Il fenomeno delle Babymetal: quando le Idol si fondono al metal

Il fenomeno delle Babymetal: quando le Idol si fondono al metal

Le Babymetal sono il gruppo musicale giapponese che ha creato il genere Kawaii Metal, un’incredibile fusione tra le coreografie e le melodie del J-pop idol e la potenza sonora dell’heavy metal. Il Giappone ha spesso tratto ispirazione dalla cultura occidentale per dare vita a fenomeni unici. Se il concetto di Idol prese spunto da icone europee, le sonorità dell’heavy metal sono arrivate dagli Stati Uniti. Unendo questi due opposti, il produttore Kobametal ha dato vita a un progetto che ha conquistato il mondo: le Babymetal.

La nascita del Kawaii Metal: le origini da Sakura Gakuin

Il progetto Babymetal nasce nel 2010 da un’idea di Key Kobayashi (in arte Kobametal), produttore dell’agenzia di talenti Amuse. Inizialmente, il gruppo era una sub-unit (un sottogruppo) del collettivo idol Sakura Gakuin. Questo progetto simulava una vera scuola giapponese, dove le ragazze, dall’età delle elementari a quella delle medie, imparavano canto e ballo oltre alle materie tradizionali. Le sub-unit rappresentavano i club extrascolastici: le Babymetal erano il “club di musica pesante”. Il nome stesso è un gioco di parole: “Baby” simboleggia la nascita di un nuovo genere, mentre “Metal” ne definisce l’anima musicale. Grazie a loro nasce ufficialmente il Kawaii Metal, un genere di cui sono considerate le fondatrici.

La formazione: chi sono le Babymetal?

La lineup originale del gruppo era composta da tre membri. La loro identità sul palco è guidata dalla lore del “Fox God” (Kitsune-sama), una divinità che le ha scelte per la loro missione musicale. La band di supporto, nota come Kami Band, è composta da musicisti di altissimo livello della scena metal giapponese. Nel corso degli anni, la formazione ha subito un’importante evoluzione.

Periodo Lineup principale
2010 – 2018 Su-metal (voce), Moa-metal (scream/dance), Yui-metal (scream/dance)
2018 – 2023 Su-metal, Moa-metal (con ballerine di supporto, “Avengers”)
2023 – oggi Su-metal, Moa-metal, Momometal (scream/dance)

Il 19 ottobre 2018, Yui-metal (Yui Mizuno) ha ufficialmente lasciato il gruppo a causa di problemi di salute che le impedivano di esibirsi al meglio. Dopo anni di performance come duo supportato da ballerine a rotazione, il 1° aprile 2023 Momometal (Momoko Okazaki) è stata annunciata come nuovo membro ufficiale, ristabilendo la formazione a tre.

Il debutto e il successo in Giappone

La prima canzone eseguita dal vivo fu Ijime, Dame, Zettai (“Bullismo, Mai Più!”), diventata un inno per i fan. Tuttavia, il loro primo singolo ufficiale è stato Doki Doki Morning, pubblicato nel 2011. Il video raggiunse rapidamente il milione di visualizzazioni, trasformando le Babymetal in un fenomeno nazionale. Inizialmente, la reazione in Occidente fu scettica, con accuse di essere un prodotto costruito a tavolino. Con la fine del percorso scolastico di Su-metal (la più grande) nella Sakura Gakuin, il progetto rischiò di chiudersi, ma Kobametal decise di renderlo un gruppo indipendente. Nel febbraio 2014, l’album di debutto omonimo, Babymetal, vendette oltre 37.000 copie nella prima settimana in Giappone, raggiungendo la quarta posizione nella classifica Oricon e persino la 187ª nella Billboard 200 statunitense, un risultato raro per un artista giapponese.

Un successo globale senza freni

La chiave del successo internazionale è stata la canzone Gimme Chocolate!!. Il brano è la perfetta sintesi del Kawaii Metal: voci carine, coreografie complesse e una base strumentale metal potente e tecnica. Dopo il primo tour mondiale nel 2014, la loro ascesa è stata inarrestabile. Non solo hanno conquistato i fan, ma anche icone della musica metal come Metallica, Judas Priest e Tom Morello hanno espresso ammirazione per loro. Le collaborazioni con artisti come i Sabaton e i Bring Me The Horizon hanno consolidato il loro status nella scena mondiale. Con il passare degli anni e la pubblicazione di altri album, il loro sound si è evoluto, incorporando elementi power e progressive metal. La voce matura di Su-metal e l’energia di Moa-metal e Momometal dimostrano che, da esperimento bizzarro, le Babymetal sono diventate un fenomeno consolidato e senza freni.

Fonte immagine in evidenza: Wikipedia

Articolo aggiornato il: 28/10/2025

Altri articoli da non perdere
Storia dei tormentoni estivi: un fenomeno commerciale italiano
storia dei Tormentoni estivi

Storia dei tormentoni estivi: gli aspetti commerciali e culturali di un fenomeno tipico italiano dagli anni Sessanta ad oggi Ogni Scopri di più

Alberto Mancinelli e Tutto l’amore che c’era | Intervista
Alberto Mancinelli e Tutto l'amore che c'era | Intervista

Alberto Mancinelli, musicista e cantautore siciliano, ha mosso i primi passi nel mondo della musica negli anni ’90 nella band Scopri di più

Thirty Seconds to Mars e il nuovo album It’s the End of the World but It’s a Beautiful Day | Recensione
Thirty Seconds to Mars

Thirty Seconds to Mars, la band torna a suonare con l'album It’s the End of the World but it’s a Scopri di più

Canzoni di Hazbin Hotel: le 7 più popolari
Canzoni di Hazbin Hotel: le 7 più popolari

Hazbin Hotel è una musical comedy irriverente partorita dalla geniale mente di Vivziepop in collaborazione con la Bento Box Entertainment Scopri di più

5 canzoni per conoscere i Dream Theater, icone del progressive metal
dream theater

I Dream Theater sono una delle band più influenti e tecnicamente dotate nella storia del progressive metal. Formatisi a Boston Scopri di più

Canzoni di Shiva: le 4 da conoscere
canzoni di Shiva

Shiva è uno dei rapper italiani più influenti degli ultimi anni. Moltissimi ragazzi delle nuove generazioni adorano la sua musica Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Alessio Gentile

23 Anni Piccolo Content Creator Tratto di Giappone e Corea, principalmente il lato musicale Fissato con Idol, fumetti e tatuaggi

Vedi tutti gli articoli di Alessio Gentile

Commenta