiche in Europa e in America. Il suo sound eurodance e un ritornello indimenticabile la rendono ancora oggi un classico immancabile nelle serate estive.

2. Dragostea Din Tei – O-Zone

Questa hit del gruppo moldavo O-Zone è esplosa nell’estate del 2004, diventando un fenomeno virale. Nata quasi per scherzo, la canzone ha conquistato le classifiche europee grazie alla sua melodia contagiosa. Il suo successo dimostra come un brano efficace possa superare le barriere linguistiche, rimanendo popolare anche a distanza di anni in meme e videogiochi.

3. Poker face – Lady Gaga

Uscita nel 2008, “Poker Face” è uno dei brani che ha consacrato Lady Gaga come superstar globale. Con le sue sonorità synth-pop e un ritornello potente, la canzone ha dominato le radio e le piste da ballo per tutta l’estate, diventando una delle hit più riconoscibili del decennio e vincendo un Grammy Award.

4. California gurls – Katy Perry ft. Snoop Dogg

Pubblicata a maggio 2010, questa canzone è l’inno estivo per eccellenza. “California Gurls” cattura perfettamente l’immaginario di sole, mare e divertimento della West Coast. La combinazione tra il pop di Katy Perry e il flow di Snoop Dogg ha creato una hit che ha raggiunto la vetta della Billboard Hot 100, la classifica ufficiale statunitense, come riportato da Billboard.

5. Tik tok – Kesha

“Tik Tok” ha definito il sound del 2009, portando una ventata di novità nel panorama pop. Il brano di debutto di Kesha, con il suo stile irriverente e un beat elettropop, è diventato un inno generazionale. Di recente, ha vissuto una seconda giovinezza grazie all’omonima applicazione social, confermandosi un classico senza tempo.

6. I don’t care – Ed Sheeran & Justin Bieber

Questa collaborazione tra due giganti del pop è stata la colonna sonora dell’estate 2019. Con melodie allegre e un’atmosfera gioiosa, “I Don’t Care” ha conquistato le classifiche di tutto il mondo, raggiungendo il primo posto anche in Italia, come certificato dalla FIMI.

7. Vamos a bailar (esta vida nueva) – Paola & Chiara

Direttamente dall’estate del 2000, questo brano è il simbolo del pop estivo italiano. “Vamos a Bailar” ha dominato le radio e vinto il Festivalbar, diventando il singolo più venduto dell’anno in Italia. Il suo successo è stato rinvigorito dal ritorno sulle scene delle due sorelle a Sanremo 2023, dimostrando il suo status di classico intramontabile.

8. Aserejé – Las Ketchup

Il tormentone dell’estate 2002 per eccellenza. Con il suo ritornello apparentemente nonsense e una coreografia che tutti hanno provato a imitare, “Aserejé” è diventato un fenomeno culturale globale. Il brano di debutto del trio spagnolo ha venduto milioni di copie, dimostrando la potenza di una canzone semplice e divertente.

9. Get lucky – Daft Punk ft. Pharrell Williams

Nell’estate del 2013, “Get Lucky” ha riportato in auge le sonorità funk e disco. Questa collaborazione pluripremiata tra i Daft Punk, Pharrell Williams e Nile Rodgers ha un sound raffinato e irresistibilmente ballabile che l’ha resa una delle canzoni più acclamate e ascoltate dell’anno, vincendo due Grammy Awards.

10. Bad guy – Billie Eilish

Dritta dal 2019, “Bad Guy” è stata la hit estiva che ha consacrato Billie Eilish a livello mondiale. Lanciata come singolo dall’album “When We All Fall Asleep, Where Do We Go?”, la canzone ha sorpreso tutti con il suo sound minimalista e un beat ipnotico, dominando le classifiche globali e diventando una delle canzoni più ascoltate dell’estate 2019.

Immagine di copertina da pixabay.com

Articolo aggiornato il: 29/09/2025

Altri articoli da non perdere
Suga e l’album D-DAY: il capitolo finale della trilogia | Recensione 
DDAY: il capitolo finale della trilogia di Suga

D-DAY: il capitolo finale della trilogia di Suga   Noto principalmente come Suga, Min Yoongi è un rapper, cantautore, ballerino e Scopri di più

Canzoni de Le Bambole di Pezza: 4 da ascoltare
le canzoni di bambole di pezza

Le Bambole di Pezza sono una delle band più rappresentative del punk italiano, seppur non estremamente popolari a livello mainstream. Scopri di più

Come scegliere il giradischi giusto: guida per principianti
Giradischi: come scegliere quello giusto per i tuoi vinili

Quella dei vinili è una passione che ha riconquistato il cuore di molti. Se un tempo era l'unico modo per Scopri di più

Canzoni di Rose Villain: 3 da ascoltare
Canzoni di Rose Villain: 3 da ascoltare

Rosa Luini, conosciuta nel panorama musicale con lo pseudonimo di Rose Villain, nata a Milano il 20 luglio 1989, è Scopri di più

Canzoni di Vasco Rossi: 4 da ascoltare
Canzoni di Vasco Rossi

Vasco Rossi è un cantautore italiano ed uno dei più importanti cantanti rock del nostro panorama musicale. Dal 2010 al Scopri di più

Black Flowers Cafe. Viaggio tra le sonorità di Flow
Black Flowers Cafe

Flow è l’ultima fatica musicale dei Black Flowers Cafe, un viaggio all’interno di armonie musicali eteree e differenti tra di Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Giada Bonizio

Sono una studentessa dell'Università degli studi di Napoli "l'Orientale", amo leggere, la musica e l'arte.

Vedi tutti gli articoli di Giada Bonizio

Commenta