Gioventù bruciata di Mahmood: 3 canzoni da ascoltare

Gioventù bruciata di Mahmood: 3 canzoni da ascoltare

Gioventù bruciata, pubblicato nel 2019 da Island Records a seguito della vittoria al Festival di Sanremo, è  l’album di debutto del cantante italiano Mahmood, Questo progetto rappresenta un grande traguardo nella carriera del giovane artista.

Gioventù bruciata include il brano Soldi, traccia che ha contribuito a consacrare Mahmood a livello internazionale,  divenendo una delle tracce più ascoltate di sempre sulle piattaforme di streaming.

Dal punto di vista musicale, l’album combina influenze urban e R&B con ritmi mediorientali, creando un sound distintivo oltre che estremamente originale ed innovativo.

Oggi vi consigliamo 3 canzoni dall’album Gioventù Bruciata di Mahmood!

1. Asia Occidente

Sesta traccia dell’album, Asia Occidente è uno dei brani più introspettivi e personali dell’intero progetto.

Riflettendo sulle sue radici, Mahmood esplora temi quali l’identità e il senso di appartenenza, creando un testo malinconico e toccante.

La distanza, geografica ed emotiva, è esplorata poeticamente nella canzone: lo stesso titolo fa riferimento a questo ponte culturale che unisce le origini del cantante, nato da padre egiziano e madre italiana.

L’atmosfera sognante e riflessiva, unita alla voce calda ed ipnotica del cantante e un testo profondo, consacrano Asia Occidente come uno dei brani più intensi ed intimi di Gioventù bruciata di Mahmood.

2. Uramaki

Uramaki è uno dei brani più freschi ed innovatavi dell’album Gioventù bruciata. Il suo sound accattivante e rimato accompagna un testo in cui il cantante utilizza l’immagine dell’uramaki, un tipo di sushi, come metafora per raccontare di una relazione in balia di contraddizioni e complessità.

In questo brano, l’artista intreccia sapientemente riferimenti alle sue origini e al contesto in cui è cresciuto, citando il quartiere milanese di Chinatown e richiamando simbolicamente un cibo asiatico che dà il titolo alla traccia.

Il testo riflette con delicatezza e passione le dinamiche di una relazione oramai giunta al capolinea, toccando temi di incomprensione e disillusione.

Uramaki, a livello musicale, colpisce per un mix avvincente di pop e ritmi urbani, divenendo un brano altamente orecchiabile oltre che fresco e dinamico. La voce calda ed intensa di Mahmood si sposa perfettamente con la produzione musicale, conferendo al pezzo un’energia unica e immediatamente riconoscibile.

Sono pezzi come questi che consacrano Mahmood come uno degli artisti più versatili della scena italiana.

3. Milano Good Vibes

Milano Good Vibes è una delle tracce conclusive di Gioventù Bruciata di Mahmood, caratterizzata da un tono leggero e spensierato. In questo brano, l’artista esplora il suo complesso rapporto d’amore e odio con la città di Milano. Metaforicamente, la metropoli diviene simbolo di rifugio e, al contempo, di voglia di evasione. La città viene descritta come un luogo che accoglie ma che può far sentire piccoli e soli tra la sua frenesia.

Il ritornello “solo Good Vibes” non è solo un mantra ironico ma anche un tentativo, nell’animo del cantante, nel riuscire a trovare la bellezza e la positività anche nelle complessità della vita urbana.

Dal punto di vista musicale, il brano è coinvolgente e allegro, trasmettendo leggerezza a lo ascolta. Con un’energia contagiosa e influenze urbane, Uramaki riflette perfettamente lo stile distintivo ed unico di Mahmood.

Gioventù bruciata di Mahmood è un album che si distingue per la sua dinamicità ed originalità. Con sound freschi e testi profondi, il cantante ha dato vita ad un progetto introspettivo e accattivante. Non vi resta che ascoltarlo!

Fonte immagine: youtube.com

Altri articoli da non perdere
Appunti sulla felicità: intervista a Jacopo Ratini
Jacopo Ratini

Appunti sulla felicità, così si intitola il terzo disco di Jacopo Ratini, cantautore eclettico, che attraverso questo nuovo lavoro discografico Scopri di più

Canzoni di Ghali: 5 da conoscere
Canzoni di Ghali

Classe ’93, Ghali, il cui nome completo è Ghali Amdouni, è un rapper e cantante italiano di Milano con origini Scopri di più

Canzoni degli SLF, 4 da ascoltare
Canzoni degli SLF, 4 da ascoltare

Quali sono le migliori canzoni  degli SLF? Ecco 4 brani imperdibili per gli amanti della musica hip hop e rap. Scopri di più

Marco Bonvicini presenta Home: il nuovo singolo | Intervista

In questa intervista Marco Bonvicini presenta Home, il suo nuovo singolo, disponibile dal 20 Giugno 2025 sulle principali piattaforme streaming Scopri di più

Il mio lato peggiore: il nuovo album di Luchè
Il mio lato peggiore: il nuovo album di Luchè

A tre anni dall’uscita del suo ultimo album, Dove volano le aquile, Luchè torna sulla scena musicale con Il mio Scopri di più

LEGGERO il nuovo brano di ALGORITMO | Intervista
LEGGERO il nuovo singolo di ALGORITMO | Intervista

LEGGERO è un brano di ALGORITMO, un artista decisamente fuori dal comune: non è umano, bensì un’intelligenza artificiale. Ogni aspetto Scopri di più

A proposito di Giuseppina Cerbone

Vedi tutti gli articoli di Giuseppina Cerbone

Commenta