Festival indie: i 5 imperdibili in Europa (e non solo)

Festival indie: i 5 imperdibili in Europa (e non solo)

L’Europa è davvero la regina quando si tratta di festival, e ogni estate (e non solo) gli amanti della musica hanno un’ampia varietà di eventi a cui partecipare ogni fine settimana! Negli ultimi anni, l’industria dei festival è esplosa e continuano a spuntare nuovi eventi e quelli consolidati diventano sempre più grandi e migliori! Ma quali sono i festival indie da non perdere assolutamente? Andiamo a scoprirli!

I 5 festival indie imperdibili

1. Primavera Sound (Spagna)

È impossibile non menzionare il Primavera Sound tra i festival indie più importanti in Europa. Ormai certificato come gigante indie, il Primavera Sound si è guadagnato la reputazione di destinazione per gli hipster europei alla ricerca degli ultimi artisti di tendenza, dall’alt-rock all’electro sub-mainstream. Estendendosi sulla costa di Barcellona, il festival è orgoglioso di portare avanti la scena alternativa e, come dimostra la sua reputazione, la sua influenza non è mai stata così grande.
Un’alternativa più piccola e ancora più indie al Primavera sound è il Bilbao BBK live festival: costruito sulle pendici del Monte Cobetas situato a sud-ovest della città di Bilbao.

2. Glastonbury festival (Regno Unito)

L’evento più grande, il migliore, il più fangoso festival indie che tu abbia mai visto. Pioverà, probabilmente pioverà, ma ehi, dopotutto sei nel Regno Unito, e nonostante la pioggia ti divertirai ancora un mondo! Glastonbury è un fine settimana a Worthy Farm che non dimenticherai mai. In meno di 50 anni la famiglia Eavis ha trasformato questi splendidi e tranquilli campi nel luogo di un pellegrinaggio musicale annuale.

3. Nature One (Germania)

Probabilmente uno dei luoghi più singolari dei festival musicali tedeschi, convertendo una vecchia base missilistica della NATO in un luogo con quattro grandi piste da ballo principali e tonnellate di aree da ballo più piccole. Lo sfondo industriale aggiunge un elemento ancora più unico a questo enorme festival rendendolo tra i festival indie imperdibili in Europa.

4. Sziget (Ungheria)

Tra i festival indie a cui partecipare assolutamente c’è il festival Sziget. È l’evento musicale da non perdere in Ungheria e probabilmente il festival più famoso di tutta Europa. Budapest vede alcuni dei numeri più alti di turisti durante questo periodo, poiché i fan viaggiano da ogni parte del mondo per vedere i loro artisti preferiti dal vivo. Se ti trovi in Ungheria in quel momento, assicurati di partecipare a questo festival!

5. Secret Solstice (Islanda)

Se la tua definizione di indie è sinonimo di qualcosa di unico, allora Secret Solstice è il festival indie adatto a te. Tenuto nell’Islanda scarsamente popolata e geograficamente unica, il festival non solo ospita una scaletta di artisti internazionali e locali nella sua capitale Reykavík, ma porta anche i frequentatori del festival in luoghi incredibili. Una laguna segreta riscaldata naturalmente e il secondo ghiacciaio più grande del paese offrono i luoghi per una serie di feste esclusive che letteralmente non troverai da nessun’altra parte.

Fonte immagine: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Caserta Music Festival, il live di Madame
caserta music festival

Caserta Music Festival ha ospitato Madame e il suo "Madame - Outdoor in tour" mercoledì 20 luglio presso la Villa Scopri di più

Daniele Fortunato: canzoni stese su “Quel filo sottile”
Daniele Fortunato

Intervista a Daniele Fortunato, autore di "Quel filo sottile" Titolo emblematico che soprattutto oggi apre scenari diversi e inevitabilmente distopici. Scopri di più

Album di Tyler, the Creator: 3 da ascoltare
Album di Tyler, the Creator: 3 da ascoltare.

Gli album di Tyler, the Creator sono un continuo viaggio nella sua mente e nei suoi pensieri, nonché parte della Scopri di più

Canzoni di Luigi Tenco: le 3 più belle
Canzoni di Luigi Tenco: le 3 più belle

Luigi Tenco è stato un importantissimo cantautore del panorama musicale italiano, nato a Cassine nel 1938. La sua vita fu Scopri di più

Prima serata di Sanremo 2023: artisti, brani e ospiti
Festival di Sanremo

Come è andata la prima serata di Sanremo 2023? Scopriamolo insieme Il 7 febbraio 2023 inizia la 73esima edizione del Scopri di più

Canzoni di Amy Winehouse, le 6 più belle
Canzoni di Amy Winehouse, le 6 più belle

Amy Winehouse (1983-2011), cantautrice e produttrice discografica britannica, esordì nel mondo della musica nel 2003, con l'album in studio Frank, ma Scopri di più

A proposito di Nadia Iervolino

Vedi tutti gli articoli di Nadia Iervolino

Commenta