La scuola di Amici: i cantanti che hanno avuto successo

La scuola di “Amici”: i cantanti che hanno avuto successo

La scuola di Amici è una scuola per ragazzi giovani che vogliono diventare cantanti e ballerini. Si tratta di un talent show condotto da Maria de Filippi. 

All’inizio questo programma si chiamava “Saranno famosi” ma con il passare del tempo ha cambiato nome con “Amici di Maria de Filippi”. La prima puntata va in onda il 22 settembre del 2001 e ancora oggi è molto seguito sia dai grandi che dai giovani. Questa scuola ha formato molti cantanti che hanno avuto un grande successo e sono tuttora famosi.

I cantanti che hanno avuto successo dopo la scuola di “Amici”

Alessandra Amoroso nel 2008 viene ammessa alla scuola di “Amici” e si fa subito notare per il suo timbro particolare. Durante il suo percorso ci presenta delle canzoni che diventeranno famosissime come “Immobile”, ben 4,5 milioni di visualizzazioni, che farà parte del suo primo album “Stupida”. Nel 2009 vince “Amici” e così dà inizio alla sua carriera. Ha pubblicato 10 album e adesso ha totalizzato 49 dischi di platino e 8 d’oro vendendo più di 200 mila dischi. Dal 2009 i fans non l’hanno mai abbandonata e lei non si smentisce mai. Ha fatto varie collaborazioni come in Mambo Salentino e Karaoke con i Boomdabash che sono diventate hit dell’estate 2019 e 2020. L’ultimo brano risale a fine anno del 2022 con “Notti Blu” singolo che fa scatenare tutti.

Emma Marrone si presenta l’anno dopo con una canzone di Mina “E se domani” e fa emozionare tutti. Il singolo con il quale è diventata famosa si intitola “Calore” e conta 4,2 milioni visualizzazioni. Vince la coppa di “Amici” nel 2010 e lì a sostenerla c’è Alessandra Amoroso, amiche da sempre.
Anche lei inizia la sua grande carriera e nel 2012, nonostante avesse dei problemi di salute vince Sanremo con il singolo “Non è l’inferno”. Ritorna ad “Amici” come coach dei ragazzi con Elisa per alcuni anni, dimostrandoci la  passione per il suo lavoro, la sua serietà, ma anche la sua simpatia.
É stata premiata con 29 dischi di platino e 11 dischi d’oro e  anche lei ha collaborato con artisti come i Modà, Alvaro Soler e Alessandra Amoroso con “Pezzo di cuore”, canzone scritta da Emma e cantata assieme ad Alessandra. Questo ci fa capire quanto è importante e solida la loro amicizia.
Ultimo singolo di Emma è “Sbagliata ascendente leone”, colonna sonora del suo docu-film.

Cantanti molto seguiti de La Scuola di Amici che non hanno vinto

Annalisa entra ne la scuola di Amici nell’anno 2010-11. Purtroppo il programma non sarà vinto da lei, ma il successo è assicurato. A oggi ha totalizzato 13 dischi di platino e 13 d’oro. I suoi ultimi singoli sono un costante successo, e in ogni hit dell’estate lei è sempre presente. Adesso sta scalando le vette delle classifiche con “Mon Amour” che presenta 7milioni di visualizzazioni in sole 3 settimane.

Elodie partecipa nell’anno 2015 e il 2017 esordisce con la vittoria a “Sanremo” con il singolo “Tutta colpa mia” con 37 milioni di visualizzazioni. Ci riprova nel 2020-2021 ma arriva settima con il singolo “Andromeda” che presenta 24 milioni di visualizzazioni. La ritroveremo a Sanremo 2021 ma come ospite con un mix di tutte le sue canzoni e fa impazzire tutti con il suo show, il suo stile, la sua eleganza e soprattutto con la sua voce. Totalizza 23 dischi di platino. L’ultimo album è intitolato “OK. Respira” contente le canzoni di maggiore successo come “Bagno a mezzanotte” con 33 milioni di visualizzazioni. Ha collaborato con moltissimi artisti come Marracash, Rkomi, Gue Pequeno, Michele Bravi, Takagi & Ketra e molti altri.

Un caso particolare è quello di Irama

Irama aveva già un contratto discografico, ma lo strappa per poter continuare a studiare. Si presenta ad “Amici” con la canzone “Che vuoi che sia”, una storia vera che parla di una ragazza malata di leucemia e attira l’attenzione di tutti, anche dei professori. Durante il suo percorso presenta altri brani come “Che ne sai” e “Un respiro”. Vince l’edizione del 2018 ed è l’inizio della sua grande carriera.
Ha partecipato varie volte a Sanremo e anche se non ha vinto i suoi brani hanno avuto  grande successo come “La genesi del tuo colore” e “Ovunque sarai” con 54 milioni di visualizzazioni. Ha ottenuto 44 dischi di platino, 4 d’oro e presenta 5 album di cui ogni canzone è famosissima. A soli 26 anni è l’artista con maggior successo nell’attuale panorama musicale, con 1 miliardo e 800 milioni di streaming e circa 3 milioni di copie vendute.

La scuola di Amici rappresenta una crescita personale e artistica e lo vediamo con tutti i grandi cantanti che hanno avuto successo dopo il percorso nella scuola. Questi sono solo alcuni, ma ce ne sono tanti e i più recenti sono Sangiovanni, Aka7even e Alex che stanno avendo molto successo.

Adesso chi sarà li prossimo vincitore di “Amici”?

Fonte immagine di copertina: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Tradizione E Tradimento, il nuovo album di Niccolò Fabi
Tradizione E Tradimento

Uscito l’11 ottobre, Tradizione E Tradimento è il nuovo album di Niccolò Fabi per la Universal Music Italia. Facciamo finta per Scopri di più

Riproduzione musicale: dal carillon a Spotify | Parte 2
Riproduzione musicale: dal carillon a Spotify| Parte2

Nella puntata precedente siamo partiti dagli albori della riproduzione musicale per arrivare al secondo dopoguerra, corrispondente al momento della nascita Scopri di più

Album dei BTS: 3 da ascoltare
Album dei Bts: 3 da ascoltare

Di fama mondiale, descritti da Forbes come «indubbiamente il nome K-pop più grande e di maggior successo al mondo»,  i BTS, Scopri di più

Canzoni di Adele: le 4 più belle
canzoni di adele

Nel vasto panorama della musica, poche voci si ergono con la stessa potenza ed emozione travolgente delle canzoni di  Adele. Scopri di più

Canzoni di SZA: 3 da ascoltare
Canzoni di SZA: 3 da ascoltare

SZA, nome d’arte di Solána Imani Rowe, è una cantautrice statunitense nata l’8 novembre 1989 a Saint Louis, in Missouri Scopri di più

Canzoni delle New Jeans: 4 da ascoltare
Canzoni delle New Jeans: 4 da ascoltare

Le New Jeans sono il Girl Group di fine quarta generazione del k-pop che, oltre a segnare la fine generazionale, Scopri di più

A proposito di Zazzaro Sabrina

Vedi tutti gli articoli di Zazzaro Sabrina

Commenta