Gli artisti emergenti italiani: l’inizio di un percorso musicale

Gli artisti emergenti italiani

Nell’ambiente musicale esiste una categoria, ovvero un limbo, nel quale molti artisti si trovano. All’interno di questo limbo ci sono gli artisti che hanno appena iniziato la propria carriera musicale e l’unico modo per andare avanti è assecondare le regole del mercato per sposare il gusto del pubblico così da poter emergere tra tutti gli artisti già affermati. Essere artisti emergenti significa poter finalmente uscire dall’anonimato e cucirsi uno spazio all’interno del panorama musicale. Le strade per farlo non sono poche e non sono facili da percorrere e molti artisti emergenti italiani lo sanno e sanno quanto al giorno d’oggi è difficile poter emergere.

 

I diversi percorsi musicali

Da un lato ci sono i piccoli contest musicali ideati da radio oppure piccole aziende, dall’altro invece i grandi concorsi musicali come il talent show Amici di Maria De Filippi oppure XFactor. Questi ultimi sono i più ambiti perché sono considerati delle vetrine che permettono la visibilità necessaria per farsi conoscere. Una terza categoria che può essere aggiunta a queste due è la gavetta: si tratta di un allenamento, di una costante ricerca del miglioramento e della pratica e l’unico luogo che permette tutto questo è il palcoscenico. Moltissimi artisti emergenti italiani hanno deciso di seguire una di queste strade e alcuni sono riusciti a raggiungere la notorietà. Inoltre, ci sono anche artisti indipendenti, ovvero, coloro che non hanno nessuna pressione commerciale e sono liberi dai vincoli del mercato musicale e discografico. Allo stesso tempo esistono etichette discografiche indipendenti che lavorano al di fuori delle grandi corporazioni multinazionali e ciò che le rende indipendenti è che fanno tutto ciò senza legarsi ad altre industrie.

Emanuele Aloia è un cantautore che ha iniziato il suo percorso musicale da artista emergente riuscendo a farsi conoscere e a raggiungere delle piccole e grandi soddisfazioni musicali. Lui ha partecipato ai provini della scuola di Amici nel 2017 venendo però scartato al primo step delle audizioni ma, nonostante ciò, ha continuato a pubblicare singoli diventati virali su tiktok riuscendo così ad emergere qualche anno dopo grazie alla sua casa discografica indipendente Sunflower Srl. Dopo Emanuele Aloia, non possiamo non parlare di Alfa è stato uno degli artisti emergenti italiani che ha raggiunto la sua notorietà con la sua recente partecipazione al Festival di Sanremo. Il cantante è gestito, anch’egli da una casa discografica indipendente chiamata Artist Music First, il maggior distributore digitale di canzoni all’interno delle piattaforme. Lui non ha provato ad entrare in nessun talent musicale, la sua musica è riuscita ad arrivare ai cuori di tutti da sola con l’aiuto dei social network. Tra gli artisti emergenti italiani che hanno iniziato il proprio percorso musicale facendo la gavetta è Angelina Mango, vincitrice del Festival di Sanremo 2024 seconda classificata al talent di Maria De Filippi. In pochi sanno che lei ha iniziato la sua carriera da giovanissima insieme a suo padre e sua madre, Pino Mango e Laura Valente. Prima che lei entrasse nella scuola più ambita di Italia ha calcato i piccoli palchi italiani come il palco del primo maggio e quelli dei piccoli contest musicali. Per lei il talent è stato una vetrina che l’ha portata a farsi a conoscere dal pubblico e, successivamente, alla vittoria del festival.

Secondo Spotify Radar Italia gli artisti emergenti italiani di cui sentiremo sicuramente parlare sono: Steria, Assurditè, Camilla Magli, Icy Subzero, Naska e PiazzaBologna. Tutti loro aspettano il momento giusto per emergere. Chissà, magari li ritroveremo nelle nostre playlist di Spotify o a un prossimo Festival di Sanremo.

 

Fonte immagine in evidenza: Pixabay

Altri articoli da non perdere
El mal querer, recensione dell’album di Rosalía
El mal querer, recensione dell'album di Rosalia

El mal querer è il secondo album musicale della cantante spagnola Rosalía, che debuttò nel 2017 con un altro lavoro Scopri di più

I Nomi del Diavolo di Kid Yugi | Recensione del disco
I nomi del diavolo di kid yugi

Uno dei progetti rap in programma per il 2024 per il quale c’era una grande curiosità e attesa era senza Scopri di più

Rush dei Maneskin: recensione dell’album
rush dei maneskin

Dopo il grandissimo successo ottenuto con la vittoria del Festival di Sanremo e quella dell’Eurovision Song Contest, i Maneskin hanno Scopri di più

Nuova musica di Fedez: ritorno al rap dopo il pop?
nuova musica di fedez

Nell’ultimo periodo è stata rilasciata nuova musica di Fedez, che fa presumere un ritorno dell’artista alle sue origini legate al Scopri di più

E capa ‘e core ‘e stommaco, dei P.F.R. | Recensione
E capa ‘e core ‘e stommaco, dei P.F.R. | Recensione

Dal 28 marzo 2025 fuori il nuovo album dei P.F.R. (Post Fata Resurgo) dal titolo E capa ‘e core ‘e Scopri di più

CVLT-HELLRAISERS di Salmo e Noyz Narcos: recensione
CVLT-HELLRAISERS di Salmo e Noyz Narcos: recensione

Il 17 maggio di quest’anno il due di rapper formato da Salmo e Noyz Narcos ha pubblicato la versione deluxe Scopri di più

A proposito di Caterina Lettieri

Vedi tutti gli articoli di Caterina Lettieri

Commenta