Album indie: i 5 più belli degli ultimi anni

Album indie: i 5 più belli degli ultimi anni

Fin dalla nascita dell’indie, che possiamo far risalire agli anni ’70 del secolo scorso, questo genere musicale è sempre stato difficile da etichettare. Se all’inizio questo termine era accostato a tutti quegli artisti che autoproducevano i propri lavori, adesso questa definizione risulterebbe molto riduttiva, per cui è arduo stilare una classifica oggettiva dei miglior album indie degli ultimi anni.

Parliamo di un’atmosfera che avvolge, di generazione in generazione, adolescenti e chi adolescente si sente per sempre. Tra Stati Uniti, Regno Unito e con un occhio di riguardo verso l’Italia, scegliamo di proporre 5 tra gli album più belli del genere a partire dagli anni 2000.

Album indie, i 5 più belli degli ultimi anni

1. Is This It – The Strokes

Album anticipato da un tour mondiale e da una copertina che portava con sé tanta sensualità, un po’ troppa per gli Stati Uniti colpiti da poco dagli attacchi dell’11 settembre 2001. Questo lavoro dei cinque ragazzi newyorkesi ricorda per forza di cose l’energia di inizio millennio, tra la nuova cultura frenetica e i cari anni Novanta. Un album con sonorità che ricordano le band degli anni ’70 ma catapultate nel futuro. Senza gli Strokes non avremmo mai avuto artisti come gli Arctic Monkeys e i Franz Ferdinand.

2. ll sorprendente album d’esordio de I Cani – I Cani

Potremmo affermare che la rivoluzione attuata da Is This It degli Strokes sia molto simile al lavoro de I Cani: quando uscì questo album nel 2011 stravolse molti paradigmi vigenti all’epoca, diventando uno dei primi dischi virali del genere in Italia su Youtube, mandando decisamente in pensione il vecchio indie italiano. I The Giornalisti o Calcutta non sarebbero mai potuti esistere senza questo progetto.

3. A casa tutto bene – Brunori Sas

Brunori Sas, pseudonimo del cantautore Dario Brunori, con questo album del 2017 dimostra di essere uno dei pochi veri cantautori del panorama indie italiano, dirigendosi verso una dimensione tipicamente nostalgica e noncurante delle tendenze musicali canta l’amore, la vita in modo semplice ma mai banale.

4. AM – Arctic Monkeys

2013: quinto album dei ragazzi ormai cresciuti e sempre più lontani da Sheffield. Un album che è stato capace di generare un movimento fatto di blog su Tumblr, uno stile un po’ dark e sexy che rispecchia a pieno il contenuto e i brani di AM, fatti proprio per essere ascoltati durante un lungo viaggio, in piena notte, tra errori e nostalgia.

5. Mainstream – Calcutta

Come non poter inserire in questa classifica il secondo album in studio di Calcutta? Pietra miliare della scena musicale indie, comparso nel 2015, Mainstream, è un album impossibile da non cantare e risulta degno del suo nome: il suo merito è di aver reso la musica indie meno di nicchia, dimostrando quanto siano diventati labili oggi i confini tra il “mainstream” e l’indie underground, così come i confini tra tutti i generi musicali.


Fonte immagine: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Canzoni di Freddie Mercury: le 4 da conoscere
Canzoni di Freddie Mercury: le 4 da conoscere

Scopriamo insieme le 4 migliori canzoni da solista di Freddie Mercury.  Quando parliamo di musica e di band rock non Scopri di più

Fenomeno Liberato: il cantante mascherato Made in Napoli
Fenomeno Liberato: il cantante mascherato Made in Napoli

È il 14 febbraio 2017 quando su YouTube viene caricata la canzone Nove Maggio dell’artista Liberato, un nome che non Scopri di più

Le 5 canzoni più belle dei Deftones, quali sono?
canzoni Deftones

Conosci i Deftones? Qui troverai la loro storia e una classifica delle 5 canzoni più belle dei Deftones. I Deftones Scopri di più

Katy Perry: top 5 canzoni
Katy Perry: top 5 canzoni

In relazione al Super Bowl, ovvero al celebre finale del campionato della National Football League, che si è tenuto lunedì Scopri di più

Festival musicali indie: gli appuntamenti dell’estate da non perdere
Festival musicali indie

Di festival musicali in Italia questa estate ce ne saranno una marea e per tutti i gusti. Ci sarà il Scopri di più

Canzoni di Rkomi: 5 da aggiungere alla playlist
canzoni di rkomi

Rkomi, nome d'arte di Mirko Manuele Martorana, è un artista italiano classe ’94 di Milano. Emergendo nella scena hip-hop nel Scopri di più

A proposito di Nadia Iervolino

Vedi tutti gli articoli di Nadia Iervolino

Commenta