Il Concerto dell’Epifania festeggia la sua 30° Edizione

Il Concerto dell'Epifania compie 30 anni

Il Concerto dell’Epifania è una tradizione nella chiusura delle feste natalizie. Giunto ormai alla sua trentesima edizione, anche quest’anno il Concerto dell’Epifania promette tante sorprese e grandi emozioni. L’evento sarà trasmesso lunedì 6 gennaio 2025 su RAI 1, subito dopo la Lotteria Italia, dal Teatro Mediterraneo della  Mostra d’Oltremare di Napoli. Il tema di quest’anno è Musica è, ispirato al tema della Musica che è  – ciò che muove il mondo, capace di emozionare, stupire e ipnotizzare, dando nuova linfa e speranza in tempi come quelli che viviamo.

Il Concerto dell'Epifania 2025 - Interviste Francesco Sorrentino, Giuseppe Reale e Sal Da Vinci
Il Concerto dell’Epifania 2025 – Interviste Francesco Sorrentino, Giuseppe Reale e Sal Da Vinci

Negli ultimi anni – ci racconta l’autore del programma  Giuseppe Reale, che ne è stato l’ideatore sin dalla prima edizione con l’Associazione Oltre il  Chiostro odv di Napoli – Il concerto dell’Epifania è stato trasmesso in seconda serata e alla prospettiva eravamo timorosi, all’inizio. Ma poi abbiamo scoperto, dati alla mano,  che gli ascolti avevano subìto un’impennata – 17,4% di share pari ad un seguito di 1 milione 527 mila spettatori –. Questo anche grazie ad una pagina dedicata al concerto che è stata aperta su Wikipedia. I numeri ci hanno incoraggiato a restare su questo target, convincendoci che la formula funziona, grazie al lavoro di squadra, agli artisti ai tecnici e ai giovani stagisti che abbiamo preso e che rappresentano il futuro nel mondo della comunicazione e dello spettacolo! La musica, tema principale, ha il grande potere di dire tante cose in tre minuti, emozionandoci, andando oltre la ragione e aprendo i cuori in tempi difficili come quelli in cui viviamo!

Altro importante tributo di questa 30° edizione del Concerto dell’Epifania è un omaggio a Quincy Jones, il grande musicista e produttore da poco scomparso, che produsse la famosissima We are the World, scritta da Michael Jackson e Lionel Richie, della quale ricorre quest’anno il 40° anniversario. Il brano aprirà il Concerto dell’Epifania con Latonius, uno degli straordinari artisti internazionali ospiti di questa edizione, che si esibirà insieme a Rita Ciccarelli & The Flowing Gospel. A proposito della partecipazione dello straordinario coro che da 10 anni miete successi in tutta Italia e oltre, abbiamo chiesto alla direttrice e alla straordinaria solista Cristina Balzano quali sono le loro emozioni a caldo per l’evento: Siamo orgogliosi di fare parte del Concerto dell’Epifania da circa cinque anni ed è come stare in famiglia. i conosciamo tutti, condividiamo le stesse passioni e lavorare insieme diventa un piacere e una gioia. E’ un momento di musica meravigliosa che viviamo come una bellissima tradizione. In questo concerto, oltre ad aprire con We Are the World, insieme a Latonius,  porteremo diversi brani del Flowin Gospel e chiuderemo in bellezza con la meravigliosa voce di Shelèa con Amazing Grace.  

Il Concerto dell'Epifania 2025 - Rita Ciccarelli & The Flowin Gospel
Il Concerto dell’Epifania 2025 – Rita Ciccarelli & The Flowin Gospel

Tra gli altri ospiti importanti previsti per il Concerto dell’Epifania ci sono: Bianca Atzei, Fabio Concato, Maurizio de Giovanni e Marco Zurzolo, Rosario Miraggio, Moreno, Walter Ricci,  Ron, Lina Sastri, Pino Strabioli, Ste’, Francesco Da Vinci e Sal Da Vinci, fresco del suo secondo disco di platino grazie al successo che ha rilanciato la sua già solida carriera, ovvero il brano Rossetto e Caffè, divenuto ormai un tormentone nelle strade di Napoli e oltre: L’atmosfera che si respira al Concerto dell’Epifania è magica e speciale. L’anno che è appena terminato è stato come un’onda che mi ha travolto, specie negli ultimi sei mesi. Sto vivendo una nuova vita in musica ed è un regalo immenso che spero che il pubblico vorrà continuare a donarmi specie ora che è uscito un nuovo brano intitolato Non è vero che sto bene. Sono contentissimo della mia “famiglia allargata” ra musica e teatro, all’insegna della leggerezza. L’augurio che faccio a tutti per il 2025, anche attraverso questo concerto a tutti è di avere salute e di non smettere di avere fede in Dio. 

Il Concerto dell'Epifania 2025 -Maurizio De Giovanni
Il Concerto dell’Epifania 202 5 -Maurizio De Giovanni

Anche il Direttore del Concerto dell’Epifania Francesco Sorrentino ha espresso grande emozione per il raggiungimento del traguardo di questa 30° edizione. Sono soddisfatto di aver messo su un cast d’eccezione anche quest’anno, e l’augurio che faccio a me stesso e a tutti, artisti e spettatori che ci seguono è di continuare per gli anni a venire a regalare la magia della musica e della speranza. Il programma televisivo, che andrà in onda lunedì 6 gennaio 2025 su RAI 1, subito dopo la Lotteria  Italia, con la regia di Barbara Napolitano e la produzione esecutiva per la RAI di Cristiano  D’Agostini sarà condotto da Arianna Ciampoli, con gli interventi di Pino  Strabioli, che guiderà la serata come un racconto musicale, esaltando i momenti salienti. All’ Orchestra Partenopea di Santa Chiara, il compito di accompagnare con le note l’intero spettacolo, sotto la direzione del M°. Adriano Pennino che ha curato gli arrangiamenti. La produzione televisiva è della Melos International di Dante Mariti, mentre l’organizzazione è curata da Corrado Autieri per l’Associazione Musica dal Mondo di Napoli.  

Auguri per la Befana 2025: frasi, filastrocche e curiosità

L’iniziativa gode inoltre del patrocinio e del sostegno della Regione Campania attraverso Scabec SpA, del  Comune di Napoli attraverso l’Assessorato al Turismo e alle Attività Produttive.  Tra i sopracitati musicisti, segnaliamo in particolare Lina Sastri si presenta al pubblico con la meravigliosa Assaje, scritta dall’indimenticabile Pino  Daniele (di cui ricorre proprio in questi giorni il decimo anniversario dalla scomparsa) e la celebre Voce ‘e notte. Tra le presenze di spicco internazionali, la  sopracitata cantante e  pianista statunitense Sheléa, che ha collaborato tra gli altri con Stevie Wonder interpreterà due grandi brani di successo con I will always love you,  portata al successo internazionale nel 1992 da Whitney Houston, e I say a little prayer for you,  scritta dai compositori Burt Bacharach e Hal David per la cantante Dionne Warwick.

Il Concerto dell'Epifania 2025 -l'artista internazionale Latonius

Il Concerto dell’Epifania 2025 – l’artista internazionale Latonius

Da Bianca Atzei al rapper italiano Moreno, dalla giovane Stephani Ojemba, nata a Lagos (Nigeria), nota al grande pubblico come Ste, allo scrittore Maurizio de Giovanni che, accompagnato al sax da Marco Zurzolo, sarà  l’omaggio e l’augurio rivolto alla Città di Napoli in occasione dell’anniversario della sua fondazione, la serata promette grandi emozioni. Prima volta per il cantante partenopeo come Rosario  Miraggio con la sua interpretazione di Mandulinata a Napule (1921), con parole di Ernesto  Murolo e musica di Ernesto Tagliaferri, e con la sua dedica paterna con Me ‘mparate a  cammenà. Francesco da Vinci, figlio e nipote d’arte, porterà un inedito arrangiamento del suo successo  virale di MammaMia e Walter Ricci – cantante, pianista, compositore e arrangiatore napoletano –  regalerà una fusione perfetta tra tradizione jazz e sonorità mediterranee con e Tarantella Jazz.  

Non resta quindi che sintonizzarsi su Rai1, subito dopo la versione in prima serata di Affari Tuoi con Stefano De Martino, per godersi lo straordinario spettacolo de Il Concerto dell’Epifania. Si ringrazia Domenico Ascolese e l’Ufficio Stampa Concerto dell’Epifania 30° Edizione per l’invito e le immagini nell’articolo.

Foto interviste di Adelaide Ciancio.

A proposito di Adelaide Ciancio

Vedi tutti gli articoli di Adelaide Ciancio

Commenta